Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni

Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni
Nome: Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni
Titolo: Martiri di Avignonet
Ricorrenza: 29 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


L'esistenza del culto di questi martiri, ratificato dalla Santa Sede nel 1866 in seguito alle molte guarigioni avvenute sul luogo della loro sepoltura, ci aiuta a ricordare che nel travagliato periodo dell'eresia albigese, nel sud ovest della Francia, molti cristiani patirono il martirio a causa della loro fede e dell'obbedienza alla Santa Sede.

Tra i dodici che ricordiamo oggi vi sono tre domenicani, due francescani, due benedettini, quattro altri chierici e un laico. A cavallo tra il xu e il xm secolo l'idea della crociata si era estesa alle spedizioni contro gli eretici e aveva trovato un campo di applicazione nella Francia meridionale.

L'opportunità effettiva fu offerta dal desiderio franco di estendere il proprio effettivo potere sulle aree di Tolosa e di Carcassonne, obiettivo raggiunto nel 1229 con una guerra che costrinse il conte Raimondo VII di Tolosa alla resa. L'azione contro i catari proseguì con nuovi insediamenti, espropri e, dal 1233, l'Inquisizione.

Questa lunga erosione del catarismo, la cui dottrina dualista insegnava l'esistenza di due divinità in lotta, una creatrice del mondo spirituale e l'altra di quello materiale carceriere dell'anima, fu considerata necessaria e spesso sentita come indispensabile prevenzione alla sua disastrosa propagazione.

L'Inquisizione fu molto solerte nel perseguire lo scopo anche se la Chiesa non giustiziava direttamente gli eretici: quando essi respingevano ogni tentativo fatto per convincerli a ritrattare (i catari rifiutavano la Chiesa e la sua autorità), venivano consegnati al braccio secolare, cioè al potere civile, per la punizione. L'Inquisizione papale, distinta da quella diocesana, fu affidata ai domenicani da papa Gregorio IX nel 1233, lo stesso anno in cui a Tolosa fu fondata ufficialmente l'università, sul modello di Parigi. Entrambi questi eventi avvennero dodici anni dopo la morte di S. Domenico (8 ago.), ma si può a ragione ritenere che egli avrebbe condiviso più il secondo che il primo, cosa come le equilibrate opinioni di S. Tommaso d'Aquino (28 gen.) offrivano risposte migliori all'avversione dei catari per cibo, bevande, rapporti sessuali e tutte le altre attività umane.

Almeno alcuni dei martiri di oggi furono inquisitori, come il più famoso S. Pietro Martire (t 1252, 29 apr.), ma non sappiamo quanti fossero domenicani (probabilmente almeno tre), i cui confratelli dell'ordine, originatosi proprio a Tolosa, vi erano stati scacciati dai seguaci dell'eresia catara.

Essi diressero una predicazione missionaria ad Avignone (nel sud ovest) con l'aiuto dei preti locali; qui fu loro offerta ospitalità nel castello dell'amministratore locale di Raimondo VII, ma, ritiratisi nelle loro stanze per dormire, furono massacrati da soldati segretamente ammessi nel palazzo. I sacerdoti con il loro ultimo respiro lodarono Dio con le parole del Te Deur n. Le numerose guarigioni avvenute sul luogo della loro sepoltura portarono al culto, successivamente confermato.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Avignonet vicino a Tolosa in Francia, beati Guglielmo Arnaud e dieci compagni13, che, uniti nell’impegno di opporsi all’eresia dei catari, furono arrestati con l’inganno a motivo della loro fede in Cristo e dell’obbedienza alla Chiesa di Roma e morirono trafitti con la spada nella notte dell’Ascensione del Signore, mentre intonavano a una sola voce il Te Deum.

Lascia un pensiero a Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni

Ti può interessare anche:

Beato Guglielmo di Fenoglio
- Beato Guglielmo di Fenoglio
Laico certosino
Nato a Garessio-Borgoratto, nella diocesi di Mondoví, si dimostrò giovane di profonda fede e, dopo un primo periodo di eremitaggio in Torre-Mondovi, si...
Beato Guglielmo da Tolosa
- Beato Guglielmo da Tolosa
Sacerdote
Guglielmo in giovane età divenne membro dell'Ordine degli Eremiti di S. Agostino a Tolosa e dopo l'ordinazione presbiterale fu mandato all'università di...
Beato Guglielmo Horne
- Beato Guglielmo Horne
Monaco certosino, martire
Guglielmo Horn(e) fu l'ultimo martire tra i certosini inglesi che rifiutarono di aderire con giuramento all'Atto di Successione sotto Enrico VIII, o Atto...
Beati Guglielmo Ireland e Giovanni Grove
- Beati Guglielmo Ireland e Giovanni Grove
Martiri
Furono entrambi vittime dell'odio scatenato contro i cattolici per l'accusa di partecipazione alla "congiura papista" organizzata da Titus Oates e dai...
Beato Guglielmo Howard
- Beato Guglielmo Howard
Visconte di Stafford, martire
Guglielmo Howard era il nipote di S. Filippo Howard, conte di Arundel e Surrey (19 ott.). Nel 1675 fu arrestato e imprigionato nella Torre di Londra con...
Beati Guglielmo Repin e Lorenzo Bâtard
- Beati Guglielmo Repin e Lorenzo Bâtard
Sacerdote e martire
Guglielmo Repin nacque a Thouarcé in Francia. Studiò al seminario di Angers, dove fu ordinato sacerdote nel 1734. Fu coadiutore della parrocchia di San...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...