Sant' Eliodoro

Sant' Eliodoro
Nome: Sant' Eliodoro
Titolo: Vescovo
Nascita: metà del IV secolo, Sconosciuto
Morte: 407 circa, Altino, Venezia
Ricorrenza: 3 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le informazioni su Eliodoro provengono principalmente dagli scritti di S. Girolamo (30 set.). Probabilmente era stato un soldato e apparteneva a un gruppo di religiosi che si raccolsero intorno a Valeriano, vescovo di Aquileia. incontrò S. Girolamo quando si trovava ad Aquileia dal 370 al 373 e lo accompagnò in Palestina, dove per un certo periodo condivisero la vita monastica. Eliodoro rifiutò di seguire lo stile di vita di Girolamo, più austero del suo, c ritornò in Italia, dove lo ritroviamo in veste di vescovo di Altino, probabilmente il primo della città. Fu consacrato prima del 381, durante un concilio episcopale ad Aquileia. Girolamo considerò il ritorno di Eliodoro in Italia come una diserzione dalla vita monastica e scrisse a lungo per rimproverarlo, puntualizzando nella sua lettera tutti i vantaggi di vivere nella solitudine del deserto. Come al solito, Girolamo non attenuò le parole: Eliodoro aveva scelto l'eredità del mondo e perciò non avrebbe potuto essere «coerede con Cristo»; perché non voleva combattere quando era preparato per la battaglia? I due rimasero amici, in ogni caso, e successivamente Girolamo scrisse a lui e a S. Cromazio (2 dic.), vescovo di Aquileia e amico di Eliodoro, chiedendo denaro e libri come aiuto per la sua traduzione della Bibbia, e dedicando loro, in seguito, alcune opere. Dopo che il nipote di Eliodoro, Nepoziano, rinunciò alla carriera militare per diventare sacerdote, Girolamo scrisse che non avrebbe potuto avere un esempio di pastore migliore di suo zio. Non si conosce la data della morte di Eliodoro, ma sembra sia avvenuta prima del 410.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Altino in Veneto, sant’Eliodoro, vescovo, che, istruito alla scuola di san Valeriano di Aquileia, fu compagno dei santi Cromazio e Girolamo e fu il primo vescovo di questa città.

Lascia un pensiero a Sant' Eliodoro


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 luglio si venera:

San Camillo de Lellis
San Camillo de Lellis
Sacerdote
Annunziato da un sogno nasceva il 25 maggio del 1550 a Bucchianico nella diocesi di Chieti San Camillo de'Lellis, da madre di età assai avanzata, la quale morì poco dopo la nascita del figlio...
Altri santi di oggi
Domani 15 luglio si venera:

San Bonaventura
San Bonaventura
Vescovo e dottore della Chiesa
Nell'anno 1221 nasceva in Bagnoregio (Lazio) San Bonaventura che al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Essendosi ammalato gravemente all'età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessio
Sant' Alessio
Mendicante
Santo Alesso fu figliuolo d'un nobilissimo uomo di Roma, il quale aveva nome Eufemiano, ed era il maggiore che visse nella corte dello Imperatore; Eufemiano uomo di tanta di tanta ricchezza e di tanta...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 luglio veniva beatificato:

Beato Bertrando da Garrigue
Beato Bertrando da Garrigue
Domenicano
Bertrando, uno dei primi membri dell'Ordine dei Predicatori, nacque a Garrigue, vicino ad Alès, nella diocesi di Nimes, nella seconda metà del XII secolo. A quel tempo, la Francia era una nazione divisa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 14 luglio si recita la novena a:

- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, a seguito di un processo sommario in cui mostraste la vostra fortezza, foste condannate a morte dal tribunale rivoluzionario per la fedeltà...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine abbrevia le pene del Purgatorio 1. - Vergine generosissima, quanto superano la nostra capacità di conoscere e perfino i nostri desideri le preferenze di affetto che tu hai verso i...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 14 luglio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Camillo de Lellis Glorioso S.Camillo,protettore speciale dei poveri infermi, che per quarant'anni, con una carità veramente eroica, vi consacraste al sollievo delle loro...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...