San Tiziano di Oderzo

San Tiziano di Oderzo
autore: Sconosciuto anno: 1622 titolo: San Tiziano, vescovo di Oderzo luogo: Chiesa della Madonna dell'Orto
Nome: San Tiziano di Oderzo
Titolo: Vescovo
Nascita: Eraclea
Morte: 16 gennaio 632, Oderzo, Veneto
Ricorrenza: 16 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Tiziano nacque a Eraclea, ma fu educato a Oderzo alla corte del vescovo Floriano, che lo ordinò poi diacono con l'incarico di occuparsi delle opere caritative della sua diocesi. Poi il vescovo Floriano dovette partire per una lunga e difficile missione diplomatica.

Si convenne allora che se egli non fosse ritornato entro l'anno, Tiziano sarebbe stato eletto a succedergli nella cattedra episcopale. E così avvenne. Ma Floriano fece ritorno solo un paio di mesi più tardi. Poteva nascere tra i due rivalità, invece, per fortuna, gli opitergini assistettero a una vera ed edificante gara di umiltà: l'uno che lo pregava di riprendere la sua funzione di pastore, e l'altro che insisteva perché il discepolo vi rimanesse perché ritenuto più degno.

«Vinse» Floriano, e Tiziano rimase vescovo compiendo la sua missione con saggezza e spirito paterno, condividendo con il suo popolo le pene e le angustie provocate dalle invasioni dei barbari che più volte distrussero la città. Il santo vescovo morì sullo scadere del VI secolo e le sue reliquie, salvate da un'ennesima distruzione di Oderzo, vennero portate a Ceneda (oggi inclusa in Vittorio Veneto), diventata nuova sede episcopale.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Oderzo in Veneto, san Tiziano, vescovo.

Lascia un pensiero a San Tiziano di Oderzo

Alcune dedicazioni a San Tiziano di Oderzo

Cattedrale dei Santi Maria Assunta e Tiziano Vescovo
Cattedrale dei Santi Maria Assunta e Tiziano Vescovo
Cattedrale di Vittorio Veneto
La Cattedrale di Santa Maria Assunta, situata a Ceneda, una frazione di Vittorio Veneto, è l'edificio sacro più importante della città...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

San Tiziano di Brescia
- San Tiziano di Brescia
Vescovo
Le notizie sul conto del Vescovo Tiziano sono scarse, ma non occorre troppa fantasia per immaginare quali siano state le virtù che resero particolarmente...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 novembre si venera:

Tutti i Santi
Tutti i Santi
Solennità di Ognissanti
La festa di oggi ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo...
Altri santi di oggi
Domani 2 novembre si venera:

Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Giorno dei morti
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 novembre nasceva:

Sant' Oliviero Plunkett
Sant' Oliviero Plunkett
Vescovo e martire
Oliviero Plunkett nacque l'1 novembre 1625 a Loughcrew nella contea di Meath, in Irlanda, ed era imparentato, attraverso la madre, Tommasina Dillon, con i conti di Fingall e di Roscommon, mentre il padre...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Ruperto Mayer
Beato Ruperto Mayer
Martire
Ruperto, uno dei sei figli di Ruperto Mayer e Maria Schwòrer, nacque il 23 gennaio 1876 a Stoccarda, dove il padre conduceva degli affari. I genitori erano devotamente cristiani e si preoccuparono della...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 novembre veniva canonizzato:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 1 novembre veniva beatificato:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 1 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Tutti i Santi Fedelissimi Patriarchi, Santissimi Profeti, zelantissimi Apostoli, invitti Martiri, integerrimi Confessori, castissime Matrone, Vergini immacolate, voi...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...