Beato Bernardo da Offida

Beato Bernardo da Offida
Nome: Beato Bernardo da Offida
Titolo: Religioso
Ricorrenza: 22 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Bernardo da Offida, al secolo Domenico Peroni, venne alla luce il 7 novembre 1604 dai coniugi Domenico Puccio ed Elisabetta Perani, due umili contadini, in una frazione di Offìda, nei pressi di Ascoli Piceno, nelle Marche.

Sin da piccolo si ravvisa in lui un forte attaccamento alla preghiera e a Cristo. Il padre lo sorprese più volte intento a pregare mentre portava gli animali al pascolo. La vita del contadino e del pastore era dura, ma Domenico non si lamentava mai, e mai stava fermo. A 22 anni chiese di entrare nell'Ordine dei Frati Minori dei Cappuccini, cosa che avvenne con suo sommo gaudio.

Fu mandato dapprima a Corinaldo, in provincia di Ancona, dove divenne Fra Bernardo e vestì il saio, poi venne trasferito al convento di Fermo dove rimase ben 40 anni a svolgere diversi compiti e mansioni. Cuoco e infermiere, anche qui il suo scopo era la preghiera e la meditazione; per iniziare la giornata infatti prendeva parte a tutte le messe e si raccoglieva in meditazione per due ore. Più volte a settimana si accostava alla Comunione e spesso lo faceva scalzo e piangente. Per chiedere perdono a Dio per tutti i peccatori Fra Bernardo indossava un cilicio intessuto di peli di cavallo e si nutriva di solo pane e acqua il venerdì e il sabato.

All'età di 65 anni fu trasferito ancora e giunse ad Offida come questuante, compito che portò avanti con grande umiltà facendosi amare dalla gente. Alle prime avvisaglie della vecchiaia gli venne affidata la portineria, e al suo cospetto più persone arrivavano per parlare, chiedere consigli o una grazia.

Fra Bernardo da Offida morì in serenità, seppur ammalato, il 22 agosto 1694 stringendo tra le mani il crocifisso.

La sua vita non fu caratterizzata da grandi avvenimenti ma da uno spirito umile e compassionevole che lo spinse ad aiutare gli altri ogni volta che gli fu possibile, e dalla forte fede e amore per la preghiera e Dio. Compì anche alcuni miracoli, come la guarigione di alcuni ammalati. Beatificato da Pio VI il 19 maggio 1795, viene ricordato il 22 agosto dalla Chiesa e il 23 agosto dai Frati Minori Cappuccini e ad Offida.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Offida nelle Marche, beato Bernardo (Domenico) Peroni, religioso dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, insigne per semplicità di cuore, innocenza di vita e mirabile carità verso i poveri.

Lascia un pensiero a Beato Bernardo da Offida

Ti può interessare anche:

Beato Bernardo di Gesù Silvestrelli
- Beato Bernardo di Gesù Silvestrelli
Passionista
Cesare Silvestrelli nacque a Roma il 7 novembre 1831 ed entrò nel noviziato dei passionisti nel 1854; forse all'inizio non era certo della sua vocazione...
Beato Bernardo Lichtenberg
- Beato Bernardo Lichtenberg
Sacerdote e martire
Bernardo Lichtenberg nacque a Ohlau, in Slesia (oggi Polonia), in una famiglia borghese, studiò teologia a Innsbruck e fu ordinato sacerdote a ventiquattro...
Beato Bernardo Scammacca
- Beato Bernardo Scammacca
Domenicano
Antonio suo nome di battesimo nacque a Catania, apparteneva alla nobile famiglia benestante degli Scammacca, in giovinezza condusse una vita disordinata...
Beato Bernardo II di Baden
- Beato Bernardo II di Baden
Margravio
Bernardo, nato nel 1428 dal margravio Giacomo V di Baden e da Caterina di Lotaringia, sembrava destinato a una brillante carriera, sia perché era ben istruito...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 agosto si venera:

Santi Ponziano e Ippolito
Santi Ponziano e Ippolito
Martiri
Ippolito celebra la festa assieme a un altro santo martire, Ponziano, alle cui vicende la sua vita fu drammaticamente legata. Ponziano sedeva sul soglio di Pietro, essendo succeduto a Urbano nel 230, mentre...
Altri santi di oggi
Domani 14 agosto si venera:

San Massimiliano Maria Kolbe
San Massimiliano Maria Kolbe
Sacerdote e martire
Padre Kolbe è l'eroico frate francescano conventuale che nel campo di concentramento di Auschwitz offrì la propria vita per salvare quella di un padre di famiglia, Francesco Gajowniczek...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 agosto nasceva:

Beato Andrea Carlo Ferrari
Beato Andrea Carlo Ferrari
Arcivescovo
Andrea Carlo Ferrari nacque a Parma il 13 agosto 1850. Consacrato vescovo di Guastalla (1890) e quindi di Como, fu nominato arcivescovo di Milano nel 1894. Come arcivescovo cardinale guidò le sorti dell'arcidiocesi...
Oggi 13 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Radegonda
Santa Radegonda
Regina di Francia
Radegonda era la figlia del principe Bertario della Turingia, un pagano che fu ucciso dal fratello Ermenfrido. Nacque nel 518, probabilmente a Erfurt. Quando venne catturata dagli invasori franchi, che...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 agosto veniva canonizzato:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Oggi 13 agosto si recita la novena a:

- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- Santa Chiara da Montefalco
I. Ammirabile santa Chiara, che dai primi vostri anni vi mostraste così accesa d’ amor di Dio da faro vostra delizia l’invocare con lingua ancor balbettante il nome di Gesù, il...
- San Rocco
I. Glorioso San Rocco, che, nato da sterili genitori per l’intercessione di Maria, e da lei quindi prevenuto con le più dolci benedizioni, le professaste mai sempre la divozione la più...
- San Stanislao Kostka
I. O glorioso s. Stanislao, che fino dai primi vostri anni tante amaste la purità da cadere in deliquio ogni qualvolta vi avveniva di udire discorsi men regolati, otteneteci dal Signore la grazia...
- Maria Assunta
O gran Madre del Verbo eterno, per quella celeste sapienza di cui foste fregiata nel vostro trionfo dal vostro divin Figliuolo, impetrate a tutti i cristiani, e anche a tutti gli eretici ed infedeli, lume...
- Maria Assunta
O Vergine Immacolata, Madre di Dio e degli uomini, noi crediamo con tutto il fervore della nostra fede nella tua Assunzione trionfale in anima e corpo al Cielo, dove sei acclamata Regina da tutti i cori...
- Maria Assunta
O Maria immacolata assunta in cielo, tu che vivi beatissima nella visione di Dio: di Dio Padre che fece di te alta creatura, di Dio Figlio che volle da te essere generato uomo e averti sua madre, di Dio...
Le preghiere di oggi 13 agosto:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...