Beato Gaspare Stanggassinger

Beato Gaspare Stanggassinger
Nome: Beato Gaspare Stanggassinger
Titolo: Redentorista
Nome di battesimo: Kaspar Stanggassinger
Nascita: 12 gennaio 1871, Berchtesgaden, Baviera
Morte: 26 settembre 1899, Gars
Ricorrenza: 26 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
24 aprile 1988, Roma, papa Giovanni Paolo II


Gaspare Stanggassinger, secondo di diciassette figli, nacque a Berchtesgaden in Baviera il 12 gennaio 1871, e da bambino manifestò un'insolita coscienza religiosa, combinata con una straordinaria semplicità. Sin da tenerissima età, annunciò che sarebbe diventato sacerdote, e aveva solo dieci anni quando entrò nel seminario giovanile a Frisinga, ma poiché incontrò delle difficoltà nello studio, suo padre l'ammonì che se non avesse studiato, lo avrebbe ritirato dal corso.

Da quel momento s'impegnò al punto di impressionare gli insegnanti e i compagni, per la sua determinazione e per la dedizione all'osservanza di un regime di preghiera e studio. All'età di sedici anni, dopo averne discusso con il suo confessore, pronunciò un voto di castità perpetua, e due anni dopo, nel 1889, si consacrò al Sacro Cuore di Gesù, come ringraziamento per la sua rapida e totale guarigione da una malattia grave, poi nel 1890 entrò nel seminario di Monaco-FriSinga, dove il 2 aprile 1892 ricevette là tonsura e i quattro ordini minori. La consacrazione sembrava prossima, ma quell'estate si recò in pellegrinaggio alla cappella mariana di Altiitting, dove si sentì fortemente chiamato a unirsi ai redentoristi, ispirato, senza dubbio, dalla sua guida spirituale, redentorista. Con la caratteristica decisione e nonostante l'opposizione del padre, Gaspare entrò subito nel noviziato dei redentoristi a Gars. Pronunciò i voti il 16 ottobre 1893 e fu ordinato sacerdote il 16 giugno 1895. Fu inviato a insegnare ai futuri missionari nel seminario e nell'università minore a Diirrnberg. Restò a Diirrnberg fino all'estate del 1899, quando fu nominato direttore del seminario redentorista aperto di recente a Gars, ma due mesi dopo ebbe un attacco acuto di peritonite, che, nei giorni precedenti alle cure con la penicillina, fu fatale. Morì, all'età di ventotto anni, il 26 settembre, ed è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 24 aprile 1988.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Gars vicino a Monaco di Baviera in Germania, beato Gaspare Stanggassinger, sacerdote della Congregazione del Santissimo Redentore, che, incaricato della formazione dei giovani, offrì loro un esempio di gioiosa carità e di preghiera assidua.

Lascia un pensiero a Beato Gaspare Stanggassinger

Ti può interessare anche:

Beato Gaspare de Bono
- Beato Gaspare de Bono
Religioso
Gaspare de Bono nacque nel 1530 in una famiglia povera di Valencia in Spagna, e da giovane si unì ai domenicani, che però dovette lasciare subito dopo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di oggi
Domani 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 7 novembre nasceva:

Santa Giovanna Antida Thouret
Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
Altri santi nati oggi
Oggi 7 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi morti oggi
Oggi 7 novembre veniva beatificato:

Beata Maria Assunta Pallotta
Beata Maria Assunta Pallotta
Francescana
È nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
Oggi 7 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 7 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Prosdocimo di Padova O Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...