Beatificazione: 18 aprile 1893, Roma, papa Leone XIII
Guglielmo in giovane età divenne membro dell'Ordine degli Eremiti di S. Agostino a Tolosa e dopo l'ordinazione presbiterale fu mandato all'università di Parigi, che allora godeva di grande reputazione per gli studi superiori. Divenne famoso come predicatore e direttore spirituale; possedeva anche qualità non comuni di, esorcista e gli vennero persino accreditate visioni di spiriti maligni.
Considerò la sua professione come un'esplicita consacrazione alla Santa Trinità: obbedienza al Padre, povertà per amore del Figlio che si fece povero, e castità per lo Spirito Santo "sposo" di Maria e di tutte le anime devote. Una volta una ricca signora gli chiese di pregare per i suoi defunti ed egli pronunciò queste parole: «L'eterno riposo dona loro o Signore... riposino in pace». La donna fu delusa poiché si aspettava preghiere più lunghe data la consistenza della sua offerta, una intera borsa d'oro. Allora Guglielmo mise per iscritto la preghiera e mise la carta e l'oro su una bilancia: la carta pesava più dell'oro! Il suo culto fu per lungo tempo non ufficiale, diffondendosi a partire da quella che era divenuta la seconda città di Francia e venendo poi confermato dalla Santa Sede nel 1893. La chiesa conventuale e gli edifici monastici degli Eremiti di S. Agostino sono conservati nel Musée des Augustins, che raccoglie dipinti, sculture ed esemplari di architettura medievale.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Tolosa sulla Garonna in Francia, beato Guglielmo, sacerdote dell’Ordine degli Eremiti di Sant’Agostino.
-Beato Guglielmo di Fenoglio Laico certosinoNato a Garessio-Borgoratto, nella diocesi di Mondoví, si dimostrò giovane di profonda fede e, dopo un primo periodo di eremitaggio in Torre-Mondovi, si...
-Beato Guglielmo Horne Monaco certosino, martireGuglielmo Horn(e) fu l'ultimo martire tra i certosini inglesi che rifiutarono di aderire con giuramento all'Atto di Successione sotto Enrico VIII, o Atto...
-Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni Martiri di AvignonetL'esistenza del culto di questi martiri, ratificato dalla Santa Sede nel 1866 in seguito alle molte guarigioni avvenute sul luogo della loro sepoltura...
-Beati Guglielmo Ireland e Giovanni Grove MartiriFurono entrambi vittime dell'odio scatenato contro i cattolici per l'accusa di partecipazione alla "congiura papista" organizzata da Titus Oates e dai...
-Beato Guglielmo Howard Visconte di Stafford, martireGuglielmo Howard era il nipote di S. Filippo Howard, conte di Arundel e Surrey (19 ott.). Nel 1675 fu arrestato e imprigionato nella Torre di Londra con...
-Beati Guglielmo Repin e Lorenzo Bâtard Sacerdote e martireGuglielmo Repin nacque a Thouarcé in Francia. Studiò al seminario di Angers, dove fu ordinato sacerdote nel 1734. Fu coadiutore della parrocchia di San...
Commemorazione di tutti i fedeli defunti Giorno dei mortiLa ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Santa Silvia Madre di S. Gregorio MagnoSilvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Beata Maria Margherita Caiani ReligiosaMaria Anna Rosa Caiani (poi Maria Margherita), la fondatrice delle Minime suore del Sacro Cuore di Gesù del Terz'ordine francescano, nacque a Poggio a Caiano, vicino a Firenze, il 2 novembre 1863. Già...
Beato Pio Campidelli ReligiosoPio di San Luigi Campidelli nacque a Trebbio di Poggio Berni nel 1868. Al secolo Luigi, era il quarto di sei figli, e rimase prestissimo orfano di padre. A scuola e in famiglia dimostrò grande diligenza...
San Riccardo Pampuri ReligiosoNato a Trivolzio (vicino a Pavia), decimo di dodici figli, era un giovane ben istruito e frequentò la facoltà di medicina all'Università di Pavia intorno al 1915. Durante la prima...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera alla Commemorazione di tutti i fedeli defuntiTi preghiamo, Signore, per tutti i parenti, amici, conoscenti che nel corso di questi anni ci hanno lasciati. Per coloro che in vita hanno avuto fede in...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...