San Celestino I

San Celestino I
Nome: San Celestino I
Titolo: Papa
Ricorrenza: 27 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


San Celestino I fu papa e martire, celebrato dalla Chiesa il 6 aprile. Nato a Roma verso la fine del IV secolo da una famiglia cristiana, si formò teologicamente in un periodo segnato da grandi dibattiti dottrinali. Fu eletto pontefice nel 422 e il suo pontificato durò fino al 432. In quegli anni si trovò a dover affrontare numerose sfide, tra cui l’eresia pelagiana, che minimizzava la necessità della grazia divina per la salvezza, e il nestorianesimo, che metteva in discussione la maternità divina di Maria. San Celestino intervenne con decisione, condannando le dottrine deviate e sostenendo l’ortodossia con fermezza e chiarezza dottrinale.

Nel 431 sostenne il Concilio di Efeso, che proclamò Maria Theotókos, cioè Madre di Dio, e condannò le tesi di Nestorio. Inviò come legato il vescovo Cirillo di Alessandria, al quale affidò la difesa della vera fede. San Celestino promosse inoltre la diffusione del cristianesimo in Gallia e nelle isole britanniche, e secondo la tradizione inviò anche San Palladio in Irlanda come primo vescovo, anticipando la futura opera di evangelizzazione di San Patrizio. Durante il suo pontificato, si preoccupò della disciplina ecclesiastica e della moralità del clero, e promosse la costruzione di chiese a Roma e in altre regioni dell’Impero.

Morì nel 432 e fu sepolto nel cimitero di Priscilla lungo la via Salaria. La sua figura viene ricordata come esempio di pastore zelante, difensore della verità cattolica e promotore della missione evangelica della Chiesa. La sua memoria liturgica rappresenta per i fedeli un richiamo alla coerenza nella fede e alla vigilanza contro gli errori dottrinali, sulle orme di un pontefice che servì la Chiesa con determinazione e santità.

Lascia un pensiero a San Celestino I

Ti può interessare anche:

San Celestino V
- San Celestino V
Eremita e Papa
Pietro da Morrone nacque ad Isernia in Molise l'anno 1221 da virtuosi e caritatevoli genitori. Benché orfano di padre fu messo dalla pia genitrice...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 ottobre si venera:

Santa Teresa d'Avila
Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani
Altri santi di oggi
Domani 16 ottobre si venera:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 ottobre nasceva:

Santa Maria Margherita d'Youville
Santa Maria Margherita d'Youville
Fondatrice
Marguérite Dufrost de Lajemmerais nacque a Varenne in Canada il 15 ottobre 1701; il padre, un ufficiale dell'esercito di ascendenza bretone, morì quando la figlia aveva solo sei anni, e la famiglia si...
Oggi 15 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Edvige
Sant' Edvige
Religiosa e Duchessa di Slesia e di Polonia
S. Edvige, figlia di Bertoldo e di Agnese, marchesi della Moravia, illustrò il secolo XIII, con un mirabile esempio di madre cristiana. Fin dalla sua giovinezza apparve in lei una maturità di senno e una...
Oggi 15 ottobre veniva canonizzato:

Sant'Angelo d'Acri
Sant'Angelo d'Acri
Frate cappuccino
Sant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio di Francesco Falcone e Diana Enrico, entrambi...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 15 ottobre veniva beatificato:

Beata Anna Maria Javouhey
Beata Anna Maria Javouhey
Fondatrice
Anna Maria Javouhey nacque nel 1779 a Jallanges, in Borgogna, quinta di dieci figli di un agricoltore benestante, Baldassare, e di Claudine Marizot. Fu una bambina piena di forza e sembra abbia dominato...
Oggi 15 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Santa Margherita Maria Alacoque
I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- San Gerardo Maiella
Signore, Padre nostro, hai provato la virtù del tuo servo Gerardo fin dai primi anni della sua vita quando, privo del padre, conobbe la durezza della povertà, ma, fiducioso nella tua provvidenza...
Le preghiere di oggi 15 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Teresa d'Avila O serafica Vergine Teresa, sposa diletta del Crocifisso, Voi che in terra tanto avete amato il vostro e mio Dio, ed ora in cielo lo amate con amore più...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...