Novena a San Gabriele dell'Addolorata

San Gabriele dell'Addolorata
Nome: San Gabriele dell'Addolorata
Titolo: Religioso
Nome di battesimo: Francesco Possenti
Nascita: 1 marzo 1838, Assisi
Morte: 27 febbraio 1862, Isola del Gran Sasso, Teramo
Ricorrenza: 27 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
31 maggio 1908, Roma , papa Pio X
Canonizzazione:
13 maggio 1920, Roma , papa Benedetto XV
Sito ufficiale: www.sangabriele.org


Novena a San Gabriele dell'Adolorata

periodo:
dal 18 al 26 febbraio


PRIMO GIORNO

Caro san Gabriele, tu passasti tra le vicende di questo mondo senza perdere di vista i beni eterni e anche in mezzo alle innumerevoli difficoltà mai ti allontanasti da Dio; ottienici dal Signore la grazia di vivere con umiltà e generosità tutti gli impegni della nostra vita cristiana.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

San Gabriele, prega per noi.

SECONDO GIORNO

Caro san Gabriele, tu ascoltasti docilmente l' invito di Maria che ti sollecitava ad abbandonare ogni cosa per seguire la tua vocazione; ottieni a noi disponibilità e prontezza di spirito nel rispondere alla voce del Signore dovunque ci chiama a operare tra la società in cui viviamo.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

San Gabriele, prega per noi.

TERZO GIORNO

Caro san Gabriele, tu osservasti sempre con somma diligenza anche le più piccole norme del tuo istituto; ottieni a noi di seguire fedelmente i divini precetti e di adempiere onestamente tutti gli obblighi del nostro stato particolare.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

San Gabriele, prega per noi.

QUARTO GIORNO

Caro san Gabriele, tu amasti il prossimo di tenero amore e pregasti per la conversione dei peccatori; ottieni a noi un sincero pentimento dei nostri peccati e la grazia di perseverare nelle opere buone.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

San Gabriele, prega per noi.

QUINTO GIORNO

Caro san Gabriele, fin da bambino tu fosti generosissimo con i poveri ma scegliesti una vita di austerità nella famiglia passionista; ottienici la povertà di spirito e la grazia di saper condividere quello che abbiamo con i più bisognosi nella certezza di incontrare in essi il volto glorioso di Gesù.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

San Gabriele, prega per noi.

SESTO GIORNO

Caro san Gabriele, nel Crocifisso tu scopristi la pienezza di tutto e il culmine dell' amore di Dio verso l' umanità; ottienici la grazia di tener viva nella mente e nel cuore la grata memoria della passione di Gesù per poter affrontare con coraggio le tribolazioni della vita presente.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

San Gabriele, prega per noi.

SETTIMO GIORNO

Caro san Gabriele, nella tenera devozione a Maria addolorata tu trovasti il mezzo efficace per superare tutti gli ostacoli e raggiungere in breve tempo la più alta perfezione; ottienici uno speciale affetto verso la Madre celeste affinché possiamo godere della sua protezione e così conseguire facilmente la felicità eterna.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

San Gabriele, prega per noi.

OTTAVO GIORNO

Caro san Gabriele, tu vivesti talmente immerso nella comunione con Dio da stimare una grazia il morire giovane e perderti nella sua visione eterna; fa' che non attacchiamo il nostro cuore ai beni passeggeri di questo mondo, ma comprendiamo che Dio solo è il sommo bene che può appagare ogni nostro desiderio.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

San Gabriele, prega per noi.

NONO GIORNO

Caro san Gabriele, che brilli nel cielo come astro di fulgidissima luce, ti eleggiamo come nostro celeste patrono; ottienici le grazie che con piena fiducia ti domandiamo. Fa' che illuminati dalla tua santità e sorretti dalla tua protezione possiamo seguire il tuo esempio per partecipare un giorno con te alla felicità nel regno dei cieli.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

San Gabriele, prega per noi.

Triduo a San Gabriele dell'Addolorata

periodo:
dal 24 al 26 febbraio

O San Gabriele, che meditando assiduamente le pene amarissime di Gesù, ne traeste forza per disprezzare le vanità del mondo e praticare le virtù più eroiche, otteneteci che ricordando sempre la Passione del Signore, possiamo superare le tentazioni della natura corrotta ed osservare fedelmente la santa Legge di Dio. Pater, Ave, Gloria...

O San Gabriele, che amando teneramente la Vergine Addolorata, giungeste in breve tempo ad un grado di santità tanto sublime, deh! ottenete a noi pure di essere veri devoti della Madonna Santissima si che da Lei protetti in vita, possiamo per Lei conseguire l’eterna salute. Pater, Ave, Gloria...

O San Gabriele, che spandete sempre i favori celesti su chi fiducioso v’invoca, ascoltate anche le nostre preghiere ed otteneteci le grazie di cui abbiamo bisogno, e che speriamo di conseguire per la vostra intercessione. Pater, Ave, Gloria... Così sia.

Lascia un pensiero a San Gabriele dell'Addolorata

Alcune dedicazioni a San Gabriele dell'Addolorata

Santuario di San Gabriele
Santuario di San Gabriele
Dedicazione a San Gabriele dell'Addolorata
Ad Isola del Gran Sasso già nel 1215 S. Francesco d'Assisi aveva iniziato la costruzione di un convento e di una chiesa dedicata all'Immacolata. La chiesa...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Santi Michele, Gabriele e Raffaele
- Santi Michele, Gabriele e Raffaele
Arcangeli
Gli Arcangeli, per Dionigi l'Areopagita, sono altissime gerarchie angeliche con specifici compiti, tra i quali: servire Dio, contemplare il suo volto...
San Gabriele Lalemant
- San Gabriele Lalemant
Gesuita, martire in Canada
Gabriele Lalemant nacque a Parigi nel 1610. Seguendo l'esempio degli zii Carlo e Girolamo, entrò nella Compagnia di Gesù e, successivamente, andò missionario...
San Gabriele Taurino Dufresse
- San Gabriele Taurino Dufresse
Martire
Uno dei più instancabili missionari francesi in Cina durante il XVIII e XIX secolo, Gabriele nacque a Lezoux, a oriente di Clermont-Ferrand, l'8 dicembre...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...