Beata Giovanna di Portogallo

Beata Giovanna di Portogallo
Nome: Beata Giovanna di Portogallo
Titolo: Domenicana
Nascita: 6 febbraio 1452, Lisbona, Portogallo
Morte: 12 maggio 1490, Aveiro, Portogallo
Ricorrenza: 12 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1693, Roma, papa Innocenzo XII


La vita della principessa Giovanna è un mirabile esempio delle difficoltà e dei risultati che incontra chi cerca coerentemente di seguire la chiamata religiosa. Nacque a Lisbona, figlia di re Alfonso V del Portogallo. Con una madre morta in giovane età e un fratello di salute cagionevole, pareva che ella sarebbe diventata infine regina. Benché su di lei venissero esercitate forti pressioni perché si preparasse al matrimonio, praticò una vita austera dall'età di sedici anni: digiuni, taglio della chioma, lunghe veglie notturne in preghiera.

Il padre non le permise di farsi suora ma acconsentì che conducesse una vita appartata nel palazzo.

Nel 1471 re Alfonso e il principe Giovanni mossero guerra agli arabi in Nord Africa, lasciando Giovanna reggente; al loro ritorno, dopo la vittoriosa campagna militare, ella chiese di nuovo il permesso di ritirarsi in convento. Rinunciò ai suoi beni personali ed entrò nel convento delle bernardine a Odivellas, primo passo per raggiungere la sua meta, la casa delle domenicane di Aveiro (Beira Litoral, tra Coímbra e Oporto), città più importante di Odivellas. Poté entrare in quel monastero nel 1472, ma la sua famiglia non le permise di prendere i voti e di rinunciare alle proprietà.

Per qualche tempo non ricevette neppure l'abito ma visse in semplicità come religiosa in mezzo alle altre. Devolse la maggior parte delle sue rendite al riscatto dei cristiani schiavi di musulmani. La sua famiglia continuava a insistere perché si sposasse, suggerendo i nomi di Massimiliano di Francia o Riccardo III d'Inghilterra come possibili pretendenti; i parenti erano inoltre preoccupati per la sua salute e durante un'epidemia di peste sollecitarono che lasciasse Aveiro.

La sua costanza fu infine premiata: nel 1485 pronunziò i voti solenni, essendo stata frattanto assicurata la successione al trono del Portogallo. Come aveva tanto a lungo desiderato poté trascorrere gli ultimi anni della sua vita come suora domenicana. Morì per una febbre contratta bevendo acqua avvelenata offertale, al ritorno da una visita a corte, da una donna che aveva espulsa da Aveiro. Il culto di Giovanna fu confermato nel 1693.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Aveiro in Portogallo, beata Giovanna, vergine, che, figlia del re Alfonso V, rifiutate più volte le nozze, preferì servire nell’Ordine dei Predicatori, divenendo rifugio per i poveri, gli orfani e le vedove.

Lascia un pensiero a Beata Giovanna di Portogallo

Ti può interessare anche:

Beata Giovanna Maria de Maillé
- Beata Giovanna Maria de Maillé
Vedova
Giovanna (Jcanne Marie), nata a Roche-St-Quentin, in Turenna, il 14 aprile 1332, figlia del barone Arduino VI (le Maillé (o Maillac) e di sua moglie Jeanne...
Beata Giovanna d'Aza
- Beata Giovanna d'Aza
Madre di S. Domenico
Le scarse notizie che ci sono state tramandate su questa santa spagnola, madre di S. Domenico, non si fondano su documenti sicuri. I particolari più interessanti...
Beata Giovanna da Orvieto
- Beata Giovanna da Orvieto
Domenicana
Giovanna, nacque a Carnaiola (nei pressi di Orvieto) da una famigaia di contadini, ed era conosciuta come Vanna. Alla morte dei genitori, all'età di soli...
Beata Giovanna Soderini da Firenze
- Beata Giovanna Soderini da Firenze
Serva di Maria
Le informazioni tramandate su Giovanna sono inattendibili, per-ché non sono contemporanee e perché possono essere state altera-te per equipararla a S...
Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
- Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Vergine
Giovanna Maria Condesa Lluch nacque a Valencia (Spagna) il 30 marzo 1862. Aveva appena 18 anni quando scopri che la volontà di Dio sulla sua vita era che...
Beata Giovanna Scopelli
- Beata Giovanna Scopelli
Vergine
Giovanna Scopelli, nata a Reggio Emilia nel 1428, desiderava diventare monaca, ma i suoi genitori glielo proibirono, perciò condusse una vita austera in...
Beata Giovanna di Signa
- Beata Giovanna di Signa
Vergine
A parte ciò che apprendiamo, in particolare riguardo ai suoi miracoli, da una Vita in latino anonima, scritta nel 1390 ca., sono stati tramandati pochissimi...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...