Dopo aver fondato e stabilito saldamente il suo monastero a Solignac nel Limosino, Sant'Eligio, ancora laico, sognava di trasformare una casa di sua proprietà a Parigi in un ospizio per viaggiatori. Dopo un'attenta riflessione, cambiò idea e vi fondò un monastero, che riunì fino a 300 giovani donne di diverse nazioni e livelli sociali. Per dirigere questo nascente monastero, fu nominata Aurea, figlia di Maurino e Quiria, consacrando le giovani monache alla "severa disciplina di una regola" quella di San Colombano a Luxeuil, il monastero in cui San Eligio era stato addestrato. Quando il monastero fu terminato, Sant'Eligio costruì una basilica in onore dell'apostolo San Paolo dove sarebbero stati sepolti i servi di Dio.
Aurea gevernò questa comunità per 33 anni come, era modello per le sorelle che istruiva con il suo esempio e con istruzioni tratte dalla lettura del Vangelo impartendo virtù cristiane e monastiche. Dio aggiunse il dono dei miracoli: si dice che a volte, aprendo la porta di una fornace ardente, tirasse fuori i carboni più rossi con le mani senza subire alcun danno nel farlo.
La preghiera perpetua era per lei una pratica fondamentale nella sua vita. Quando vedeva qualcuno che soffriva o era infelice, si faceva subito da parte, con instancabile carità, per consolarlo o aiutarlo.
Morì di peste insieme a 160 delle sue suore. La leggenda narra che un angelo avesse messo un'aureola sulla sua testa. Una delle suore, che rise della sua austerità, "rimase con la bocca storta". È stata sepolta nella chiesa di San Pablo. Cinque anni dopo, le sue reliquie furono trasportate in città e depositate nella chiesa di San Marcial. In questa chiesa fu esposto un reliquiario contenente parte delle sue spoglie per la venerazione dei fedeli, che fu trafugato dai rivoluzionari nel 1792. Le altre reliquie sono state nascoste in vari luoghi, riuscendo così a salvarle.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Parigi sempre in Francia, santa Aurea, badessa, che sant’Eligio mise a capo di un monastero da lui stesso fondato in questa città sotto la regola di san Colombano, nel quale aveva raccolto trecento vergini.
Assunzione della Beata Vergine Maria Maria assunta in cieloGesù salendo al cielo aveva lasciato la sua Madre a guida della Chiesa nascente perchè fosse a tutti di conforto. La lasciò fin tanto che la vide necessaria a guidare e raddolcire...
San Rocco Pellegrino e TaumaturgoDi questo Santo, che fu uno dei più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità, si hanno poche notizie. Oriundo di Montpellier (Francia), della sua giovinezza...
Sant' Antonio di Padova Sacerdote e dottore della ChiesaSant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Sant' Alfredo di Hildesheim VescovoLa città di Hildesheim, in Germania, è celebre nella storia dell'arte per la sua cattedrale in primitive forme romaniche, costruita tra il X e l'XI secolo, e soprattutto per i rilievi...
Beata Clementina Anuarite Nengapeta MartireIl paese natio di Clementina, una volta chiamato Congo Belga, attualmente Repubblica Democratica del Congo (conosciuta come Zaire dal 1971 all'inizio degli anni '90), è divenuta indipendente nel 1960...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
-San Bernardo di Chiaravalle I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
-Santa Chiara da Montefalco I. Ammirabile santa Chiara, che dai primi vostri anni vi mostraste così accesa d’ amor di Dio da faro vostra delizia l’invocare con lingua ancor balbettante il nome di Gesù, il...
-San Rocco I. Glorioso San Rocco, che, nato da sterili genitori per l’intercessione di Maria, e da lei quindi prevenuto con le più dolci benedizioni, le professaste mai sempre la divozione la più...
-Santa Rosa da Lima I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Maria AssuntaBenedici, anima mia, il Dio altissimo, perché si è degnato di innalzare in corpo ed anima al cielo l'umile fanciulla di Nazaret. Benedicano tutte le creature...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...