Novena a Maria Assunta

Assunzione della Beata Vergine Maria
autore: Guido Reni anno: 1627 titolo: Assunzione di Maria luogo: Chiesa di Santa Maria Assunta a Castelfranco Emilia
Nome: Assunzione della Beata Vergine Maria
Titolo: Maria assunta in cielo
Ricorrenza: 15 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Solennità


Novena a Maria Assunta in Cielo

periodo:
dal 6 al 14 agosto

I. Vergine beatissima, per quel giubilo che senti l'anima vostra all'avviso recatovi del vostro transito alla gloria immortale, impetrate a noi tutti di vivere in guisa che incontriamo con lieto aspetto la morte. Ave

II. Vergine amabilissima, che consolaste i santi apostoli concorsi per assistere alla vostra morte, e che dolenti sopramodo per una perdita così grande, degnatevi di consolare noi pure nei travagli nostri, ma specialmente nelle agonie e nell'ora della morte. Ave

III. Vergine immacolata, la cui morte non fu effetto del peccato, ma forza del divin amore, che sciolse da ogni legame il vostro purissimo spirito, sicché libero volasse agli amplessi del vostro divin Figliuolo, a noi pure ottenete di chiudere questa vita con un atto di vero amor di Dio che ci unisca per sempre al sommo Bene. Ave

IV. Con voi ci rallegriamo, Vergine eletta, degli onori che gli Angeli fecero al vostro corpo, cantando inni di lode e di gloria intorno a quell'arca adorabile in cui si era incarnato il Verbo eterno. Deh! impetrateci di conservarci sempre puri e casti, affinché noi ancora goder possiamo della società loro nel cielo. Ave

V. Benedetta voi siate, Vergine ammirabile, per la felice resurrezione del vostro corpo che fu rivestito di celeste bellezza. Oh come bene furono rimunerati i vostri travagli quaggiù sofferti! Aiutateci, o cara Madre, a soffrir volentieri per amor di Gesù ogni patimento, onde poi meritiamo ancor noi nella nostra risurrezione le doti di un corpo glorioso. Ave.

VI. Veneriamo, o grande Madre di Dio, la vostra gloriosa assunzione al cielo dove accompagnata dagli angelici cori, saliste in nobil trionfo, e dall'Unigenito vostro foste innalzata al più sublime e splendido luogo di quel regno beato. Deh! trionfatrice gloriosa, non sdegnate di mirare dall'alto del vostro mondo, e con voi rapite in nostri cuori, e fate che anche noi ci umiliamo qua in terra, per poter poi essere con voi esaltati nel cielo. Ave

VII. O gran Figlia dell'Eterno Padre, Maria, da lui onorata con corona di podestà, e fatta signora del cielo e della terra, deh! per pietà, degnatevi di esercitare il vostro potere anche a vantaggio nostro, abbattendo i spirituali nostri nemici e i nemici della santa Chiesa, onde in noi e fuori di noi non altro trionfi che la fede di Gesù vostro figlio. Ave.

VIII. O gran Madre del Verbo eterno, per quella celeste sapienza di cui foste fregiata nel vostro trionfo dal vostro divin Figliuolo, impetrate a tutti i cristiani, e anche a tutti gli eretici ed infedeli, lume a conoscere la verità del Vangelo, e grazia a seguirlo costantemente. Ave.

IX. Dio vi salvi, purissima Sposa dello Spirito Santo, che da lui foste coronata con corona di perfettissima carità. Deh traeteci, o Maria, dietro le orme vostre beate! Vergine saggia che vedete le nostre miserie; possente Regina che soccorrere ci potete; Madre amorosa che siete tutto amore per noi, fateci degni del vostro amore coll'imitazione delle vostre virtù, e specialmente della fervidissima vostra carità, e partecipi poi della vostra gloria immortale. Ave, Gloria.

ORAZIONE
Subveniat, Domine, plebi tuæ Dei Genitricis oratio , quam etsi pro conditione carnis migrasse cognoscimus, in cælesti tamen gloria apud te pro nobis intercedere sentiamus. Per eumdem Dominum nostrum , etc.

Lascia un pensiero a Maria Assunta

Alcune dedicazioni a Maria Assunta

Cattedrale dei Santi Maria Assunta e Tiziano Vescovo
Cattedrale dei Santi Maria Assunta e Tiziano Vescovo
Cattedrale di Vittorio Veneto
La Cattedrale di Santa Maria Assunta, situata a Ceneda, una frazione di Vittorio Veneto, è l'edificio sacro più importante della città...
>>> Continua
Cattedrale di Palermo
Cattedrale di Palermo
Cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunt
La Cattedrale di Palermo, ufficialmente denominata Cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, è uno dei monumenti più...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Madonna del Rosario di Pompei
- Madonna del Rosario di Pompei
Apparizione
Il culto della Beata Vergine del Rosario di Pompei nasce alla fine del 1800 ad opera di Bartolo Longo, oggi Beato Bartolo Longo, il quale, si narra che...
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa dal 1894 si festeggia, al termine d'una novena, il 27 novembre alle ore 17, ovvero, come recita la supplica...
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
- Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Apparizione
Il Monte Carmelo fu, fin dai tempi più remoti, assai famoso in Palestina ma oggi territorio israeliano. Su di esso infatti si ritiravano uomini...
Beata Vergine Maria di Fatima
- Beata Vergine Maria di Fatima
Apparizione
Era il 13 maggio 1917 quando Lucia, Francesco e Giacinta, tre ragazzi di 10, 9 e 7 anni di un paesino di nome Fatima in Portogallo mentre pascolavano il...
Beata Vergine Maria di Lourdes
- Beata Vergine Maria di Lourdes
Apparizione
In un secolo tutto incredulità, in una nazione pervasa di ateismo, quale era la Francia nel secolo XIX. Maria si proclama Immacolata, e inizia una serie...
Beata Vergine Maria del Rosario
- Beata Vergine Maria del Rosario
Apparizione
La festa odierna ci ricorda il giorno in cui i Cristiani riportarono la vittoria contro i Turchi a Lepanto nel 1571. S. Pio V la istituì sotto il...
Santissimo Nome di Maria
- Santissimo Nome di Maria
L'amore di Maria verso il Figlio
Dopo il nome di Gesù non v'è nome più dolce, più potente, più consolante che quello di Maria; nome dinanzi a cui s'inchinano riverenti gli Angeli, la terra...
Beata Maria Vergine di Guadalupe
- Beata Maria Vergine di Guadalupe
Apparizione
La storia religiosa di Guadalupe inizia 480 anni fa nel 1531 quando la Santa Vergine, Madre di Nostro Signore Gesù Cristo, apparve più volte...
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
- Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
La purezza dal peccato originale
Nel paradiso terrestre Iddio Padre, nell'atto di scacciare Eva, preannunzió la nascita di una donna che avrebbe schiacciato la testa al serpente...
Beata Vergine Maria di Loreto
- Beata Vergine Maria di Loreto
Traslazione della Santa Casa
I santuari dedicati a Maria sono sparsi in tutto il mondo, perchè la Madonna essendo mamma di tutti, vuole stare vicina a tutti i suoi figli. autore...
Natività della Beata Vergine Maria
- Natività della Beata Vergine Maria
Nascita della SS. Vergine
I fortunati genitori di Maria furono S. Gioachino e S. Anna. La nascita della SS. Vergine fu preannunziata fin dall'inizio quando il Signore promise all'umanità...
Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria
- Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria
Ammirabile Cuore della Madre di Dio
Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII...
Presentazione della Beata Vergine Maria
- Presentazione della Beata Vergine Maria
Dedicazione di Maria al Signore
Maria aveva raggiunta l'età di tre anni, ed i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al tempio onde consacrarla al Signore. Possiamo immaginare...
Maria Santissima Madre di Dio
- Maria Santissima Madre di Dio
Divina Maternità di Maria
Questa festa fu istituita dal Sommo Pontefice Pio XI nel 1931, in occasione del XV Centenario del Concilio Efesino, coll'Enciclica Lux Veritatis Gesù nacque...
Beata Vergine Maria Addolorata
- Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile...
Santa Maria della Neve
- Santa Maria della Neve
Dedicazione della basilica di Santa Maria Maggiore
La festa della Beata Vergine della Neve è una delle più celebri, specie in Italia, ove numerosi sono i Santuari dedicati alla Madonna sotto questo titolo...
Visitazione della Beata Vergine Maria
- Visitazione della Beata Vergine Maria
Visita di Maria a Elisabetta
Quando la Vergine seppe dall'Arcangelo Gabriele che era prossima a divenire madre del Precursore, fu stimolata interiormente dallo Spirito Santo a recarsi...
Beata Vergine Maria Regina
- Beata Vergine Maria Regina
Regina del cielo e Madre di misericordia
L'undici ottobre 1954, S. S. Pio XII istituì la festa della Regalità di Maria, da celebrarsi ogni anno in tutto il mondo il giorno 31 maggio...
Santa Maria Ausiliatrice
- Santa Maria Ausiliatrice
L'aiuto dei Cristiani
Maggio è il mese dei fiori e la Chiesa lo dedica al fiore che non appassisce, alla « rosa di Gerico piantata sulle rive dei ruscelli »: Maria. Ed in questo...
Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria
- Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria
Confessori
Vivevano a Firenze, all'inizio del secolo XIII, sette illustri patrizi che alla nobiltà del sangue, univano una grande virtù; Bonfiglio Monaldi, Bonagiunta...
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
- Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
Esempio santissimo
La festa della Sacra Famiglia fu introdotta nella liturgia cattolica solo localmente nel XVII secolo. Nel 1895 la data fissata per tale festa fu la terza...
Beata Vergine Maria della Mercede
- Beata Vergine Maria della Mercede
Maria misericordiosa
Il primo agosto del 1218, festa di San Pietro in Vincoli, il fondatore dei Mercedari Pietro Nolasco ebbe una visione della Santissima Vergine, la quale...
Beata Vergine Maria Consolatrice
- Beata Vergine Maria Consolatrice
Consolatrice degli Afflitti
Consolatrice degli Afflitti. Questo il titolo attribuito a Maria, madre di Gesù, sin dai primi tempi del Cristianesimo. Ma da cosa deriva questa "natura...
Maria Madre della Chiesa
- Maria Madre della Chiesa
Madre dei fedeli e dei pastori della Chiesa
Il giorno 11 febbraio 2018 su volontà di Papa Francesco la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha iscritto nel Calendario...
Maria che scioglie i nodi
- Maria che scioglie i nodi
Risolutrice delle avversità 
Maria che scioglie i nodi è rappresentata in un dipinto del 1600 di Georg Melchior Schmidtner conservato nella chiesa di San Pietro ad Augusta (Augsburg)...
Nostra Signora del Pilar
- Nostra Signora del Pilar
Protettrice degli ispanici
La parola pilar nella lingua spagnola significa letteralmente pilastro. Il 2 gennaio del 40 a Saragozza la Vergine apparve all'Apostolo Giacomo deluso...
Sposalizio di Maria e Giuseppe
- Sposalizio di Maria e Giuseppe
Giuseppe prende Maria in moglie
Si festeggia il 23 gennaio la celebrazione liturgica del matrimonio tra Maria e Giuseppe, coloro che hanno accolto e cresciuto il figlio di Dio sulla Terra...
Madonna di Czestochowa
- Madonna di Czestochowa
Il quadro miracoloso
Un'antica icona della Madonna Nera viene venerata fin dal secolo XIV a Jasna Góra. Secondo quanto tramanda la tradizione religiosa, l'icona sarebbe stata...
Madonna di Montserrat
- Madonna di Montserrat
Apparizione
Secondo la leggenda, l'immagine della Vergine fu ritrovata da alcuni fanciulli che accudivano un gregge dentro una grotta nell'880, dopo aver visto una...
Madonna di Montevergine
- Madonna di Montevergine
In Campania, nella provincia di Avellino, a Mercogliano, si trova un grande Santuario, dedicato alla Madonna di Montevergine, conosciuta anche come Mamma...
Beata Vergine Maria di Costantinopoli
- Beata Vergine Maria di Costantinopoli
L'iconografia bizantina
Il culto per la Madonna di Costantinopoli, molto diffuso in varie località italiane, risale a un tempo e un luogo molto lontani, ovvero alla città...
Madonna del Buon Consiglio
- Madonna del Buon Consiglio
Miracolo
Uno dei nomi con cui è conosciuta la Madre di Dio e alla quale i fedeli si rivolgono è la Madonna (o Madre) del Buon Consiglio. Il Consiglio...
Nostra Signora Aparecida
- Nostra Signora Aparecida
Il miracolo dei pesci
Il santuario principale, considerato come il simbolo della nazione e la Lourdes del Brasile, è quello di Nostra Signora Aparecida. Le sue origini risalgono...
Madonna delle Grazie
- Madonna delle Grazie
Colei che porta la Grazia per eccellenza
La Madonna delle Grazie occupa un posto di rilievo nella devozione mariana. Questo appellativo si esprime attraverso due significati principali: da un...
Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
- Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Apparizione
Il 26 Maggio del 1432 a Mazzolengo, vicino Caravaggio in provincia di Bergamo, Lombardia, avvenne una delle apparizioni della Madonna. Una giovane contadina...
Madonna de La Salette
- Madonna de La Salette
Il 19 settembre 1846 a La Salette, nel cuore delle Alpi francesi due giovani pastorelli, Melania Calvat e Massimino Giraud, ricevettero un messaggio che...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 marzo si venera:

San Cirillo di Gerusalemme
San Cirillo di Gerusalemme
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque in Gerusalemme nell'anno 314. Dopo aver appreso i primi rudimenti della letteratura e delle scienze profane, studiò Sacra Scrittura, con tanto ardore e profitto, da diventare un intrepido...
Altri santi di oggi
Domani 19 marzo si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Sposo della Beata Vergine Maria
S. Giuseppe, il più grande dei Santi che la Chiesa veneri dopo la SS. Vergine, era di stirpe reale, ma decaduta. La sua vita sublime rimase nascosta e sconosciuta: nessuno storico scrisse le sue memorie...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 marzo nasceva:

Santa Liduina
Santa Liduina
Vergine
Vergine e santa nacque a Schiedam nel 1380. A quindici anni Liduina fece una brutta caduta mentre pattinava sul ghiaccio, Liduina restò paralizzata a letto, l'incidente fu all'origine di tutti i mali che...
Oggi 18 marzo tornava alla Casa del Padre:

San Cirillo di Gerusalemme
San Cirillo di Gerusalemme
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque in Gerusalemme nell'anno 314. Dopo aver appreso i primi rudimenti della letteratura e delle scienze profane, studiò Sacra Scrittura, con tanto ardore e profitto, da diventare un intrepido...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 marzo veniva beatificato:

Beato Tommaso da Costacciaro
Beato Tommaso da Costacciaro
Eremita camaldolese
Nacque nel piccolo comune di Costacciaro, a circa undici chilometri da Gubbio, in Umbria. Da bambino, il suo cuore era incline a pratiche pie e suo padre lo portò in campagna a visitare santuari e luoghi...
Oggi 18 marzo si recita la novena a:

- San Giuseppe
Ricordando la morte santa di San Giuseppe, fra le braccia di Gesù e di Maria, preghiamo per tutti i moribondi e perché la nostra morte sia dolce e serena come la sua. Con piena fiducia, ricorriamo a lui...
- Santa Maria Annunciata
«…Ti saluto, o piena di grazia» (Lc 1,28). Sia benedetta, o Maria, la grazia sublime di cui l’Angelo di Dio Ti dichiarò piena. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le...
- San Giovanni Nepomuceno
I. Zelantissimo s. Giovanni, che illustrato da luce miracolosa nella vostra nascita, e applicato dalla prima fanciullezza al servizio degli altari, diveniste ben presto il modello di tutti gli ecclesiastici...
- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di...
- San Giuseppe
Da recitarsi tutto intero per tre giorni di seguito a partire dal 16 Marzo o dal 28 Aprile, oppure ogni volta che si desidera esprimere la propria devozione al santo o domandare qualche grazia specialeO...
Le preghiere di oggi 18 marzo:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Cirillo di Gerusalemme Dacci, te ne preghiamo. Dio onnipotente, per intercessione del Santo Vescovo Cirillo, di avere di te, solo vero Dio, e di Colui che mandasti, Gesù Cristo...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...