San Giudoco di Piccardia

San Giudoco di Piccardia
Nome: San Giudoco di Piccardia
Titolo: Prete ed eremita
Morte: 13 dicembre 669, Francia
Ricorrenza: 13 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Ponte Gardena


Giudoco (Judicus, Josse) ricevette in offerta la corona della Bretagna nel 636 circa quando il fratello Giudicaele (17 dic.) abdicò per ritirarsi in monastero, ma dopo alcuni mesi rinunciò alla sua posizione e si recò in pellegrinaggio, assieme a undici compagni a Chartres, Parigi e Amiens.

Visitò Roma, ma i racconti sono molto discordanti; non è chiaro se sia stato ordinato sacerdote a Roma oppure alla corte di Aimone, conte di Ponthieu «a Braic sul fiume Auntie,» secondo Oderico Vitale, nel luogo attualmente chiamato Saint-Josse-sur-Mer.

Aveva un discepolo di nome Vulmaro, che lo aveva seguito dalla Bretagna, ed essi trascorsero la loro vita celebrando i santi misteri, cantando lodi a Dio, meditando sul Vangelo e conversando con i santi e gli angeli. Giudoco servì Dio per otto anni in quel luogo e non rifiutò mai di aiutare i poveri, perfino quando aveva in tasca un tozzo di pane, oltre a condividere tutto ciò che possedeva.

Si narra che una volta quattro uomini affamati bussarono alla sua porta uno dopo l'altro. Per tre volte divise il suo pezzo di pane, finché il pezzo che gli restò fu troppo piccolo per dividerlo ancora, così lo diede tutto al quarto mendicante.

Vulmaro, che era sempre più preoccupato vedendo che la provvista di pane diminuiva, fu molto sollevato nel vedere quattro navi che portavano provviste (probabilmente inviate dal conte Aimone, che era rimasto loro amico e sostenitore) che s'avvicinava risalendo il fiume. Nacque la leggenda che i quattro uomini affamati erano state apparizioni di Gesù Cristo, per mettere alla prova la carità del suo servo. Giudoco trascorse nel suo eremo otto anni, in pace con il mondo della natura, nei boschi e vicino all'acqua. Nutriva uccelli di ogni tipo, e pesciolini, che prendevano il cibo dalle sue mani, come se fossero animali addomesticati.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Neustria settentrionale, ora in Francia, san Giudoco, sacerdote ed eremita, che, figlio di Giutaele, re della Bretagna, e fratello di san Giudicaele, per non essere costretto a succedere al padre, lasciò la patria e si ritirò a vita eremitica.

Lascia un pensiero a San Giudoco di Piccardia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di oggi
Domani 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di S. Andrea della città natale, può aver influenzato le sue scelte successive...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 luglio nasceva:

Beato Metodio Domenico Trcka
Beato Metodio Domenico Trcka
Sacerdote, martire
acque il 6 luglio 1886 a Frýdlant nad Ostravicí (attuale Repubblica Ceca). Nel 1902 entrò nella congregazione del SS. Redentore, professando i voti religiosi il 25 agosto 1904. Fu ordinato presbitero a...
Oggi 6 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi morti oggi
Oggi 6 luglio veniva canonizzato:

San Michele Garicoits
San Michele Garicoits
Sacerdote
Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 6 luglio veniva beatificato:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 6 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 6 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Maria Goretti O Santa Maria Goretti, che confortata dalla divina grazia, a soli 12 anni, non dubitasti di versare il sangue e di sacrificare la stessa vita in difesa...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...