San Gaetano Catanoso

San Gaetano Catanoso
Nome: San Gaetano Catanoso
Titolo: Fondatore
Nome di battesimo: Gaetano Catanoso
Nascita: 14 febbraio 1879, Chorio di San Lorenzo, Reggio Calabria
Morte: 4 aprile 1963, Reggio Calabria
Ricorrenza: 4 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
4 maggio 1997, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
23 ottobre 2005, Roma, papa Benedetto XVI


Nato a Chorio di San Lorenzo (Reggio Calabria), il 14 febbraio 1879, studiò per diventare sacerdote nel seminario diocesano e fu ordinato nel 1902. Due anni più tardi fu nominato parroco di Pentedattilo, nella parte orientale della regione, dove rimase fino al 1921; destinato poi a Reggio Calabria, fu parroco della chiesa della Purificazione fino al 1940; venne nominato canonico della cattedrale nel 1930 e penitenziere nel 1940.

Il suo impegno spirituale primario fu quello di diffondere la devozione al Sacro Volto di Gesù e di riparare alle offese fatte a Gesù. A questo scopo aveva fondato la Pia Unione del Sacro Volto a Peritedattilo nel 1919 e ne aveva trasferito la sede a Reggio Calabria nel 1950. Essa divenne una fondazione formale nel 1934 (Istituto delle Suore Veroniche del Volto Santo), col compito di creare luoghi di accoglienza e centri catechistici nelle aree rurali più remote della regione. Perseguì questo obiettivo con determinazione fino al termine della sua vita, nonostante numerose difficoltà, dando a quest'impresa espressione concreta con la pubblicazione di un bollettino, piccolo ma efficace, intitolato Il Volto Santo, e con la costruzione di un santuario dedicato al Volto Santo vicino alla casa madre delle Sorelle del Sudario alla periferia di Reggio Calabria.

Un'influenza decisiva nella sua vita ebbero il B. Luigi Orione (12 mar.) e la sua Piccola Opera della Divina Provvidenza progettata per portare aiuto ai più bisognosi, dovunque e chiunque essi fossero: baraccati, orfani, vittime del terremoto, ecc., essa fornì l'ispirazione per la fondazione delle Sorelle del Sudario e per la loro missione nelle aree più abbandonate del paese e della società. Prima di morire, Gaetano aveva anche abbozzato l'idea di una congregazione di sacerdoti, da chiamarsi "cirenei" da Simone di Cirene, che avrebbero semplicemente dovuto dimostrarsi disponibili a essere inviati nelle aree più remote della diocesi secondo le indicazioni del vescovo. Morì a Reggio Calabria il 4 aprile 1963 e fu presto diffusamente considerato santo. Il processo di beatificazione iniziò nel 1981 e si concluse con la beatificazione da parte di papa
Giovanni Paolo II nel 1997. È stato canonizzato da Benedetto XVI il 23 ottobre 2005.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Reggio Calabria, beato Gaetano Catanoso, sacerdote, che fondò la Congregazione delle Suore Veroniche dal Volto Santo per l’assistenza ai poveri e agli emarginati.

Lascia un pensiero a San Gaetano Catanoso

Ti può interessare anche:

San Gaetano Thiene
- San Gaetano Thiene
Sacerdote
Gaetano nacque a Vicenza nell'anno 1480 da pii genitori. La madre sua, Maria Porta, fin dai primi istanti di sua vita lo consacrò alla B. Vergine...
San Gaetano Errico
- San Gaetano Errico
Sacerdote
Nacque il 19 ottobre 1791 a Secondigliano, a nord di Napoli. A sedici anni chiese di essere ammesso al seminario arcivescovile di Napoli. Ordinato sacerdote...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di oggi
Domani 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di S. Andrea della città natale, può aver influenzato le sue scelte successive...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 luglio nasceva:

Beato Metodio Domenico Trcka
Beato Metodio Domenico Trcka
Sacerdote, martire
acque il 6 luglio 1886 a Frýdlant nad Ostravicí (attuale Repubblica Ceca). Nel 1902 entrò nella congregazione del SS. Redentore, professando i voti religiosi il 25 agosto 1904. Fu ordinato presbitero a...
Oggi 6 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi morti oggi
Oggi 6 luglio veniva canonizzato:

San Michele Garicoits
San Michele Garicoits
Sacerdote
Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 6 luglio veniva beatificato:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 6 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 6 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Maria Goretti O Santa Maria Goretti, che confortata dalla divina grazia, a soli 12 anni, non dubitasti di versare il sangue e di sacrificare la stessa vita in difesa...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...