I. Glorioso San Rocco, che, nato da sterili genitori per l’intercessione di Maria, e da lei quindi prevenuto con le più dolci benedizioni, le professaste mai sempre la divozione la più sincera, e poneste ogni studio nell’imitarne le celestiali virtù, impetrate a noi tutti la grazia di professare sempre sinceramente una divozione così giusta, eccellente e vantaggiosa, per assicurar col suo validissimo patrocinio la nostra elezione alla gloria.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. Glorioso San Rocco, che, rimasto orfano dei genitori nella vostra giovinezza, lungi dall’affezionarvi alle ricchezze da voi ereditate, ne dispensaste gran parte in limosina, e tutto il restante abbandonaste per vivere da povero e pellegrino in terra straniera, impetrate a noi tutti la grazia di aver sempre il cuore staccato dalle cose caduche di questa terra, o di non cercare mai altro che di conformare la nostra vita agli esempi santissimi di Gesù Cristo.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. Glorioso San Rocco che, per la vostra generosità nel consacrarvi al servizio degli appestati, e per le vostre continue orazioni, vedoste cessare la pestilenza, e guarirne tutti gli infetti in Aquapendente, in Cesena, in Roma, in Piacenza, in Mompellieri, di tutto le città della Francia e dell’Italia da voi per corse, ottenete a noi tutti la grazia di essere per la vostra intercessione costantemente preservati da un flagello così spaventoso e così desolante.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
IV. Glorioso San Rocco, che, colpito da morbo pestilenziale nell’atto di servire ad altri infetti,e posto da Dio alla prova dei più spasmodici dolori, domandaste ed otteneste d’esser posto lungo la strada; quindi da quella scacciato, fuori della città vi ricoveraste in povera capanna, ove vedeste da un angelo risanate lo vostre piaghe e da un cane pietoso ristorata la vostra fame, recandovi ogni giorno un pane tolto alla mensa del suo padrone Gottardo: ottenete a noi tutti la grazia di soffrire con inalterabile rassegnazione le infermità, le tribolazioni e le disgrazie tutte dì questa vita, aspettando sempre dal cielo il necessario soccorso.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
V. Glorioso San Rocco, che per sempre più conformarvi agli esempi del Redentor Crocifisso, soffriste senza giustificarvi le imputazioni le più calunniose e la prigionia la più dura in cui gemeste fino alla morte, ma foste nel medesimo tempo glorificato da quella luce celeste che illuminò la vostra carcere, dalla voce del cielo che rivelò la vostra santità, o dagli onori singolari che tosto furono resi all’esanime vostro corpo, ottenete a noi tutti la grazia che, vivendo sempre nascosti agli occhi degli uomini, crosciamo ogni giorno nei meriti davanti a Dio, finché a lui piaccia di trarci dalla fatica al riposo, dalla umiliazione alla gloria, e dall’esilio alla patria, onde beatificarci coi suoi eletti per tutto il giro dei secoli.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
Lascia un pensiero a San Rocco
Alcune dedicazioni a San Rocco
Chiesa di San Rocco Tomba di San RoccoCostruita a partire dal 1489, fu eretta dalla Scuola Grande di San Rocco per onorare il loro santo patrono, San Rocco, in seguito al trasferimento definitivo...
-San Rocco Gonzalez de Santa Cruz MartireI primi martiri a essere beatificati in America morirono nel 1628. Ovviamente non significa che siano stati i primi martiri nel Nuovo Mondo: infatti, nel...
Solennità di Cristo Re Re dell'UniversoIl Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Santa Flora di Cordova MartiriNacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
San Giuseppe Oriol Boguna SacerdoteGiuseppe Oriol nacque da una povera famiglia di Barcellona il 23 novembre 1650. Il padre, Giovanni, tessitore di seta, morì sei mesi dopo la sua nascita e dopo due anni la madre, Geltrude Buguiia, si risposò...
San Colombano AbateMonaco ed evangelizzatore, amante della solitudine del deserto e fondatore di monasteri cenobitici, interlocutore di re e papi, uomo d'azione nella società civile del suo tempo, Colombano fu un...
San Ludovico da Casoria FrancescanoLudovico da Casoria, al secolo Arcangelo Palmentieri nacque a Casoria, nei pressi di Napoli, l'11 marzo 1814. Terzogenito di una famiglia di artigiani, dopo aver fatto l'apprendista falegname a 18 anni...
San Francesco Borgia SacerdoteFrancesco Borgia, duca di Gandia, terzo generale della Compagnia di Gesù, era figlio primogenito di Giovanni Borgia e di Giovanna d'Aragona, principi di Spagna. Nacque nell'anno 1510, il 20 ottobre...
-Beata Vergine della Medaglia Miracolosa O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
-Sant' Andrea I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-San Giacomo della Marca 19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
-Sant' Eligio Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
-Santa Bibiana Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Cristo ReO Cristo Gesù, io Vi riconosco per Re universale. Tutto quello che è stato fatto, per Voi è stato creato. Esercitate pure sovra di me tutti i vostri diritti...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...