San Gaetano Catanoso

San Gaetano Catanoso
Nome: San Gaetano Catanoso
Titolo: Fondatore
Nome di battesimo: Gaetano Catanoso
Nascita: 14 febbraio 1879, Chorio di San Lorenzo, Reggio Calabria
Morte: 4 aprile 1963, Reggio Calabria
Ricorrenza: 4 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
4 maggio 1997, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
23 ottobre 2005, Roma, papa Benedetto XVI


Nato a Chorio di San Lorenzo (Reggio Calabria), il 14 febbraio 1879, studiò per diventare sacerdote nel seminario diocesano e fu ordinato nel 1902. Due anni più tardi fu nominato parroco di Pentedattilo, nella parte orientale della regione, dove rimase fino al 1921; destinato poi a Reggio Calabria, fu parroco della chiesa della Purificazione fino al 1940; venne nominato canonico della cattedrale nel 1930 e penitenziere nel 1940.

Il suo impegno spirituale primario fu quello di diffondere la devozione al Sacro Volto di Gesù e di riparare alle offese fatte a Gesù. A questo scopo aveva fondato la Pia Unione del Sacro Volto a Peritedattilo nel 1919 e ne aveva trasferito la sede a Reggio Calabria nel 1950. Essa divenne una fondazione formale nel 1934 (Istituto delle Suore Veroniche del Volto Santo), col compito di creare luoghi di accoglienza e centri catechistici nelle aree rurali più remote della regione. Perseguì questo obiettivo con determinazione fino al termine della sua vita, nonostante numerose difficoltà, dando a quest'impresa espressione concreta con la pubblicazione di un bollettino, piccolo ma efficace, intitolato Il Volto Santo, e con la costruzione di un santuario dedicato al Volto Santo vicino alla casa madre delle Sorelle del Sudario alla periferia di Reggio Calabria.

Un'influenza decisiva nella sua vita ebbero il B. Luigi Orione (12 mar.) e la sua Piccola Opera della Divina Provvidenza progettata per portare aiuto ai più bisognosi, dovunque e chiunque essi fossero: baraccati, orfani, vittime del terremoto, ecc., essa fornì l'ispirazione per la fondazione delle Sorelle del Sudario e per la loro missione nelle aree più abbandonate del paese e della società. Prima di morire, Gaetano aveva anche abbozzato l'idea di una congregazione di sacerdoti, da chiamarsi "cirenei" da Simone di Cirene, che avrebbero semplicemente dovuto dimostrarsi disponibili a essere inviati nelle aree più remote della diocesi secondo le indicazioni del vescovo. Morì a Reggio Calabria il 4 aprile 1963 e fu presto diffusamente considerato santo. Il processo di beatificazione iniziò nel 1981 e si concluse con la beatificazione da parte di papa
Giovanni Paolo II nel 1997. È stato canonizzato da Benedetto XVI il 23 ottobre 2005.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Reggio Calabria, beato Gaetano Catanoso, sacerdote, che fondò la Congregazione delle Suore Veroniche dal Volto Santo per l’assistenza ai poveri e agli emarginati.

Lascia un pensiero a San Gaetano Catanoso

Ti può interessare anche:

San Gaetano Thiene
- San Gaetano Thiene
Sacerdote
Gaetano nacque a Vicenza nell'anno 1480 da pii genitori. La madre sua, Maria Porta, fin dai primi istanti di sua vita lo consacrò alla B. Vergine...
San Gaetano Errico
- San Gaetano Errico
Sacerdote
Nacque il 19 ottobre 1791 a Secondigliano, a nord di Napoli. A sedici anni chiese di essere ammesso al seminario arcivescovile di Napoli. Ordinato sacerdote...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 luglio si venera:

Sant' Apollinare di Ravenna
Sant' Apollinare di Ravenna
Vescovo e martire
San Pietro, dopo la Pentecoste e ricolmo di Spirito Santo, andava ovunque predicando che il tempo della salvezza era giunto e che era necessaria la fede in Gesù Cristo per avere la vita eterna...
Altri santi di oggi
Domani 21 luglio si venera:

San Lorenzo da Brindisi
San Lorenzo da Brindisi
Sacerdote e dottore della Chiesa
San Lorenzo da Brindisi fu un religioso francescano. Uomo singolare per intelligenza, seppe compiere le più belle opere per la gloria di Dio e il bene delle anime. Compì i suoi studi nel...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 luglio nasceva:

Beato Pietro di Lussemburgo
Beato Pietro di Lussemburgo
Vescovo di Metz
Pietro nacque nel 1369, sesto figlio di Guido di Lussemburgo, conte di Ligny, e della moglie Mahaut di Chkillon; entrambi i genitori morirono quando aveva quattro anni, perciò fu allevato da una zia a...
Oggi 20 luglio veniva canonizzato:

San Luigi Maria Grignion da Montfort
San Luigi Maria Grignion da Montfort
Sacerdote
Luigi Maria Grignion nacque nel 1673 nella cittadina di Montfort in Bretagna; in seguito aggiungerà il nome della città natale al proprio cognome. Era il maggiore degli otto figli di Giovanni Battista...
Oggi 20 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per la dolce violenza che facesti al Cuore di Dio con le tue grandi elemosine ed opere di carità, ottienici dal Signore una carità simile alla tua, affinché Egli abbia...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Santa Marta di Betania
I. Per quell’ammirabile prontezza con cui voi, o gloriosa s. Marta, vi desto a seguire gli esempi, i consigli e gli inviti del Redentore divino, appena riudiste la voce, fino a diventare con universale...
- Santi Nazario e Celso
I. Glorioso s. Nazario, che, per la vostra docilità allo insinuazioni della pia vostra madre Perpetua, erudita dallo stesso s. Pietro, foste fin dai primi anni vero modello d’ogni virtù...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria, tua Figlia è l'Immacolata, esente da tutti i peccati, benedetta tra tutte le donne. Eccola ai piedi della Croce del Figlio, la Beneamata, il cuore trafitto. Nessuno...
- San Charbel Makhluf
O San Charbel, potente intercessore, ti prego di impetrare per me la grazia, di cui ho molto bisogno (nominare). Basta una sola parola rivolta da te a Gesù, perché Egli mi perdoni, abbia pietà di me e...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 20 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Apollinare di Ravenna O sant'Apollinare, nostro glorioso Patrono, intercedi per i fedeli che da secoli tu proteggi. Noi siamo il tuo popolo, agnelli del tuo gregge: innalza...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...