Sant' Alessandro Briant

Sant' Alessandro Briant
Nome: Sant' Alessandro Briant
Titolo: Sacerdote gesuita, martire
Nascita: 1556 circa, Somerset, Inghilterra
Morte: 1 dicembre 1581, Tyburn, Londra
Ricorrenza: 1 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 dicembre 1929, Roma, papa Pio XI
Canonizzazione:
25 ottobre 1970, Roma, papa Paolo VI


Dopo la comparsa delle pubblicazioni di p. Campion e p. Persons, le autorità tentarono freneticamente di catturare i due gesuiti, e diversi altri cattolici attivi furono arrestati. Tra loro vi era Alessandro Briant, o Bryant, un giovane sacerdote secolare nato nel Somerset. Nel periodo trascorso ad Hart Hall, a Oxford, aveva rinnovato la sua fedeltà alla Santa Sede; si recò all'estero, presso il seminario di Douai, fu ordinato sacerdote e ritornò in Inghilterra, dove svolse il suo ministero nella zona occidentale.

Quando la casa di Persons fu perquisita, si trovava in una casa vicina e perciò fu arrestato, il 28 aprile 1581, portato alla prigione di Counter, dove fu usato ogni mezzo possibile per ottenere da lui informazioni sull'attività di p. Persons. Dopo sei giorni di digiuno quasi completo, fu portato nella Torre di Londra, dove gli conficcarono degli aghi sotto le unghie (è l'unico martire di cui si hanno informazioni documentate sulla tortura cui fu sottoposto). Dato che fu tutto inutile, fu lasciato per una settimana in una cella sottoterra e poi torturato all'estremo per i due giorni successivi. Il capo dei torturatori, Norton, ammise che Briant «fu torturato più degli altri», e vi fu una protesta pubblica che causò l'arresto e la detenzione di Norton per alcuni giorni, data la sua estrema crudeltà.

Briant riuscì a scrivere una lunga lettera mentre si trovava rinchiuso nella Torre, indirizzata ai gesuiti d'Inghilterra, in cui descriveva le sue torture: «Ero senza conoscenza e quasi sollevato da tutti i dolori e le sofferenze; e non solo, ero confortato, alleviato e lenito da tutte le torture patite [...] Dio solo sa se sia stato un miracolo o no, ma è vero, e perciò la mia coscienza è testimone davanti a Dio». Secondo Norton, per quanto abbia valore la sua testimonianza, Briant provò un grande dolore in seguito alle torture.

Nella stessa lettera chiese di essere accolto nella Compagnia di Gesù, anche in sua assenza, avendo pronunciato un voto di offrire se stesso, se fosse stato rilasciato dalla prigione, ed è per questo che è elencato tra i martiri della Compagnia.

Alessandro Briant fu processato a Westminster Hall con Tommaso Ford e altri, il giorno dopo la morte di Campion e Sherwin e con la stessa accusa. Entrò in tribunale portando una piccola croce disegnata a carboncino su un pezzo di legno, e con la testa rasata. Nonostante le sofferenze il suo aspetto era ancora «sereno, innocente e amabile, quasi come quello di un angelo».

Fu martirizzato a Tyburn dicembre 1581, dopo Edmondo Campion e Rodolfo Sherwin, e come loro fu beatificato nel 1886 e canonizzato da papa Paolo VI come uno dei Quaranta Martiri d'Inghilterra e Galles nel 1970.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Londra sempre in Inghilterra, santi Edmondo Campion, Rodolfo Sherwin e Alessandro Briant, sacerdoti e martiri sotto la regina Elisabetta I, insigni per ingegno e fortezza nella fede. Sant’Edmondo, che fin da giovane aveva fatto professione di fede cattolica, ammesso a Roma nella Compagnia di Gesù e ordinato sacerdote a Praga, tornò in patria, dove, per essersi adoperato nel confortare gli animi dei fedeli con la sua parola e i suoi scritti, fu ucciso, dopo molti tormenti, a Tyburn. Insieme a lui subirono gli stessi supplizi i santi Rodolfo e Alessandro, il secondo dei quali ottenne in carcere di essere ammesso nella Compagnia di Gesù.

Lascia un pensiero a Sant' Alessandro Briant

Ti può interessare anche:

Sant' Alessandro di Bergamo
- Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra...
Sant' Alessandro di Alessandria
- Sant' Alessandro di Alessandria
Patriarca
Sant'Alessandro, Vescovo di Alessandria in Egitto, dal 312 al 326, fu uno dei protagonisti di quella dolorosa lotta che aprì la lunga e insidiosa vicenda...
Santi Massimo, Claudio, Prepedigna, Alessandro e Cuzia
- Santi Massimo, Claudio, Prepedigna, Alessandro e Cuzia
Martiri di Ostia
Si narra che Claudio fu incaricato da Diocleziano di chiedere come sposa per il proprio figlio Massimiano, sua nipote Susanna figlia di Gabinio; recatosi...
Sant' Alessandro Sauli
- Sant' Alessandro Sauli
Vescovo
Da Domenico Sauli e da Tommasina Spinola, ambedue nobili genovesi nacque, Alessandro ai 15 febbraio del 1534 in Milano, dove i suoi genitori dimoravano...
Sant' Alessandro di Gerusalemme
- Sant' Alessandro di Gerusalemme
Vescovo e martire
L'Alessandro odierno, uno dei molti santi che portano questo nome, fu vescovo in Cappadocia finché, durante un pellegrinaggio a Gerusalemme, fu indotto...
Sant' Alessandro I di Costantinopoli
- Sant' Alessandro I di Costantinopoli
Vescovo
I pochi fatti ricordati della vita di Alessandro di Bisanzio sono stati enfatizzati per aumentare la sua importanza. I resoconti variano in maniera considerevole...
Sant' Alessandro il Carbonaio
- Sant' Alessandro il Carbonaio
Vescovo
La vita di Alessandro si compone di un esemplare triplice rovescio di fortuna, che include la scoperta delle sue origini nobili. Quando la comunità cristiana...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 settembre si venera:

Beata Vergine Maria della Mercede
Beata Vergine Maria della Mercede
Maria misericordiosa
Il primo agosto del 1218, festa di San Pietro in Vincoli, il fondatore dei Mercedari Pietro Nolasco ebbe una visione della Santissima Vergine, la quale si fece conoscere come la Mercede ossia Misericordia...
Altri santi di oggi
Domani 25 settembre si venera:

San Cleofa
San Cleofa
Discepolo di Gesù
San Cleofa fu un discepolo di Gesù. Durante il giorno della Resurrezione, a seguito delle celebrazioni pasquali, stava tornando insieme ad un altro discepolo, di nome Alfeo, verso le terre di Emmaus. Entrambi...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di tendenze, altrettanto foste...
- San Girolamo
I. Per quell’amore specialissimo che voi aveste, o glorioso s. Gerolamo, fin dai primi anni, allo studio dei Libri Santi, al ritiro, alla mortificazione, ad ogni pratica di pietà, per cui nelle vostre...
- Santa Sofia
O Dio, vieni in mio aiuto. O Signore, affrettati a soccorrermi. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen. (Alleluia). O gloriosa...
- Santa Teresa di Lisieux
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l'anima della vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, Dottore...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
- San Michele
Ti preghiamo, o santo arcangelo, che insieme coi principe del quinto Coro, cioè delle Virtù, tu voglia liberare noi, tuoi servi, dalle mani dei nostri nemici sì occulti, collie palesi; liberaci dai falsi...
- Santi Michele, Gabriele e Raffaele
O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre a l Figlio e allo Spirito Santo. Come era in principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen Io credo in Dio, Padre onnipotente...
- Santi Angeli Custodi
Angelo, mio custode, affezionato compagno e unico vero amico che sempre e ovunque mi accompagni, ti saluto e ti ringrazio, insieme a tutto il coro degli arcangeli eletti da Dio ad annunziare cose grandi...