Beato Guglielmo Howard

Beato Guglielmo Howard
Nome: Beato Guglielmo Howard
Titolo: Visconte di Stafford, martire
Nome di battesimo: William Howard
Nascita: 30 novembre 1614, Inghilterra
Morte: 29 dicembre 1680, Londra, Inghilterra
Ricorrenza: 29 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1929, Roma, papa Pio XI


Guglielmo Howard era il nipote di S. Filippo Howard, conte di Arundel e Surrey (19 ott.). Nel 1675 fu arrestato e imprigionato nella Torre di Londra con l'accusa di aver protetto dei cattolici, poi condannato a morte e giustiziato dopo cinque anni.

Guglielmo diventò visconte di Stafford nel 1637, in seguito al suo matrimonio con la sorella dell'ultimo membro del casato. Carlo I nominò baroni Guglielmo e la moglie. Nella guerra civile successiva, appoggiò il partito monarchico e perse tutte le sue proprietà terriere, che gli furono poi restituite nel 1660, dopo l'ascesa al trono di Carlo II. Guglielmo, in ogni caso, era convinto che la sua lealtà alla corona non fosse stata sufficientemente compensata e sembra che da quel momento abbia provato un sentimento di rancore verso Carlo II. Nel 1678, litigò pubblicamente con il conte di Peterborough durante un dibattito alla Camera dei Lord, episodio che gli procurò molti nemici. Nello stesso anno fu denunciato per complicità nel "complotto papista", ideato da Tito Oates, e fu accusato di aver progettato l'assassinio di Carlo II, in modo da assicurare la successione al trono del fratello cattolico Giacomo TI. Il complotto risultò totalmente fittizio e l'attempato Guglielmo Howard, che a quel tempo aveva più di sessant'anni, un complice improbabile, tuttavia, in quell'atmosfera generale di sospetto e apprensione, il solo fatto che fosse cattolico bastò a incriminarlo. Fu imprigionato nella Torre e processato dai suoi pari presso la Westminster Hall in gran fasto e solennità.

Il cronista Giovanni Evelyn riferisce che persino alcuni suoi parenti votarono contro di lui. Evelyn, che lo conosceva personalmente, non poteva credere che un uomo della maturità ed esperienza di Guglielmo potesse essere stato coinvolto in un simile complotto, incaricando dei perfetti estranei di uccidere il re. Trovò impressionante la compostezza di Guglielmo, che «parlò molto poco... e si comportò molto umilmente, come al solito» ma fu comunque giudicato colpevole. Nel 1680, prima di essere decapitato a Tower Hill pronunciò queste parole: «Signore perdona coloro che hanno giurato il falso contro di me». Poco tempo dopo, fu giustiziato anche S. Oliviero Plunkett, arcivescovo di Almagh e primate d'Irlanda (1 lug.), a Tyburn in base ad accuse simili.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Londra in Inghilterra, beato Guglielmo Howard, martire, che, visconte di Stafford, professò la fede cattolica e, falsamente accusato per questo di cospirazione contro il re Carlo II, morì per Cristo con un colpo di scure.

Lascia un pensiero a Beato Guglielmo Howard

Ti può interessare anche:

Beato Guglielmo di Fenoglio
- Beato Guglielmo di Fenoglio
Laico certosino
Nato a Garessio-Borgoratto, nella diocesi di Mondoví, si dimostrò giovane di profonda fede e, dopo un primo periodo di eremitaggio in Torre-Mondovi, si...
Beato Guglielmo da Tolosa
- Beato Guglielmo da Tolosa
Sacerdote
Guglielmo in giovane età divenne membro dell'Ordine degli Eremiti di S. Agostino a Tolosa e dopo l'ordinazione presbiterale fu mandato all'università di...
Beato Guglielmo Horne
- Beato Guglielmo Horne
Monaco certosino, martire
Guglielmo Horn(e) fu l'ultimo martire tra i certosini inglesi che rifiutarono di aderire con giuramento all'Atto di Successione sotto Enrico VIII, o Atto...
Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni
- Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni
Martiri di Avignonet
L'esistenza del culto di questi martiri, ratificato dalla Santa Sede nel 1866 in seguito alle molte guarigioni avvenute sul luogo della loro sepoltura...
Beati Guglielmo Ireland e Giovanni Grove
- Beati Guglielmo Ireland e Giovanni Grove
Martiri
Furono entrambi vittime dell'odio scatenato contro i cattolici per l'accusa di partecipazione alla "congiura papista" organizzata da Titus Oates e dai...
Beati Guglielmo Repin e Lorenzo Bâtard
- Beati Guglielmo Repin e Lorenzo Bâtard
Sacerdote e martire
Guglielmo Repin nacque a Thouarcé in Francia. Studiò al seminario di Angers, dove fu ordinato sacerdote nel 1734. Fu coadiutore della parrocchia di San...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...