Glorioso San Pasquale, eccoci prostrati ai piedi del vostro altare per implorare il vostro aiuto nelle nostre miserie spirituali e corporali.
Voi, che sempre asciugate le lacrime di coloro che soffrono, ascoltate dal cielo l'umile nostra preghiera, intercedete per noi presso il Trono dell'Altissimo ed otteneteci la grazia che ardentemente desideriamo.
È vero, le tante colpe da noi commesse ci rendono indegni di essere esauditi, ma la nostra speranza è risposta in Voi, nella vostra portentosa virtù taumaturgica che vi ha reso caro a Dio e amabile agli uomini.
Ascoltate dunque la nostra voce, e noi e quanti sentono continuamente gli effetti benefici della vostra potente mediazione, celebreremo il vostro nome per tutta l'eternità. Amen
ALTRE PREGHIERE
PREGHIERA A SAN PASQUALE
Prostrato davanti a voi, o glorioso san Pasquale, vi supplico per i favori che avete ricevuti da Dio, a non negarmi il vostro patrocinio, mentre io vi domando la grazia che più di ogni altra mi preme: l'eterna Salute di questa povera anima mia.
Ottenetemi aborrimento al peccato, affinché, libero di colpa, senta sempre vivo in me l'amore di Dio e più compassionevole amore per il prossimo.
Assistetemi in quel supremo pericolo che è l'ora della mia morte, e fate che questa avvenga come la vostra: nella grazia del Signore, e mi schiuda la gioia del Paradiso.
Proteggetemi infine in tutte le mie necessità temporali allorché vi prego, e concedetemi ciò che vi chiedo, se questo risulti in bene per me.
O grande e buono san Pasquale, fate che a voi io non mi rivolga invano, giacché ho ferma speranza di conseguire dalla divina bontà, per vostra intercessione, quanto desidero. Gloria al Padre
PREGHIERA PER UNA PERSONA INFERMA
Prostrati umilmente dinnanzi al vostro altare, o glorioso San Pasquale, a Voi alziamo la nostra fervida preghiera a favore di una persona inferma che, dal letto dei suoi dolori, invoca il vostro aiuto e spera nella vostra potente intercessione.
O nostro caro Santo, le innumerevoli grazie che continuamente ottenete da Dio, a beneficio dei vostri devoti, ci dicono che Voi siete il nostro grande Avvocato, il nostro potente Mediatore, il nostro Medico celeste.
Ascoltate, vi supplichiamo, i gemiti e i sospiri di un vostro caro devoto, asciugate le sue lacrime, mitigate gli acerbi dolori che l’affliggono, sanate quel corpo martoriato da tante malattie funeste.
Oh, quanto ci sarà dolce e confortevole poter ritornare ai piedi del vostro altare insieme al vostro beneficato e cantare con lui l’inno solenne di lode e di ringraziamento in segno di perenne gratitudine. Amen
PREGHIERA A SAN PASQUALE
O glorioso San Pasquale, fedele seguace del serafico Padre San Francesco, che risplendi nella Chiesa di Cristo quale modello di vita cristiana e di ardente fervore eucaristico, noi t'invochiamo come nostro fratello e mediatore presso il Padre celeste.
I tuoi luminosi esempi ci guidano alla pratica dell'umiltà evangelica, alla devozione filiale verso Maria, madre di Gesù e madre nostra, alla testimonianza della fede, e ad un'incessante adorazione del mistero eucaristico.
Invochiamo la tua intercessione per quanti sono oppressi dalle angustie e dalle necessità, per gli indigenti, per gli infermi e per quanti vivono lontano da Dio.
Insegnaci a servire fedelmente la Chiesa, ad essere perseveranti nei propositi di bene, ad essere forti nelle avversità e lieti nella speranza.
O glorioso nostro Santo, sii nostra luce e sostegno verso il cammino della salvezza. Amen!
Lascia un pensiero a San Pasquale Baylon
Alcune dedicazioni a San Pasquale Baylon
Santuario di San Pasquale Baylón Basilica minoreNel XVI secolo, i frati francescani scalzi alcantaresi stabilirono le loro radici nell'eremo della Virgen de Gracia, sulle rive del fiume Mijares, a Villarreal...
-San Pasquale I PapaRomano di nascita, Pasquale nacque da un certo Bonoso; istruito nella scuola lateranense, ricevette gli ordini sacri, compreso il presbiterato, e divenne...
Santi Cipriano e Cornelio MartiriCipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
San Roberto Bellarmino Vescovo e dottore della ChiesaRoberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
San Gregorio Giovanni Barbarigo VescovoI milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
San Martino I Papa e martireLa vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Beata Caterina Morigi di Pallanza VergineCaterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
-San Gennaro I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
-San Giuseppe da Copertino I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
-San Matteo I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
-San Maurizio I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
-San Pio da Pietrelcina O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
-Santa Tecla di Iconio I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santi Cipriano e CornelioO Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...