Beato Gaspare Stanggassinger

Beato Gaspare Stanggassinger
Nome: Beato Gaspare Stanggassinger
Titolo: Redentorista
Nome di battesimo: Kaspar Stanggassinger
Nascita: 12 gennaio 1871, Berchtesgaden, Baviera
Morte: 26 settembre 1899, Gars
Ricorrenza: 26 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
24 aprile 1988, Roma, papa Giovanni Paolo II


Gaspare Stanggassinger, secondo di diciassette figli, nacque a Berchtesgaden in Baviera il 12 gennaio 1871, e da bambino manifestò un'insolita coscienza religiosa, combinata con una straordinaria semplicità. Sin da tenerissima età, annunciò che sarebbe diventato sacerdote, e aveva solo dieci anni quando entrò nel seminario giovanile a Frisinga, ma poiché incontrò delle difficoltà nello studio, suo padre l'ammonì che se non avesse studiato, lo avrebbe ritirato dal corso.

Da quel momento s'impegnò al punto di impressionare gli insegnanti e i compagni, per la sua determinazione e per la dedizione all'osservanza di un regime di preghiera e studio. All'età di sedici anni, dopo averne discusso con il suo confessore, pronunciò un voto di castità perpetua, e due anni dopo, nel 1889, si consacrò al Sacro Cuore di Gesù, come ringraziamento per la sua rapida e totale guarigione da una malattia grave, poi nel 1890 entrò nel seminario di Monaco-FriSinga, dove il 2 aprile 1892 ricevette là tonsura e i quattro ordini minori. La consacrazione sembrava prossima, ma quell'estate si recò in pellegrinaggio alla cappella mariana di Altiitting, dove si sentì fortemente chiamato a unirsi ai redentoristi, ispirato, senza dubbio, dalla sua guida spirituale, redentorista. Con la caratteristica decisione e nonostante l'opposizione del padre, Gaspare entrò subito nel noviziato dei redentoristi a Gars. Pronunciò i voti il 16 ottobre 1893 e fu ordinato sacerdote il 16 giugno 1895. Fu inviato a insegnare ai futuri missionari nel seminario e nell'università minore a Diirrnberg. Restò a Diirrnberg fino all'estate del 1899, quando fu nominato direttore del seminario redentorista aperto di recente a Gars, ma due mesi dopo ebbe un attacco acuto di peritonite, che, nei giorni precedenti alle cure con la penicillina, fu fatale. Morì, all'età di ventotto anni, il 26 settembre, ed è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 24 aprile 1988.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Gars vicino a Monaco di Baviera in Germania, beato Gaspare Stanggassinger, sacerdote della Congregazione del Santissimo Redentore, che, incaricato della formazione dei giovani, offrì loro un esempio di gioiosa carità e di preghiera assidua.

Lascia un pensiero a Beato Gaspare Stanggassinger

Ti può interessare anche:

Beato Gaspare de Bono
- Beato Gaspare de Bono
Religioso
Gaspare de Bono nacque nel 1530 in una famiglia povera di Valencia in Spagna, e da giovane si unì ai domenicani, che però dovette lasciare subito dopo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...