Santuario di San Pasquale Baylón

San Pasquale Baylon
Nome: Santuario di San Pasquale Baylón
Titolo: Basilica minore
Indirizzo: Carrer Sant Pasqual, 70, 12540 Vila-real - Spagna
Reliquie di: San Pasquale Baylon


Nel XVI secolo, i frati francescani scalzi alcantaresi stabilirono le loro radici nell'eremo della Virgen de Gracia, sulle rive del fiume Mijares, a Villarreal, nel Regno di Valencia. Fu qui che San Pascual Baylon, frate di straordinaria santità, visse e morì nel 1592, dando inizio alla storia del Santuario di San Pasquale Baylon.

La tomba di San Pascual divenne rapidamente un luogo sacro di pellegrinaggio e venerazione, attirando fedeli desiderosi di onorare il santo e di ricevere le sue benedizioni. Tuttavia, durante la Guerra di Successione Spagnola nel 1706, il santuario subì gravi danni durante un assalto. Ricostruito e ampliato nel corso del XVIII secolo, il santuario visse un periodo di splendore e fervore spirituale, culminando con le celebrazioni del primo centenario della canonizzazione di San Pascual nel 1791.

Il XX secolo portò nuove sfide al santuario, culminando con un devastante incendio durante la Guerra Civile Spagnola del 1936, che distrusse gran parte del complesso, compresa la preziosa Cappella Barocca. Tuttavia, la fede e la determinazione della comunità locale permisero al santuario di rinascere dalle ceneri, con la posa della prima pietra per il nuovo tempio nel 1942.

Il processo di ricostruzione fu lungo e laborioso, ma nel corso del XX secolo, il santuario rinacque, restaurando la sua gloria spirituale e architettonica. Nel 1992, in occasione del IV centenario della morte di San Pascual, la nuova Cappella Reale fu inaugurata, accogliendo le spoglie del santo in una tomba d'argento scolpita da talentuosi artisti locali.

Descrizione

Con le sue mura imponenti e le torri slanciate che si ergono verso il cielo, questo santuario è più di una semplice costruzione; è un faro di speranza e ispirazione per chiunque vi ponga lo sguardo.

All'ingresso principale del santuario, una facciata sontuosa accoglie i visitatori, adornata da dettagli intricati e simboli sacri che narrano storie antiche di fede e miracoli. Le porte di legno massiccio si spalancano, invitando i pellegrini a varcare la soglia di questo luogo sacro, dove il tempo sembra fermarsi e i confini tra il terreno e il divino si sfumano.

Una volta dentro, gli occhi sono subito catturati dalla magnificenza dell'architettura interna. Le navate, imponenti e solenni, si estendono verso l'alto, sollevando lo sguardo dei fedeli verso il cielo. Le colonne massicce, adornate da sculture e intagli finemente lavorati, raccontano storie antiche di fede e sacrificio, mentre le vetrate colorate filtrano la luce del sole, creando un'atmosfera di sacralità e contemplazione.

Sepolcro di San Pasquale
Il sepolcro di San Pasquale

Al centro del santuario, la nuova Cappella Reale si erge come un gioiello di arte e devozione. Inaugurata nel 1992, questa cappella accoglie le spoglie di San Pasquale Baylon in una tomba d'argento scolpita con maestria da Vicente Lloréns Poy, un artista locale di talento. La tomba è circondata da opere d'arte sacra, tra cui un'alta pala d'altare adornata con rappresentazioni della vita e del martirio di San Pasquale, che attira i fedeli con la sua bellezza e la sua spiritualità tangibile.

Le pareti della cappella sono ornate da affreschi e decorazioni sacre, che narrano le gesta del santo e le meraviglie della fede. La luce delle candele danza sulle pareti, creando un'atmosfera di misticismo e sacralità che avvolge i fedeli in un abbraccio di pace e serenità.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Santuario di San Pasquale Baylón

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 luglio si venera:

Sant' Arsenio il Grande
Sant' Arsenio il Grande
Eremita
Bianco con candida e lunga barba, alto di statura, nobilissimo d'aspetto, questo era Sant'Arsenio a novantacinque anni, dopo più di mezzo secolo di vita nel deserto più arido e desolato...
Altri santi di oggi
Domani 20 luglio si venera:

Sant' Apollinare di Ravenna
Sant' Apollinare di Ravenna
Vescovo e martire
S. Pietro dopo la Pentecoste, ricolmo di Spirito Santo, andava ovunque predicando che il tempo della salvezza era giunto ed era necessaria la fede in Gesù Cristo, per avere la vita eterna. Un giorno che...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Macrina la Giovane
Santa Macrina la Giovane
Monaca
Macrina, figlia maggiore dei dieci figli di S. Basilio e di S. Emmehia, nacque nel 330 circa a Cesarea in Cappadocia, e all'età di dodici anni fu promessa in sposa. Alla morte improvvisa del fidanzato...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 luglio veniva beatificato:

San Bruno di Colonia
San Bruno di Colonia
Sacerdote e monaco
S. Brunone nacque da nobile famiglia verso l'anno 1035 nella città di Colonia. Frequentò la scuola presso la chiesa di S. Cuniberto, facendo rapidi progressi nella scienza e nella pietà, tanto che S. Annone...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 19 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per la rigorosa mortificazione che unisti alle tue preghiere per essere più facilmente esaudita da Dio, fa' che anche noi accompagniamo il fervore dell'orazione con...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Santi Nazario e Celso
I. Glorioso s. Nazario, che, per la vostra docilità allo insinuazioni della pia vostra madre Perpetua, erudita dallo stesso s. Pietro, foste fin dai primi anni vero modello d’ogni virtù...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria, anello necessario nel disegno di Dio, tappa dovuta per un popolo in cammino verso la libertà e la consolazione, tu risplendi in mezzo ai poveri nella quiete di Dio...
- San Charbel Makhluf
O San Charbel amato da Dio, ti prego di illuminarmi, aiutarmi, insegnarmi a fare ciò che piace a Dio. O amorevole padre, Ti prego di affrettarti e di venire in mio aiuto. Ti prego di intercedere presso...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 19 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Arsenio il Grande Sant’Arsenio, tu che fosti maestro dei principi e poi discepolo del silenzio, hai lasciato gli onori del mondo per cercare il volto di Dio nel deserto...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...