San Giovanni Enrico Newman

San Giovanni Enrico Newman
Nome: San Giovanni Enrico Newman
Titolo: Cardinale
Nascita: 21 febbraio 1801, Londra
Morte: 11 agosto 1890, Birmingham
Ricorrenza: 9 ottobre
Tipologia: Commemorazione


John Henry Newman, santo e custode dei nascenti, è stato proclamato tale il 13 ottobre del 2019 durante l'Angelus tenutosi in Piazza San Pietro. Questo ha segnato il traguardo conclusivo della vita di John Henry Newman, sempre attento alle “cose di lassù”.

Nacque in Inghilterra, a Londra, da una famiglia di fede anglicana il 21 febbraio del 1801. Già molto giovane intraprese i suoi studi presso l'Università di Oxford, all'età di soli sedici anni, e ben presto fu ordinato prete anglicano. Lentamente, però, si fece strada in lui un'importante domanda e arrivò a chiedersi se la Chiesa anglicana, iniziata da un re, potesse essere la vera Chiesa di Cristo. La risposta a tale quesito la trovò durante un viaggio in Italia in cui si ammalò gravemente ed iniziò a pregare Dio per la sua guarigione.

Rientrato dal viaggio in Italia iniziò ad accostarsi ai Padri della Chiesa e riunì attorno a sé un gruppo di persone che si interrogavano su questioni importanti. Prese la sua decisione nel 1843 quando, dopo aver pronunciato la sua ultima predica come padre anglicano, decise di spogliarsi dei paramenti,

Si convertì al cattolicesimo nel 1845 nonostante dovette far fronte alla grande ostilità derivante dall'ambiente contemporaneo. La sua conversione avvenne sotto il beato padre Dominic Barbieri. Dopo due soli anni, nel 1847, divenne prete cattolico a Roma e un anno dopo fondò l'Oratorio di San Filippo Neri a Birmingham, in Inghilterra.

Nell'Oratorio da lui fondato fu uno scrittore ed un pastore particolarmente apprezzato ed amato.

Fu nominato cardinale nel 1879 da Papa Leone XIII e come suo motto scelse “il cuore parla al cuore”. Rimase nell'Oratorio che aveva fondato fino al giorno della sua morte, l'11 agosto del 1890.

Ad oggi, oltre che santo, è considerato anche uno dei personaggi più importanti per lo sviluppo della teologia cattolica. Trascorse gran parte della sua esistenza dedicandosi alla vita intellettuale della Chiesa Cattolica.

Sulla sua tomba troviamo una frase importante: “Dalle ombre e dalle figure alla verità”. Questa frase è emblematica per descrivere il personaggio di John Henry Newman per il quale la ricerca della verità è sempre stata una ragione di vita tanto da giungere, dopo una profonda riflessione interiore, a trovare risposta a molti interrogativi e a convertirsi.

PRATICA Impariamo ad interrogarci quotidianamente e a cercare le risposte in noi stessi

PREGHIERA O Dio fa che siamo capaci, come John Henry Newman, di fare della ricerca della verità la ragione della nostra vita

Lascia un pensiero a San Giovanni Enrico Newman

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 ottobre si venera:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi di oggi
Domani 19 ottobre si venera:

San Paolo della Croce
San Paolo della Croce
Sacerdote
Nacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora fanciullo fu dall'augusta Regina del cielo salvato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Luca
San Luca
Evangelista
L'Evangelista S. Luca nacque in Antiochia di Siria, da genitori pagani. Imparò la scienza medica e, allo scopo di perfezionare le sue cognizioni, intraprese diversi viaggi nella Grecia e nell'Egitto...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 ottobre veniva canonizzato:

Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Martiri
Carlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi, Lwanga fu convertito al cattolicesimo dai Missionari...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 18 ottobre veniva beatificato:

Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù
Santa Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù
Religiosa, fondatrice
Amabile Wisentainer nacque il 16 dicembre 1865 a Vigolo Vattaro, nell'attuale Trentino, che a quel tempo faceva parte del Sud Tirolo ed era governato dall'Austria. Nel 1875 la famiglia emigrò in Brasile...
Oggi 18 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Beato Carlo Gnocchi
L'amore per i bambini Beato Carlo, hai amato i bambini come dono prezioso di Dio, difendendo la loro dignità anche nelle situazioni più disperate. Fa’ che possiamo sempre rispettare...
Le preghiere di oggi 18 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Luca Glorioso S. Luca, che, per estendere a tutto il mondo sino alla fine dei secoli la scienza divina della salute, registraste in apposito libro, non solo...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...