Abate e fondatore delle Abbazie di Vertoun (Nantes), Saint-Jouin-des-Marnes e altre ancora. Le informazioni sulla sua vita sono molto confuse. Si dice che abbia introdotto la regola benedettina nell'abbazia di Saint-Jouin-des Marnes, dove furono trasferite le sue reliquie.
Secondo la sua leggenda, nacque a Nantes, in una famiglia franca. San Felice gli conferì il diaconato e lo mandò a predicare a Poitou. Nonostante tutti i suoi sforzi, Martino riuscì solo a convertire i proprietari della casa in cui viveva. Consigliava a questi di fuggire dalla catastrofe imminente e lui stesso lasciò invano la città in cui aveva lavorato e subito dopo la sua partenza un terremoto la distrusse e fu invasa dall'acqua.
Dopo il suo fallimento missionario, San Martino si ritirò in un bosco sulla riva sinistra della Sèvre, dove fondò un eremo che si trasformò nel tempo nell'Abbazia di Vertou. Il santo evangelizzò la regione. A lui vengono attribuite diverse altre fondazioni, come il convento delle suore di Durieu, dove morì.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Vertou nel territorio di Retz in Francia, san Martino, diacono e abate, che san Felice vescovo di Nantes mandò a convertire i pagani di questa regione.
-San Martino di Tours VescovoUno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel...
-San Martino I Papa e martireLa vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette...
-San Martino de Porres DomenicanoMartino fu il primo mulatto a essere riconosciuto dalla Chiesa per la sua eroica virtù cristiana. Nato a Lima in Perù il 9 dicembre 1575, era figlio...
-Santi Antonio Daveluy e compagni MartiriAntonio Daveluy nacque il 16 marzo 1818 ad Amiens. Nel 1843 si unì alle Missioni estere di Parigi e arrivò a Macao nel 1844 dove il vescovo Ferréol...
-San Martino di Braga VescovoGregorio di Tours (17 nov.) afferma che S. Martino da Braga fu il più importante studioso della sua epoca, mentre il poeta cristiano Venanzio Fortunato...
-San Martino EremitaIl nuovo Martirologio Romano fa menzione in data odierna di Martino, un eremita vissuto in Campania, e riferisce le sue gesta narrate da S. Gregorio Magno...
-San Roberto di La Chaise-Dieu AbateNelle favole, che sono quasi tutte di origine francese o tedesca, uno dei principali protagonisti è sempre il bosco, suggestivo e pauroso. Come nelle fiabe, San Roberto, nacque in mezzo ad una foresta...
-San Galdino VescovoNel 1162 Federico Barbarossa, Imperatore di Germania, saccheggia Milano. È il periodo in cui nelle città italiane si sono costituiti i Liberi Comuni e contro queste autonomie lotta appunto il Barbarossa...
-Sant'Orsola Ledóchowska ReligiosaGiulia Maria Ledochowska nacque in Austria nel 1865 da una nobile famiglia di origine polacca, molto legata alla Chiesa con zio era cardinale e fratello superiore generale dei Gesuiti. Nel 1873 la famiglia...