Beato Angelo Paoli

Beato Angelo Paoli
Nome: Beato Angelo Paoli
Titolo: Sacerdote carmelitano
Nome di battesimo: Francesco Paoli
Nascita: 1 settembre 1642, Argigliano, Massa-Carrara
Morte: 20 gennaio 1720, Roma
Ricorrenza: 20 gennaio
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
25 aprile 2010, Roma, papa Benedetto XVI


Si chiamava Francesco, ed era nato ad Argigliano, poi annesso al comune di Fivizzano, oggi Càsola in Lunigiana (Massa). Nel 1660 ricevette la tonsura e i primi due ordini minori. Divenne carmelitano a Fivizzano e noviziato a Siena, dove pronunciò i voti nel 1661. Studiò teologia a Pisa e Firenze dove fu ordinato sacerdote nel 1667.

Cambiò più volte residenza: ad Argigliano ea Pistoya, nel 1675, tornò a Firenze come maestro dei novizi, parroco a Corniola e nel 1677 fu trasferito a Siena e poi a Montecatini nel 1680, dove fu incaricato di insegnare la grammatica a giovani religiosi, fu trasferito a Pisa e poi a Fivizzano come organista e sacrestano. Nel 1687 il generale dell'Ordine lo chiamò a Roma dove visse per 32 anni nel convento di San Martino ai Monti come maestro dei novizi, tesoriere, sacrestano, organista, direttore del conservatorio per ragazze fondato da Livia Vipereschi.

Durante il primo periodo della sua vita, lasciò ovunque il ricordo piacevolissimo di un'anima assetata di silenzio, di preghiera, di mortificazione, ma soprattutto di uomo dedito alla carità spirituale e corporale verso i malati. Sempre attento ai poveri, tanto che a Siena gli diedero il soprannome di "Padre dei poveri". Onorò sempre questo nome ovunque fosse, soprattutto a Roma dove si occupò dei due ospedali di San Giovanni (quello maschile e quello femminile) e fondò l'ospizio per poveri convalescenti sul viale tra il Colosseo e la basilica. di San Giovanni. Il suo motto era: "Chi ama Dio deve cercarlo tra i poveri". Sapeva anche come attirare molte persone che lo imitavano nella sua cura per i bisognosi.

Riuscì a dare ai ricchi ottimi consigli, che lo stimarono, lo distolsero e lo impiegarono come mediatore nelle loro opere di beneficenza. Insegnava ai poveri ad essere grati e a trovare nelle loro umili condizioni ragioni per un miglioramento morale. Fu consigliere di principi e altri "grandi" della Roma di allora o degli illustri ospiti della città. Cardinali e alti prelati lo tenevano in grande stima. Rifiutò la porpora offerta da Innocenzo XII e Clemente XI perché - disse - "sarebbe stata dannosa per i poveri ai quali non avrebbe potuto badare".

Aveva sempre piena fiducia nella Divina Provvidenza, che chiamava la sua "dispensa", nella quale non mancava mai nulla. Questa fiducia non di rado veniva premiata con fatti umanamente inspiegabili, come il moltiplicarsi di cose semplici destinate a sfamare i poveri. Nel praticare la carità, però, non trascurava la giustizia: essendo lo stesso esempio di giusta retribuzione agli operai, sapeva anche come redimere chi a volte dimenticava di agire con giustizia. Si distinse per il suo amore per la Croce. Il Signore gli fece conoscere alcuni eventi lontani (come la morte di Luigi XIV e la vittoria del principe Eugenio di Savoia a Petrovaradin) o eventi futuri (come la sua morte e quella di altri). Diverse persone gli attribuirono grazie speciali mentre era ancora in vita. Fu sepolto nella chiesa di San Martino ai Monti dove si trova attualmente nella navata sinistra. È stato beatificato dal SS Benedetto XVI il 25 aprile 2010.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, il Beato Angelo Paoli, sacerdote dell'Ordine dei Carmelitani dell'Antica Osservanza.

Lascia un pensiero a Beato Angelo Paoli

Ti può interessare anche:

Sant'Angelo d'Acri
- Sant'Angelo d'Acri
Frate cappuccino
Sant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio...
Beato Angelo da Furci
- Beato Angelo da Furci
Sacerdote
I genitori di Angelo, rimasti a lungo senza figli, avevano fatto voto di consacrare a Dio ogni figlio che fosse stato loro concesso. Quando Angelo era...
Beato Angelo da Chivasso
- Beato Angelo da Chivasso
Sacerdote
Antonio Carletti nacque a Chivasso (Torino) intorno al 1410. Secondo resoconti antichi, fu educato all'università di Bologna, dove ottenne un dottorato...
Beato Angelo Scarpetti
- Beato Angelo Scarpetti
Religioso
Si conosce relativamente poco a proposito di questo frate agostiniano, nato a Sansepolcro in Toscana dalla famiglia Scarpetti. È ricordato soprattutto...
Beato Angelo Mazzinghi
- Beato Angelo Mazzinghi
Sacerdote
Angelo Agostino Mazzinghi nacque, nel 1377, da una importante famiglia di Firenze. Divenne un carmelitano e poi priore dei carmeli di Le Selve, Frascati...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di oggi
Domani 21 novembre si venera:

Presentazione della Beata Vergine Maria
Presentazione della Beata Vergine Maria
Dedicazione di Maria al Signore
Maria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 novembre nasceva:

Beata Alice Kotowska
Beata Alice Kotowska
Vergine e martire
Suor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Altri santi nati oggi
Oggi 20 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 novembre veniva beatificato:

San José Sanchez Del Rio
San José Sanchez Del Rio
Martire
Nacque a Sahuayo nel Messico. Quando fu decretato il culto pubblico, José aveva 13 anni e decise di combattere insieme a suo fratello Miguel il governo federale. Non fu ammesso come soldato nei Cristeros...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 20 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 20 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Sant' Edmondo O glorioso Sant’Edmondo, tu che regnasti con giustizia e coraggio in tempi di paura e di sangue, insegnaci a non piegarci mai davanti al male. Hai preferito...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...