Beato Bernardo da Offida

Beato Bernardo da Offida
Nome: Beato Bernardo da Offida
Titolo: Religioso
Ricorrenza: 22 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Bernardo da Offida, al secolo Domenico Peroni, venne alla luce il 7 novembre 1604 dai coniugi Domenico Puccio ed Elisabetta Perani, due umili contadini, in una frazione di Offìda, nei pressi di Ascoli Piceno, nelle Marche.

Sin da piccolo si ravvisa in lui un forte attaccamento alla preghiera e a Cristo. Il padre lo sorprese più volte intento a pregare mentre portava gli animali al pascolo. La vita del contadino e del pastore era dura, ma Domenico non si lamentava mai, e mai stava fermo. A 22 anni chiese di entrare nell'Ordine dei Frati Minori dei Cappuccini, cosa che avvenne con suo sommo gaudio.

Fu mandato dapprima a Corinaldo, in provincia di Ancona, dove divenne Fra Bernardo e vestì il saio, poi venne trasferito al convento di Fermo dove rimase ben 40 anni a svolgere diversi compiti e mansioni. Cuoco e infermiere, anche qui il suo scopo era la preghiera e la meditazione; per iniziare la giornata infatti prendeva parte a tutte le messe e si raccoglieva in meditazione per due ore. Più volte a settimana si accostava alla Comunione e spesso lo faceva scalzo e piangente. Per chiedere perdono a Dio per tutti i peccatori Fra Bernardo indossava un cilicio intessuto di peli di cavallo e si nutriva di solo pane e acqua il venerdì e il sabato.

All'età di 65 anni fu trasferito ancora e giunse ad Offida come questuante, compito che portò avanti con grande umiltà facendosi amare dalla gente. Alle prime avvisaglie della vecchiaia gli venne affidata la portineria, e al suo cospetto più persone arrivavano per parlare, chiedere consigli o una grazia.

Fra Bernardo da Offida morì in serenità, seppur ammalato, il 22 agosto 1694 stringendo tra le mani il crocifisso.

La sua vita non fu caratterizzata da grandi avvenimenti ma da uno spirito umile e compassionevole che lo spinse ad aiutare gli altri ogni volta che gli fu possibile, e dalla forte fede e amore per la preghiera e Dio. Compì anche alcuni miracoli, come la guarigione di alcuni ammalati. Beatificato da Pio VI il 19 maggio 1795, viene ricordato il 22 agosto dalla Chiesa e il 23 agosto dai Frati Minori Cappuccini e ad Offida.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Offida nelle Marche, beato Bernardo (Domenico) Peroni, religioso dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, insigne per semplicità di cuore, innocenza di vita e mirabile carità verso i poveri.

Lascia un pensiero a Beato Bernardo da Offida

Ti può interessare anche:

Beato Bernardo di Gesù Silvestrelli
- Beato Bernardo di Gesù Silvestrelli
Passionista
Cesare Silvestrelli nacque a Roma il 7 novembre 1831 ed entrò nel noviziato dei passionisti nel 1854; forse all'inizio non era certo della sua vocazione...
Beato Bernardo Lichtenberg
- Beato Bernardo Lichtenberg
Sacerdote e martire
Bernardo Lichtenberg nacque a Ohlau, in Slesia (oggi Polonia), in una famiglia borghese, studiò teologia a Innsbruck e fu ordinato sacerdote a ventiquattro...
Beato Bernardo Scammacca
- Beato Bernardo Scammacca
Domenicano
Antonio suo nome di battesimo nacque a Catania, apparteneva alla nobile famiglia benestante degli Scammacca, in giovinezza condusse una vita disordinata...
Beato Bernardo II di Baden
- Beato Bernardo II di Baden
Margravio
Bernardo, nato nel 1428 dal margravio Giacomo V di Baden e da Caterina di Lotaringia, sembrava destinato a una brillante carriera, sia perché era ben istruito...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di oggi
Domani 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 novembre nasceva:

Santa Maria Crocifissa di Rosa
Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
Oggi 6 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Oggi 6 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Giuseppa Rossello
Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
Oggi 6 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Le preghiere di oggi 6 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Leonardo di Noblac O insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...