I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni più leggera imperfezione, e faceste vostra delizia la modestia la più edificante, otteneteci la grazia di vegliare continuamente alla correzione dei nostri difetti, onde modellarci sempre sopra le norme della evangelica perfezione.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. II. Gloriosa santa Monica, che, sposata per paterna disposizione, ad un marito quanto nobile e ricco, altrettanto brutale di costume, e tenace nell’idolatria in cui era nato, sapeste opporre così bene la vostra virtù ai suoi vizii da far regnare costantemente in vostra casa la più inviolabile pace, da allevare nel santo timor di Dio tutta la vostra figliuolanza, e da convertir finalmente alla fede e render modello d’ogni virtù il vostro dissoluto consorte, impetrate a noi tutti la grazia di tollerar sempre con santa rassegnazione i difetti di tutti coloro coi quali il nostro stato ci obbligasse a convivere, e di regolarci sempre così cristianamente da condurre col nostro esempio e coi nostri consigli sulla strada della salute tutti coloro che ne fossero in qualche modo sviati.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. III. Gloriosa Santa Monica, che provata nella vostra vedovanza coi traviamenti del primo e più illuminato dei vostri figli, Agostino, metteste tutta la vostra fiducia nelle lacrime o nell’orazione, e dopo averlo seguito in Cartagine ed in Italia, ove andava a portare con la dispensazione delle sue letterarie cognizioni anche lo scandalo de’ suoi costumi, aveste finalmente la massima di tutte le consolazioni, vedendolo come un altro s. Paolo, divenuto tutto di Dio, emulare le più belle virtù di s. Simpliciano e di s. Ambrogio che avevano cooperato al suo ravvedimento, e percorrere a gran passi quella carriera che lo sollevò ai primi onori dell’ecclesiastica Gerarchia e ai primi seggi del Paradiso, ottenete a noi tutti la grazia di non sconfortarci giammai per il ritardato esaudimento delle nostre preghiere, e di adoperarci con ogni impegno per la santificazione dei nostri fratelli, onde assicurarci quella gloria particolare che è promessa a tutti coloro che erudiscono gli altri nella giustizia.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
San Biagio Vescovo e martireS. Biagio nacque a Sebaste nell'Armenia. Passò la giovinezza fra gli studi, dedicandosi in modo particolare alla medicina. Al letto dei sofferenti curava le infermità del corpo, e con la buona parola e...
San Giuseppe da Leonessa CappuccinoPrigioniero dei Turchi a Costantinopoli, fra Giuseppe era restato per tre giorni appeso a una croce per un piede e per una mano. E non era morto. Dio solo sa come riuscisse a sopravvivere a quel supplizio...
San Cesare De Bus SacerdoteCesare de Bus nacque a Cavaillon in Francia nel 1544 da una fa-miglia italiana stabilitasi là nel secolo precedente. Studiò al colle-gio gesuita d'Avignone; pare che, dopo un periodo di indecisione tra...
-Sant' Agata I. O gloriosa s. Agata, che fino dai primi anni vi dedicaste interamente a Gesù Cristo con voto di perpetua verginità, otteneteci che almeno da questo momento ci consacriamo irrevocabilmente al Signore...
-Sant' Apollonia I. Per quell’acutissimo dolore che voi soffriste, o gloriosa s. Apollonia, quando per ordine del tiranno vi furono strappati i denti che tanto aggiungevano di decoro al vostro angelico volto, otteneteci...
-Madonna di Lourdes Nostra Signora di Lourdes, che hai scelto per interprete una debole e povera fanciulla, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, aiutami ad adottare ogni mezzo per diventare più umile e più abbandonato...
-Beata Speranza di Gesù Preghiera introduttiva Gesù mio, grande è il mio dolore considerando la disgrazia che ho avuto di offenderti tante volte. Tu invece, con cuore di Padre, non solo mi hai perdonato ma con le tue parole...