San Brioco

San Brioco
Nome: San Brioco
Titolo: Vescovo e abate
Nascita: V secolo, Cardigan, Galles
Morte: 502 circa, Saint-Brieuc, Francia
Ricorrenza: 1 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Brioc (Brieuc o Briavel) nacque da una nobile famiglia pagana, probabilmente nel Cardigan. Dopo la conversione al cristianesimo divenne monaco e prete, fondando un monastero. Il fatto che il suo culto sia così radicato in Bretagna, dove morì, in Cornovaglia e in Galles, può significare che egli sia stato uno dei tanti clic passavano da una regione celtica all'altra nei secoli v e VI.

Conosciamo poco della sua vita, ma non ci mancano leggende, sebbene poco attendibili. Una si riferisce a un viaggio per mare con 168 monaci: la navigazione venne ostacolata da un gigantesco mostro marino, che dicevano fosse il diavolo. Un'altra attribuisce la fondazione dell'abbazia di S. Brieuc a 84 monaci suoi discepoli: questo evento si può attribuire a un periodo della vita successivo al suo ritorno dal Galles, dove le sue preghiere avevano arrestato il propagarsi della peste. Assistette sul letto di morte il governatore della Bretagna, Rigual, e morì poco dopo all'età, così si racconta, dí cent'anni.

È incerto se Brioc sia stato anche vescovo, dal momento che la sede episcopale che porta il suo nome ebbe il suo primo pastore in data posteriore (di molti secoli) alla sua morte. E giustamente venerato come un importante fondatore monastico in un periodo di scarsa documentazione storica. Le sue reliquie furono traslate ad Angers (ca. 850) per porle in salvo dalle scorrerie dei vichinghi, e una parte di esse tornarono a S. Brieuc nel 1210. Gli furono dedicate chiese in Cornovaglia (S. Breocke), ín Cardigan (Llandyfriog) e nel Gloucestershíre (S. Briavels), come pure in Bretagna. E considerato uno dei patroni dei fabbricanti di borse a motivo della sua grande carità.

MARTIROLOGIO ROMANO. In Bretagna, in Francia san Brióco, vescovo e abate, che, nato in Galles, fondò un monastero sulla costa bretone, a cui fu poi concessa la dignità di sede episcopale.

Lascia un pensiero a San Brioco


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 luglio si venera:

San Tommaso
San Tommaso
Apostolo
Tommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Altri santi di oggi
Domani 4 luglio si venera:

Sant' Elisabetta del Portogallo
Sant' Elisabetta del Portogallo
Regina
Nacque l'anno 1271 da Pietro III re di Aragona e da Costanza figlia di Manfredi re di Sicilia. Le fu imposto il nome di Elisabetta in memoria di S. Elisabetta regina d'Ungheria, sua prozia. titolo Elisabetta...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 luglio nasceva:

Beata Boleslava Maria Lament
Beata Boleslava Maria Lament
Fondatrice
Nacque in una famiglia numerosa, circa 60 chilometri a ovest di Varsavia, il 3 luglio 1862. A ventidue anni entrò nella congregazione della Famiglia di Maria, una delle tante fondate, guidate e ispirate...
Oggi 3 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso
San Tommaso
Apostolo
Tommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 luglio veniva canonizzato:

Santa Filippina Rosa Duchesne
Santa Filippina Rosa Duchesne
Monaca
Filippina Rosa Duchesne nacque a Grenoble il 29 agosto 1769, in una famiglia benestante. Suo padre, Pierre-François Duchesne, era avvocato e politico, mentre la madre, Rose-Euphrosine Périer...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 3 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, grazie al tuo perdono, il tuo assassino scontando la pena meritata ricevette la grazia della conversione ed il pentimento del suo peccato. Ottienici di tenere viva la nostra coscienza e...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 3 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Tommaso O Apostolo Tommaso, hai sperimentato l’apprensione di dover morire con Gesù, lo smarrimento di non conoscere la Via, l'oscurità del dubbio nei giorni della...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...