Sant' Anastasio il Lavandaio

Sant' Anastasio il Lavandaio
Nome: Sant' Anastasio il Lavandaio
Titolo: Martire
Ricorrenza: 26 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Tutto quello che sappiamo è che un cristiano di nome Anastasio, forse un lavandaio, fu probabilmente martirizzato a Salona, o nella vicina Spalato, in Dalmazia.

I suoi Atti, altamente dubbi, dicono che Anastasio era nato ad Aquileia da una buona famiglia. Seguendo la raccomandazione di Paolo ai Tessalonicesi di «attendere alle cose vostre c lavorare con le vostre mani», egli era diventato lavandaio, lavorando a Salona. Durante la persecuzione di Diocleziano rifiutò di nascondere la sua fede e, anzi, piantò una croce davanti alla porta di casa per farlo sapere a tutti. Venne arrestato e portato davanti al governatore. Rifiutò di offrire sacrifici agli idoli e venne gettato in mare con una pietra legata al collo.

Asclepia, una matrona della città, promise ai suoi schiavi che chiunque avesse ritrovato il corpo di Anastasio avrebbe avuto in premio la libertà. Per caso incontrarono alcuni "neri" (presumibilmente schiavi africani, anche se il racconto non è chiaro in questo e altri punti) che avevano trovato il corpo nell'acqua. Gli uomini di Asclepia dissero ai "neri" che sarebbero stati accusati di avere ucciso Anastasio se non consegnavano il corpo, cosa chc essi fecero prontamente.

Gli schiavi di Asclepia consegnarono il corpo alla padrona ed ella lo seppellì nel suo giardino, che in seguito divenne un cimitero cristiano con una basilica. Il narratore non considera il comportamento di Asclepia e degli schiavi strano o disonorabile.

L'antico Martirologio Romano nomina un S. Anastasio, martire di Aquilcia, il 7 settembre, e un altro, martire a Salona che pare fosse l'ufficiale convertito menzionato nella passiio di S. Agapito (18 ago.), il 21 agosto. Il secondo è quasi certamente un personaggio immaginario. Il nuovo Martirologio Romano ha spostato l'Anastasio del 21 al 26 agosto, identificandolo con il lavandaio.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Spalato in Dalmazia, nell’odierna Croazia, sant’Anastasio lavandaio, martire.

Lascia un pensiero a Sant' Anastasio il Lavandaio

Ti può interessare anche:

Sant' Anastasio I
- Sant' Anastasio I
Papa
Papa S. Anastasio, romano, successe a papa S. Siricio (26 nov.) il 27 novembre del 399 e mori il 19 dicembre del 401, dopo un pontificato di soli due anni...
Sant' Anastasio (Magundat)
- Sant' Anastasio (Magundat)
Martire in Persia
San Anastasio, martire, era di origine persiana e si chiamava Magundat prima di ricevere il battesimo. Prestò servizio per qualche tempo nell'esercito...
Sant' Anastasio il Sinaita
- Sant' Anastasio il Sinaita
Egúmeno
Poco si sa sulla vita di Anastasio; nel 599 divenne patriarca di Antiochia in Siria e secondo la fonte principale, lo storico Evagrio (ca. 536-600), fu...
Sant' Anastasio di Antiochia
- Sant' Anastasio di Antiochia
Vescovo e martire
Il patriarca Anastasio I di Antiochia (21 apr.) si oppose ai princìpi politico-teologici dell'imperatore Giustiniano e fu esiliato dal suo patriarcato...
Sant' Anastasio di Cluny
- Sant' Anastasio di Cluny
Monaco
Originario di Venezia e uomo di grande erudizione, Anastasio intorno al 1050 era monaco a Mont-Saint-Michel; qui l'abate si rivelò chiaramente non adatto...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di oggi
Domani 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 5 novembre nasceva:

San Felice da Nicosia
San Felice da Nicosia
Religioso Cappuccino
Figlio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
Altri santi nati oggi
Oggi 5 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi morti oggi
Oggi 5 novembre veniva canonizzato:

Sant' Emerico d'Ungheria
Sant' Emerico d'Ungheria
Principe
Anche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Oggi 5 novembre veniva beatificato:

Santa Angela de la Cruz
Santa Angela de la Cruz
Fondatrice
Angela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 5 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 5 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Guido Maria Conforti Dio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...