Preghiera a Sant' Antonio di Padova

Sant' Antonio di Padova
Nome: Sant' Antonio di Padova
Titolo: Sacerdote e dottore della Chiesa
Nome di battesimo: Fernando Martins de Bulhões
Nascita: 15 agosto 1195, Lisbona, Portogallo
Morte: 13 giugno 1231, Arcella, Padova
Ricorrenza: 13 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
30 maggio 1232, Spoleto, papa Gregorio IX
Sito ufficiale: www.santantonio.org


PREGHIERA TRADIZIONALE

O glorioso S. Antonio, modello ammirabile di carità e di bontà, il tuo grande amore per Dio e per il prossimo mi spinge a ricorrere a te nelle mie presenti necessità.

Durante la tua vita mortale. consolasti ogni afflizione, operasti miracolo di ogni specie ed ora nel soggiorno della gloria non è scemata la tua potenza. Vieni quindi in mio aiuto. Dì per me una parola al Pargolo Onnipotente che stringi tra le tue braccia, non rendere vana la speranza che in te ripongo, affrettati a soccorrermi perché grande è la mia tribolazione.

Rinnova per me uno di quei prodigi che ti resero taumaturgo affinché confortato nelle mie pene possa innalzare a Dio il canto della riconoscenza e dell’amore dei suoi Santi.

ALTRE PREGHIERE

PREGHIERA A SANT' ANTONIO

Caro sant'Antonio, Tu che hai accolto Gesù tra le tue braccia, accompagnaci sempre nel nostro cammino, e sii per noi forza, aiuto e motivo di speranza. Intercedi presso Dio affinché protegga la nostra famiglia, le nostre comunità, il mondo intero; ci liberi e ci guarisca da ogni male. La forza dello Spirito sostenga i malati, conforti gli anziani e tutti coloro che vivono nella solitudine; rafforzi lo spirito di solidarietà tra i membri della società per affrontare insieme le difficoltà della vita. Donaci di conformarci al volere del Padre seguendo l'esempio di Gesù, che ha preso su di sé le nostre sofferenze e si è caricato dei nostri dolori. Per portarci, attraverso la croce, alla gioia della resurrezione. Amen.

PREGHIERA A SANT' ANTONIO PER QUALUNQUE BISOGNO


Indegno per le colpe commesse di comparire davanti a Dio
Vengo ai tuoi piedi, amorosissimo Sant’Antonio,
per implorare la tua intercessione nella necessità in cui verso.
Siimi propizio del tuo possente patrocinio,
liberami da ogni male, specie dal peccato,
e impetrami la grazia di [nome]
Caro Santo, sono anch’io nel numero dei tribolati

che Dio ha commesso alle tue cure, e alla tua provvidente bontà.
Sono certo che anche io per mezzo tuo avrò quanto chiedo
e così vedrò calmati i miei dolori, confortate le mie angustie,
asciugate le mie lacrime, ritornato alla calma il mio povero cuore.
Consolatore dei tribolati
non negarmi il conforto della tua intercessione presso Dio.
Così sia!

PREGHIERE A SANT' ANTONIO PER LA FAMIGLIA


Glorioso Sant’Antonio
Invitto propugnatore delle verità cattoliche e della fede di Gesù Cristo,
tesoriere e distributore di grazie e di portenti,
con tutta umiltà e fiducia
vengo ad implorare il tuo patrocinio in vantaggio della mia famiglia.
Io la metto oggi nelle tua mani, accanto a Gesù Bambino.
Tu assistila nelle sue temporali necessità;
Tu tieni lungi da essa il calice dei dolori e delle amarezze.
Che se non le potesse sempre e del tutto evitare,
almeno ottienile il merito della pazienza e della rassegnazione cristiana.
Soprattutto poi, salvala dall’errore e dal peccato!
Tu sai, o caro Santo, che i tempi che corrono
Sono avvelenati dall’indifferenza e dalla incredulità,
che gli scandali e le bestemmie insolentiscono per ogni dove;
deh! che non ne resti contaminata la mia famiglia;
ma vivendo sempre fedele alla legge di Gesù Cristo,
e ai dettami della Chiesa Cattolica,
meriti un giorno di ritrovarsi tutta riunita
a godere il premio dei giusti in Paradiso.
Così sia!

PREGHIERA A SANT'ANTONIO PER UNA PERSONA INFERMA


Mi prostro ai tuoi piedi, o mio protettore Sant’Antonio,
e ti presento un’umile ma fervida preghiera
per quella persona, pur tua devota, che giace oppressa da fiero malore
che ne minaccia la vita.
Tu che hai un cuore benefico, tu che sei il Taumaturgo di tutti i tempi,
deh! volgi uno sguardo di compassione a quell’infelice,
ascolta le sue lacrimevoli voci,
e con la tua potente intercessione sollevala dal suo male e guariscila.
Parla a Gesù, parla a Maria, per lei.
Dalla loro bontà, per tua intercessione, si aspetta
la perduta sanità del corpo, e altre grazie spirituali.
Se le otterrà, non se ne servirà a scopo di male,
ma se ne gioverà per attendere con maggiore proposito
alla santificazione dell’anima sua.

PREGHIERA A SANT'ANTONIO PER OTTENERE UNA GRAZIA

Richiesta: Ammirabile sant’Antonio, glorioso per fama di miracoli e per predilezione di Gesù, venuto in sembianze di bambino a riposare tra le tue braccia, ottienimi dalla sua bontà la grazie che desidero ardentemente nell’interno del mio cuore. Tu, così pietoso verso i miseri peccatori, non badare ai miei demeriti, ma alla gloria di Dio, che sarà ancora una volta esaltata da te a e alla mia salvezza eterna, non disgiunta dalla richiesta che ora sollecito vivamente.

(Si dica la grazia che si ha nel cuore)

Della mia gratitudine, ti sia pegno la mia carità verso i bisognosi con i quali, per grazia di Gesù redentore e per la tua intercessione, mi sia dato entrare nel regno dei cieli.

Amen.

Ringraziamento: Glorioso Taumaturgo, padre dei poveri, tu che hai prodigiosamente scoperto il cuore di un avaro immerso nell’oro, per il grande dono ottenuto di avere il tuo cuore sempre rivolto alle miserie e agli infelici, tu che offristi al Signore le mie suppliche e per la tua intercessione sono state esaudite, gradisci in segno della mia riconoscenza l’offerta che depongo ai tuoi piedi in soccorso della sventura.

Giova ai sofferenti, come a me; accorri in aiuti di tutti per soccorrerci nelle necessità temporali, ma soprattutto in quelle spirituali, adesso e nell’ora della nostra morte.

Amen.

Recitare "O lingua benedetta"

TRIDUO DI RINGRAZIAMENTO A SANT'ANTONIO DI PADOVA

1. O mio amabilissimo Protettore S. Antonio di Padova, io vengo ai vostri piedi pieno di gratitudine e di riconoscenza per ringraziarvi della insigne grazia che mi avete concesso per le mie meschine preghiere e per amore dell'orfanità ricoverata.

Io mi trovavo nelle afflizioni e nelle angustie e la vostra potente intercessione era l'unico raggio di speranza che mi restava. Ora il giorno della consolazione è apparso per me, perché anche Voi avete pregato l'Altissime, Iddio per me, e avete esaudito la mia umile preghiera e quella di tanti innocenti Orfanelli.

Siate benedetto, o potente Taumaturgo, e i vostri meriti siano un continuo inno di lode al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo e alla Santissima Vergine Maria per tutti i secoli eterni. Amen.
Pater, Ave, Gloria.

2. O amabilissimo mio Protettore S. Antonio di Padova, che cosa mai posso offrire che sia degno di Voi per la mia gratitudine? Nulla ho io che sia degno di Voi; ma vi presento tutte le lodi che vi tributa il mondo intero e vi han tributato tutti i passati secoli; vi presento tutte quelle vostre ammirabili grazie e tutti quei sovrumani portenti, con cui avete riempito la Chiesa, facendo partecipi i popoli che ne sono fuori; tutte queste ammirabili opere vi ringrazino per me. E voi, o mio amabilissimo S. Antonio, ringraziate per me Dio Padre, Figliolo e Spirito Santo, e la SS. Vergine Maria, per tutti i secoli eterni. Amen. Pater, Ave, Gloria.

3. O amabilissimo mio Protettore S. Antonio di Padova, io non vorrei mai cessare dal benedirvi e ringraziarvi per la grazia che mi avete ottenuta. Io lodo e benedico da parte vostra il Sommo Dio che vi ha creato con tante felicissime disposizioni, che vi ha attirato al suo Cuore Divino e vi ha ricolmato coi suoi particolari doni di grazia e di santità. Lodo e benedico da parte vostra Gesù Sommo Bene, che in forma di Bambinello riposava sulle vostre braccia, si stringeva al vostro petto e vi inebriava di celeste gaudio. Lodo e benedico la SS. Vergine Maria, che vi predilesse con materno amore e vi fu guida e maestra di sublime santità.

O amabilissimo mio Protettore S. Antonio, ringraziate per me Dio Padre, Figliuolo e Spirito Santo e la SS. Vergine Maria per tutti i secoli eterni. Amen.
Poter. Ave, Gloria.

PREGHIERA A SANT' ANTONIO DA PADOVA

O gran Santo, chiamato comunemente il Santo di Padova ma degno di essere nominato il Santo del mondo, perché in ogni terra si onora il vostro merito, e tanti altari s'alzano al vostro nome, quanti sono i cuori degli uomini, deh! non sdegnate di ricevere anche i piccoli tributi della mia divozione e d'accogliermi sotto il vostro patrocinio. Voi che di frequente stringeste nelle braccia il Celeste Bambino, e ve l'accostaste al seno, riconducetelo in questo mio cuore, donde più volte l'ho scacciato peccando; ma che non parta mai più dandomi perseveranza in servirlo, e gratitudine in riamarlo.

PREGHIERA DELLO STUDENTE A SANT’ANTONIO DI PADOVA

O amabile S. Antonio,
che in premio della tua profonda umiltà
e angelica purezza
meritasti da Dio il dono della sapienza,
con cui approfondisti i più reconditi misteri
e li svelasti alle moltitudini
con la tua meravigliosa predicazione.
Volgi uno sguardo benigno su di me
e sopra i miei studi,
fa che io conosca il mio nulla
e mi conservi casto di mente e di corpo
per ottenere dal Signore la benedizione
necessaria
per il buon esito dei miei studi e dei miei esami,
a gloria Sua e a bene dell’anima mia.
Amen!

PREGHIERA A SANT'ANTONIO DI PADOVA PER LA CONVERSIONE DI UN FIGLIO

O mio tenerissimo protettore Sant’Antonio, che durante la tua vita mortale tanto zelo avesti per la salvezza delle anime, ti muova a pietà l’angoscioso cuore di una madre (di un padre), straziato alla vista dell’indifferenza religiosa del proprio figlio.

Tu sei il ritrovatore delle cose perdute, fa trovare al figlio mio quel retto sentiero religioso che io gli insegnai, e per il quale egli, prima che le ree massime del mondo
ammorbassero la sua esistenza, camminava con tanta mia consolazione.

Deh! caro Santo, tu che tante volte dissipasti le tempestose nubi del cielo e svelasti gli inganni del demonio, fa che torni il sereno in quell’anima.

Svela le insidie del maligno Perché conosca la sua miseria spirituale, e, qual figlio prodigo rinsavito, ritorni fra le braccia del Padre Celeste,
per non dipartirsene mai più.

Questa la grazia che da Te aspetto! Tu me la devi ottenere!

PREGHIERA A SANT' ANTONIO DA PADOVA PER LA CONVERSIONE DI UNA PERSONA CARA

Amabile Sant’Antonio, che fosti pieno di santa carità per i poveri peccatori e non risparmiasti fatiche, orazioni e penitenze per richiamarli a Dio, vieni in mio soccorso, aiutami a convertire quella persona cara al mio cuore, ma non cara a Dio per la sua vita disordinata.

Tu sai che essa non è del tutto cattiva. Ha cuore, sente compassione dei miserabili e procura di aiutarli, ama la propria famiglia e ne cerca tutto il bene.

Ma, infelice, mentre si interessa degli altri, trascura se stessa; mentre si intenerisce alle altrui miserie temporali, non cura le sue spirituali. E’ una povera cieca, e tocca a te, o tenerissimo Santo, a impetrarle lume da Dio.

È una pecorella smarrita! Deh! riconducila tu all’ovile del buon Pastore. Deh! falle sentire tutta l’abiezione in cui è caduta, toccale il cuore, così che domandi a Dio e ottenga perdono e pace. O caro Santo, ti prego! Non negarmi questa importantissima grazia!

PREGHIERA A SANT'ANTONIO DI PADOVA PER UNA PERSONA INFERMA

Mi prostro ai tuoi piedi, o mio protettore Sant’Antonio, e ti presento un’umile ma fervida preghiera per quella persona, pur tua devota, che giace oppressa da fiero malore
che ne minaccia la vita.

Tu che hai un cuore benefico, tu che sei il Taumaturgo di tutti i tempi, deh! volgi uno sguardo di compassione a quell’infelice, ascolta le sue lacrimevoli voci,
e con la tua potente intercessione sollevala dal suo male e guariscila.

Parla a Gesù, parla a Maria, per lei. Dalla loro bontà, per tua intercessione, si aspetta la perduta sanità del corpo, e altre grazie spirituali.

Se le otterrà, non se ne servirà a scopo di male, ma se ne gioverà per attendere con maggiore proposito alla santificazione dell’anima sua.

PREGHIERA A SANT'ANTONIO DI PADOVA

1° Glorioso S. Antonio che tutto vi consacraste alle pratiche di pietà e di penitenza, ottenete a noi la grazia di applicarci continuamente al servizio di Dio, onde essere veri discepoli ed imitatori di Gesù Cristo. Gloria.

2° Glorioso S. Antonio che sosteneste pazientemente i dispregi del mondo, ottenete a noi la grazia di disdegnare gli onori del mondo stesso, per sempre più crescere in merito davanti a Dio. Gloria.

3° Glorioso S. Antonio che per la devozione tenerissima professata a Gesù e Maria, meritaste di aver tante volte il santo Bambino fra le braccia, e di essere da Loro consolato nelle vostre agonie, ottenete a noi la grazia di coltivare così santa divozione, onde meritarci la consolazione dei giusti, al termine di nostra vita. Gloria.

ORAZIONE A SANT'ANTONIO

O beato Padre Sant'Antonio, luce di dottrina e fuoco di carità, gloria della Chiesa Cattolica, ornamento del sacro Ordine dei Minori, martire di desiderio, vero alunno e discepolo amato del vostro Padre San Francesco, difesa e scudo delle di lui Regole ed Istituti, uomo di Dio; seguace dell'umiltà di Cristo e maestro della celeste sapienza, Antonio glorioso, tromba dello Spirito Santo, arca del Testamento e zelante predicatore dell'Evangelo, a cui non poterono mai resistere gli eretici e sino le bestie e i pesci ubbidirono, tutte le creature servirono, i tiranni rispettarono, le città e i popoli invocarono nelle loro tribolazioni, e sempre sperimentarono propizio e favorevole; vi supplico, benignissimo Padre e Protettore mio amorevolissimo, per i meriti del Sangue di Gesù Crocefisso, che voi tanto amaste, che vi mostriate verso di me pietoso, mentre ricorro umilmente alla vostra rara pietà. Rivolgete gli occhi vostri verso l'anima mia; e giacché voi siete ritrovatore delle cose perdute, consolate la mia afflizione, facendomi trovare per sempre la grazia di Dio, da me tante volte perduta col peccato. Confortate, vi prego, i pusillanimi, soccorrete i poveri, ottenete il perdono ai peccatori, la perseveranza ai giusti, ed a tutti vita perfetta, morte santa e riposo perpetuo. Così sia.

PREGHIERA A 5. ANTONIO DI PADOVA

O grande Taumaturgo di Padova, caro S. Antonio, deh! guarda pietoso alle necessità dell'ora che volge e per le preghiere di tante anime innocenti raccolte negli Orfanotrofi, alle quali fiduciosi ci uniamo, sii ancora una volta propizio alle nostre suppliche, ed appaga i nostri voti. Proteggi, custodisci, difendi l'Italia. Infondi in essa forza e coraggio, aiutala nei bisogni, salvala nei pericoli, confortala nelle pene, e fa si che un giorno non lontano risorga e venga ai tuoi piedi a ringraziarti e benedirti per i favori ottenuti. Così sia.

PREGHIERA A SANT' ANTONIO DA PADOVA

O caro sant'Antonio, rivolgo te la mia preghiera, fiducioso nella tua bontà compassionevole che sa ascoltare tutti e tutti consolare: sii intercessore presso Dio.

Tu che conducesti una vita evangelica, aiutami a vivere nella fede e nella speranza; tu che predicesti il messaggio della carità, ispira agli uomini desideri di pace e di fratellanza; tu che soccorresti anche con i miracoli i colpiti dalle sofferenza e dall'ingiustizia, aiuta i poveri e i dimenticati di questo mondo.

Benedici in particolare il mio lavoro e la mia famiglia, tenendo lontano i mali dell'anima e del corpo: fa' che nell'ora della gioia, come in quella della prova, io rimanga sempre unito a Dio con la fede e l'amore i figlio.

Amen

PREGHIERA A SANT'ANTONIO PER OTTENERE UNA GRAZIA

Ricordati, o Sant’Antonio, che tu hai sempre aiutato e consolato chiunque è ricorso a te nelle sue necessità. Animato da grande confidenza e animato dalla certezza di non pregare invano, anch’io ricorro a te, che sei così ricco di meriti davanti al Signore. Non rifiutare la mia preghiera, ma fa che essa giunga, con la tua intercessione, davanti a Dio. Vieni in mio soccorso nella presente angustia e difficoltà, e ottienimi la grazia che ardentemente imploro, se è per il bene dell’anima mia… (chiedere la grazia) Benedici il mio lavoro e la mia famiglia. Tieni lontano da essi le malattie e i pericoli dell’anima e del corpo. Fa che nell’ora del dolore e della prova io possa rimanere forte nella fede e nell’amore di Dio. Amen.

Lascia un pensiero a Sant' Antonio di Padova

Alcune dedicazioni a Sant' Antonio di Padova

Santuario della Visione
Santuario della Visione
Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Antonio
Il Santuario della Visione, ufficialmente dedicato a San Giovanni Battista e Sant’Antonio, è uno dei luoghi più significativi legati...
>>> Continua
Santuario del Noce
Santuario del Noce
Fede e Miracoli
Il Santuario del Noce a Camposanpiero è strettamente legato alla figura di Sant'Antonio, che vi soggiornò dal 19 maggio 1231 fino alla sua...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Sant' Antonio
- Sant' Antonio
Abate
Antonio nacque presso Eraclea (Egitto Superiore) nel 251 da nobili genitori, ricchi e timorati di Dio, i quali si presero grande cura di educarlo cristianamente...
Sant' Antonio Maria Claret
- Sant' Antonio Maria Claret
Vescovo
Era il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi...
Sant' Antonio Maria Zaccaria
- Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
San Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell’anno 1502. Compì i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per...
Sant' Antonio Maria Gianelli
- Sant' Antonio Maria Gianelli
Vescovo
Carro è un grazioso paese ligure, adagiato sui contrafforti dell'Appennino. Offre un aspetto delizioso e gaio, grazie al suo cielo purissimo, alle...
Sant' Antonio Maria Pucci
- Sant' Antonio Maria Pucci
Religioso
Secondo di sette figli di una famiglia di contadini di Poggiole di Vernio (Firenze) venne battezzato con il nome di Eustachio. Suo padre, sebbene fosse...
Santi Antonio Daveluy e compagni
- Santi Antonio Daveluy e compagni
Martiri
Antonio Daveluy nacque il 16 marzo 1818 ad Amiens. Nel 1843 si unì alle Missioni estere di Parigi e arrivò a Macao nel 1844 dove il vescovo Ferréol lo...
Sant' Antonio Gonzalez
- Sant' Antonio Gonzalez
Domenicano, martire
Antonio GonzAlez Sacerdote e martire, santo (m. Nagasaki 1637). Religioso domenicano di origine spagnola, missionario prima nelle Filippine e poi in Giappone...
Sant' Antonio Pecierskij
- Sant' Antonio Pecierskij
Eremita
Iniziatore del monachesimo russo, nacque nel 983 a Lubec e sin da giovane si sentì attratto dalla vita eremitica. Nel 1028 entrò nel monastero di Esphigmenon...
Santi Antonino, Niceforo, Zebina, Germano e Manatha
- Santi Antonino, Niceforo, Zebina, Germano e Manatha
Martiri
Martiri a Cesarea de Palestina, durante il governo di Galerio Maximino. Antonino era il più anziano del gruppo e si opponevano al sacrificio degli idoli...
Sant' Antonio di Lerins
- Sant' Antonio di Lerins
Monaco
Antonio nacque a Valeria, nella bassa Pannonia, nel periodo delle invasioni barbariche. Il padre morì quando lui aveva otto anni, perciò fu affidato alle...
Sant' Antonio Cauleas
- Sant' Antonio Cauleas
Patriarca di Costantinopoli
Antonio nacque nei pressi di Costantinopoli in una località dove i suoi genitori si erano ritirati per timore della persecuzione degli iconoclasti; alla...

I dottori della Chiesa

Santa Teresa d'Avila
- Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
S. Teresa di Gesù nacque ad Avila (Spagna) il 28 marzo dell'anno 1515, da nobile ed antica famiglia. Teresa si distinse fin da bambina per un grande...
Santa Teresa di Lisieux
- Santa Teresa di Lisieux
Vergine e dottore della Chiesa
Il 2 gennaio 1873 verso mezzanotte, la casa di Giuseppe Stanislao Martin e di Zelia Guerin fu rallegrata da un nuovo olezzante fiorellino: Maria Teresa...
Santa Caterina da Siena
- Santa Caterina da Siena
Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia
Il Signore è solito servirsi di umili e deboli creature per operare cose grandi: si servì di Ester per liberare il suo popolo dalla morte...
Sant' Ambrogio
- Sant' Ambrogio
Vescovo e dottore della Chiesa
Di nobile famiglia romana, nacque a Treviri nelle Gallie ove suo padre era prefetto e a pochi mesi di vita uno sciame di api portò alla sua bocca...
tutte i dottori della Chiesa >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 settembre si venera:

Esaltazione della Santa Croce
Esaltazione della Santa Croce
Trofeo della vittoria pasquale
L'Esaltazione della Santa Croce commemora la croce sulla quale fu crocifisso Gesù.
Altri santi di oggi
Domani 15 settembre si venera:

Beata Vergine Maria Addolorata
Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 settembre nasceva:

Beato Filippo Ripoll Morata
Beato Filippo Ripoll Morata
Sacerdote e martire
Filippo Ripoll nacque a Teruel (Spagna) nel 1878. Devoto e molto dotato per lo studio, fu ordinato sacerdote nella stessa città nel 1901. Destinato al seminario diocesano come formatore e professore, ne...
Oggi 14 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Crisostomo
San Giovanni Crisostomo
Vescovo e dottore della Chiesa
Giovanni soprannominato Crisostomo, o bocca d'oro, per la sua meravigliosa eloquenza, nacque in Antiochia. In giovanissima età fu privato del padre. Gli rimase la santa genitrice che ad altro non pensò...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 settembre veniva canonizzato:

Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton
Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton
Vedova
La prima santa nativa degli Stati Uniti nacque nella famiglia Bayley il 28 agosto 1774, due anni prima della Guerra d'Indipendenza contro l'Inghilterra. I suoi genitori appartenevano a importanti famiglie...
Oggi 14 settembre veniva beatificato:

San Paolo Miki e compagni
San Paolo Miki e compagni
Martiri
Paolo Miki è il primo martire giapponese, o meglio il primo giapponese caduto martire per la propria fede cristiana. Va chiarito infatti che non si tratta di un missionario caduto in Giappone, ma di un...
Oggi 14 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, per l’ardente amore che hai nutrito per Gesù, per l’instancabile lotta che ti ha visto vincitore sul male, per il disprezzo delle cose del mondo, per avere preferito la povertà...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- Maria Addolorata
Nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Amen. Persone dabbene deposero Gesù dalla Croce e lo collocarono tra le braccia della Madre sua. Le parole non potrebbero esprimere ciò che sia...
Le preghiere di oggi 14 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera alla Santa Croce Mi abbandono, o Dio, nelle tue mani. Gira e rigira quest'argilla, come creta nelle mani del vasaio. Dàlle una forma e poi spezzala, se vuoi. Domanda, ordina...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...