Beato Guglielmo Howard

Beato Guglielmo Howard
Nome: Beato Guglielmo Howard
Titolo: Visconte di Stafford, martire
Nome di battesimo: William Howard
Nascita: 30 novembre 1614, Inghilterra
Morte: 29 dicembre 1680, Londra, Inghilterra
Ricorrenza: 29 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1929, Roma, papa Pio XI


Guglielmo Howard era il nipote di S. Filippo Howard, conte di Arundel e Surrey (19 ott.). Nel 1675 fu arrestato e imprigionato nella Torre di Londra con l'accusa di aver protetto dei cattolici, poi condannato a morte e giustiziato dopo cinque anni.

Guglielmo diventò visconte di Stafford nel 1637, in seguito al suo matrimonio con la sorella dell'ultimo membro del casato. Carlo I nominò baroni Guglielmo e la moglie. Nella guerra civile successiva, appoggiò il partito monarchico e perse tutte le sue proprietà terriere, che gli furono poi restituite nel 1660, dopo l'ascesa al trono di Carlo II. Guglielmo, in ogni caso, era convinto che la sua lealtà alla corona non fosse stata sufficientemente compensata e sembra che da quel momento abbia provato un sentimento di rancore verso Carlo II. Nel 1678, litigò pubblicamente con il conte di Peterborough durante un dibattito alla Camera dei Lord, episodio che gli procurò molti nemici. Nello stesso anno fu denunciato per complicità nel "complotto papista", ideato da Tito Oates, e fu accusato di aver progettato l'assassinio di Carlo II, in modo da assicurare la successione al trono del fratello cattolico Giacomo TI. Il complotto risultò totalmente fittizio e l'attempato Guglielmo Howard, che a quel tempo aveva più di sessant'anni, un complice improbabile, tuttavia, in quell'atmosfera generale di sospetto e apprensione, il solo fatto che fosse cattolico bastò a incriminarlo. Fu imprigionato nella Torre e processato dai suoi pari presso la Westminster Hall in gran fasto e solennità.

Il cronista Giovanni Evelyn riferisce che persino alcuni suoi parenti votarono contro di lui. Evelyn, che lo conosceva personalmente, non poteva credere che un uomo della maturità ed esperienza di Guglielmo potesse essere stato coinvolto in un simile complotto, incaricando dei perfetti estranei di uccidere il re. Trovò impressionante la compostezza di Guglielmo, che «parlò molto poco... e si comportò molto umilmente, come al solito» ma fu comunque giudicato colpevole. Nel 1680, prima di essere decapitato a Tower Hill pronunciò queste parole: «Signore perdona coloro che hanno giurato il falso contro di me». Poco tempo dopo, fu giustiziato anche S. Oliviero Plunkett, arcivescovo di Almagh e primate d'Irlanda (1 lug.), a Tyburn in base ad accuse simili.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Londra in Inghilterra, beato Guglielmo Howard, martire, che, visconte di Stafford, professò la fede cattolica e, falsamente accusato per questo di cospirazione contro il re Carlo II, morì per Cristo con un colpo di scure.

Lascia un pensiero a Beato Guglielmo Howard

Ti può interessare anche:

Beato Guglielmo di Fenoglio
- Beato Guglielmo di Fenoglio
Laico certosino
Nato a Garessio-Borgoratto, nella diocesi di Mondoví, si dimostrò giovane di profonda fede e, dopo un primo periodo di eremitaggio in Torre-Mondovi, si...
Beato Guglielmo da Tolosa
- Beato Guglielmo da Tolosa
Sacerdote
Guglielmo in giovane età divenne membro dell'Ordine degli Eremiti di S. Agostino a Tolosa e dopo l'ordinazione presbiterale fu mandato all'università di...
Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni
- Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni
Martiri di Avignonet
L'esistenza del culto di questi martiri, ratificato dalla Santa Sede nel 1866 in seguito alle molte guarigioni avvenute sul luogo della loro sepoltura...
Beato Guglielmo Horne
- Beato Guglielmo Horne
Monaco certosino, martire
Guglielmo Horn(e) fu l'ultimo martire tra i certosini inglesi che rifiutarono di aderire con giuramento all'Atto di Successione sotto Enrico VIII, o Atto...
Beati Guglielmo Ireland e Giovanni Grove
- Beati Guglielmo Ireland e Giovanni Grove
Martiri
Furono entrambi vittime dell'odio scatenato contro i cattolici per l'accusa di partecipazione alla "congiura papista" organizzata da Titus Oates e dai...
Beati Guglielmo Repin e Lorenzo Bâtard
- Beati Guglielmo Repin e Lorenzo Bâtard
Sacerdote e martire
Guglielmo Repin nacque a Thouarcé in Francia. Studiò al seminario di Angers, dove fu ordinato sacerdote nel 1734. Fu coadiutore della parrocchia di San...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...