San Carlo di S. Andrea Houben

San Carlo di S. Andrea Houben
Nome: San Carlo di S. Andrea Houben
Titolo: Passionista
Nome di battesimo: Jan Andries Houben
Nascita: 11 dicembre 1821, Munstergeleen, Paesi Bassi
Morte: 5 gennaio 1893, Dublino, Irlanda
Ricorrenza: 5 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
16 ottobre 1988, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
3 giugno 2007, Roma, papa Benedetto XVI


Al secolo Giovanni, nacque in Olanda, quarto di dieci figli, da Peter Joseph Houben e Elizabeth Luyten. Alla sua nascita il padre scrisse nel proprio libro di preghiere: «Giovanni Andrea, nato 1'11 dicembre dell'anno 1821. Siano rese gloria e grazie a Dio».

I genitori partecipavano quotidianamente alla Messa; egli serviva regolarmente all'altare e ricevette la cresima nel giugno 1835. Dopo la morte della madre entrò nei passionisti, insediatisi a Tournai nel 1840, assumendo il nome religioso di Carlo di S. Andrea. Ordinato prete il 21 febbraio 1852, fu mandato in una missione passionista di recente fondazione in Inghilterra, dove ricoprì vari incarichi di insegnamento e di azione pastorale per i cinque anni successivi.

Il 9 luglio 1857 i superiori lo inviarono a Dublino presso la casa per ritiri S. Paolo della Croce, fondata l'anno prima. Di ritorno in Inghilterra nel 1866, viaggiò attraverso il paese per otto anni, facendo base nella casa di S. Anna, situata nei pressi di Sutton nel Surrey, prima di essere nuovamente inviato in Irlanda.

Si propose lo scopo ambizioso della «santificazione dell'Irlanda, unitamente alla conversione dell'Inghilterra». Lavorò così alacremente e con efficacia nel suo ministero che anche i protestanti videro nei risultati conseguiti l'opera dí Dío.

Si sottopose a severe penitenze e digiuni, e nonostante varie malattie e pene continuò il suo attivo ministero fin oltre i settant'anni, morendo il 5 gennaio 1893.

Alla sua beatificazione in piazza S. Pietro, il 16 ottobre 1988, era presente la signora Margaret Cranny di 103 anni, a quanto pare la sola persona ancora vivente che lo poteva ricordare avendolo personalmente incontrato. Fu beatificato con padre Bernardo Maria di Gesù, superiore dei passionisti dal 1875 al 1911.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Dublino in Irlanda, beato Carlo di Sant’Andrea (Giovanni Andrea) Houben, sacerdote della Congregazione della Passione, zelante ministro del sacramento della Penitenza.

Lascia un pensiero a San Carlo di S. Andrea Houben

Ti può interessare anche:

San Carlo Borromeo
- San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici...
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
- Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Martiri
Carlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi...
San Carlo da Sezze
- San Carlo da Sezze
Frate laico francescano
Carlo, come altre figure del XVII secolo (per esempio Alfonso Rodriguez, 30 ott.), è un modello che si distingue per tratti di umiltà e semplicità, piuttosto...
San Carlo Garnier
- San Carlo Garnier
Gesuita, martire in Canada
Nacque a Parigi, entrò presto a far parte dei gesuiti, giunto in Canada nel 1636 dopo aver completato gli studi teologici al College of Clermont. Fu ordinato...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 novembre si venera:

San Diego di Alcalà
San Diego di Alcalà
Religioso
San Diego nacque in Spagna, a San Nicola di Porto, e fin dalla sua prima giovinezza si dedicò con fervore alla pratica della disciplina cattolica, esercitandosi nel raccoglimento e nella vita interiore...
Altri santi di oggi
Domani 14 novembre si venera:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 novembre nasceva:

Sant' Agostino
Sant' Agostino
Vescovo e dottore della Chiesa
Agostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant'Omobono Tucenghi
Sant'Omobono Tucenghi
Laico
Omobono nacque a Cremona, in Lombardia, nella prima metà del XII secolo. Il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il suo nome, che significa “uomo buono”. Pur non frequentando...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 novembre veniva beatificato:

Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini
Vergine
Nella luminosa mattinata del 15 luglio 1850 uno stuolo di colombe apparve nel cielo di S. Angelo Lodigiano, piccolo paese dell'ubertosa pianura lombarda, volteggiò sulla casa dei coniugi Cabrini...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 13 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 8: Generosità nella Condivisione della ConoscenzaO Signore, rendimi generoso e disponibile nel condividere il mio sapere, affinché possa essere un dono per gli altri e non un privilegio.Sant'Alberto...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 4: Santa Matilde e il Sacro Cuore di GesùSanta Matilde ebbe una particolare devozione al Sacro Cuore di Gesù, riconoscendo in esso la fonte di infinito amore e misericordia.Preghiera...
Le preghiere di oggi 13 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Diego di Alcalà Oh Dio onnipotente ed eterno che con meravigliosa disposizione scegli il debole per confondere il forte del mondo; concedi sovvenzioni (propizi) favorevoli...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...