Ciò che sappiamo della vita del vescovo Amando ci viene dall'epistolario di Paolino di Nola (22 giu.). Paolino, convertito alla fede cristiana dalla moglie, era di origine spagnola: fu educato nella fede e preparato al battesimo da Amando; tra i due si creò un'amicizia che durò tutta la vita. Paolino scrisse al vescovo molte lettere ed è evidente, da quelle a noi pervenute, l'alta stima che aveva della sua santità e sapienza.
Paolino di Nola scrive che Amando di Bordeaux aveva ricevuto un'educazione cristiana, era un buon conoscitore della Sacra Scrittura e viveva una vita casta e riservata, evitando le feste e, in generale, i ritrovi mondani.
Fu ordinato prete da Delfino, vescovo di Bordeaux, che lo volle a esercitare il ministero nella sua diocesi. Amando svolse questo compito con grande zelo.
Alla morte di Delfino gli succedette nella sede episcopale, e vi rimase per alcuni anni, mentre la sua salute declinava, finché, secondo Gregorio di Tours (17 nov.), in una visione gli apparve il Signore che gli diceva: «Va' a incontrare il servo Severino. Onoralo proprio come le Scritture dicono che si deve onorare un amico di. Dio. Per i suoi meriti è migliore di te e più eminente».
Amando pensò che la diocesi avesse bisogno della guida di un giovane; gli andò incontro e lo trattò con onore, annunciando al popolo che sarebbe stato eletto vescovo.
Dopo che Severino (23 ott.) fu consacrato, il vescovo anziano diede il benvenuto a Bordeaux ad Amando e lo aiutò ad assumersi le responsabilità pastorali, ma, purtroppo, il neoeletto morì dopo poco tempo e Amando dovette assumere nuovamente l'onere di amministrare la diocesi.
Gregorio di Tours cita Paolino quando scrive che Amando era un vescovo «degno di Dio».
Per qualche tempo si credette che Amando avesse conservato la corrispondenza di Paolino, ma non pare proprio che ciò sia vero.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Bordeaux in Aquitania, in Francia, sant’Amando, vescovo, che istruì nella dottrina della verità e battezzò san Paolino da Nola, che spesso lo lodò.
-Sant' Amando di Maastricht VescovoAmando è una grande figura missionaria della Gallia merovingia e dei Paesi Bassi ed è noto come "l'apostolo delle Fiandre". Le testimonianze contemporanee...
San Tommaso ApostoloTommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Sant' Elisabetta del Portogallo ReginaNacque l'anno 1271 da Pietro III re di Aragona e da Costanza figlia di Manfredi re di Sicilia. Le fu imposto il nome di Elisabetta in memoria di S. Elisabetta regina d'Ungheria, sua prozia. titolo Elisabetta...
Beata Boleslava Maria Lament FondatriceNacque in una famiglia numerosa, circa 60 chilometri a ovest di Varsavia, il 3 luglio 1862. A ventidue anni entrò nella congregazione della Famiglia di Maria, una delle tante fondate, guidate e ispirate...
San Tommaso ApostoloTommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Santa Filippina Rosa Duchesne MonacaFilippina Rosa Duchesne nacque a Grenoble il 29 agosto 1769, in una famiglia benestante. Suo padre, Pierre-François Duchesne, era avvocato e politico, mentre la madre, Rose-Euphrosine Périer...
-San Benedetto da Norcia I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
-Santa Maria Goretti Santa Marietta, grazie al tuo perdono, il tuo assassino scontando la pena meritata ricevette la grazia della conversione ed il pentimento del suo peccato. Ottienici di tenere viva la nostra coscienza e...
-Santa Veronica Giuliani I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San TommasoO Apostolo Tommaso, hai sperimentato l’apprensione di dover morire con Gesù, lo smarrimento di non conoscere la Via, l'oscurità del dubbio nei giorni della...