La vita della principessa Giovanna è un mirabile esempio delle difficoltà e dei risultati che incontra chi cerca coerentemente di seguire la chiamata religiosa. Nacque a Lisbona, figlia di re Alfonso V del Portogallo. Con una madre morta in giovane età e un fratello di salute cagionevole, pareva che ella sarebbe diventata infine regina. Benché su di lei venissero esercitate forti pressioni perché si preparasse al matrimonio, praticò una vita austera dall'età di sedici anni: digiuni, taglio della chioma, lunghe veglie notturne in preghiera.
Il padre non le permise di farsi suora ma acconsentì che conducesse una vita appartata nel palazzo.
Nel 1471 re Alfonso e il principe Giovanni mossero guerra agli arabi in Nord Africa, lasciando Giovanna reggente; al loro ritorno, dopo la vittoriosa campagna militare, ella chiese di nuovo il permesso di ritirarsi in convento. Rinunciò ai suoi beni personali ed entrò nel convento delle bernardine a Odivellas, primo passo per raggiungere la sua meta, la casa delle domenicane di Aveiro (Beira Litoral, tra Coímbra e Oporto), città più importante di Odivellas. Poté entrare in quel monastero nel 1472, ma la sua famiglia non le permise di prendere i voti e di rinunciare alle proprietà.
Per qualche tempo non ricevette neppure l'abito ma visse in semplicità come religiosa in mezzo alle altre. Devolse la maggior parte delle sue rendite al riscatto dei cristiani schiavi di musulmani. La sua famiglia continuava a insistere perché si sposasse, suggerendo i nomi di Massimiliano di Francia o Riccardo III d'Inghilterra come possibili pretendenti; i parenti erano inoltre preoccupati per la sua salute e durante un'epidemia di peste sollecitarono che lasciasse Aveiro.
La sua costanza fu infine premiata: nel 1485 pronunziò i voti solenni, essendo stata frattanto assicurata la successione al trono del Portogallo. Come aveva tanto a lungo desiderato poté trascorrere gli ultimi anni della sua vita come suora domenicana. Morì per una febbre contratta bevendo acqua avvelenata offertale, al ritorno da una visita a corte, da una donna che aveva espulsa da Aveiro. Il culto di Giovanna fu confermato nel 1693.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Aveiro in Portogallo, beata Giovanna, vergine, che, figlia del re Alfonso V, rifiutate più volte le nozze, preferì servire nell’Ordine dei Predicatori, divenendo rifugio per i poveri, gli orfani e le vedove.
-Beata Giovanna d'Aza Madre di S. DomenicoLe scarse notizie che ci sono state tramandate su questa santa spagnola, madre di S. Domenico, non si fondano su documenti sicuri. I particolari più interessanti...
-Beata Giovanna da Orvieto DomenicanaGiovanna, nacque a Carnaiola (nei pressi di Orvieto) da una famigaia di contadini, ed era conosciuta come Vanna. Alla morte dei genitori, all'età di soli...
-Beata Giovanna Soderini da Firenze Serva di MariaLe informazioni tramandate su Giovanna sono inattendibili, per-ché non sono contemporanee e perché possono essere state altera-te per equipararla a S...
-Beata Giovanna Maria de Maillé VedovaGiovanna (Jcanne Marie), nata a Roche-St-Quentin, in Turenna, il 14 aprile 1332, figlia del barone Arduino VI (le Maillé (o Maillac) e di sua moglie Jeanne...
-Beata Giovanna Scopelli VergineGiovanna Scopelli, nata a Reggio Emilia nel 1428, desiderava diventare monaca, ma i suoi genitori glielo proibirono, perciò condusse una vita austera in...
-Beata Giovanna di Signa VergineA parte ciò che apprendiamo, in particolare riguardo ai suoi miracoli, da una Vita in latino anonima, scritta nel 1390 ca., sono stati tramandati pochissimi...
-Beata Giovanna Maria Condesa Lluch VergineGiovanna Maria Condesa Lluch nacque a Valencia (Spagna) il 30 marzo 1862. Aveva appena 18 anni quando scopri che la volontà di Dio sulla sua vita era che...
Solennità di Cristo Re Re dell'UniversoIl Papa Pio XI, istituendo nell’anno Giubilare 1925 la nuova solennità di Cristo Re, pubblicò la sapientissima enciclica Quas primas. Ne riportiamo i punti principali. «Avendo...
Santa Flora di Cordova MartiriNacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella Baldegoto ma fu osteggiata dal fratello musulmano...
San Giuseppe Oriol Boguna SacerdoteGiuseppe Oriol nacque da una povera famiglia di Barcellona il 23 novembre 1650. Il padre, Giovanni, tessitore di seta, morì sei mesi dopo la sua nascita e dopo due anni la madre, Geltrude Buguiia, si risposò...
San Colombano AbateMonaco ed evangelizzatore, amante della solitudine del deserto e fondatore di monasteri cenobitici, interlocutore di re e papi, uomo d'azione nella società civile del suo tempo, Colombano fu un...
San Ludovico da Casoria FrancescanoLudovico da Casoria, al secolo Arcangelo Palmentieri nacque a Casoria, nei pressi di Napoli, l'11 marzo 1814. Terzogenito di una famiglia di artigiani, dopo aver fatto l'apprendista falegname a 18 anni...
San Francesco Borgia SacerdoteFrancesco Borgia, duca di Gandia, terzo generale della Compagnia di Gesù, era figlio primogenito di Giovanni Borgia e di Giovanna d'Aragona, principi di Spagna. Nacque nell'anno 1510, il 20 ottobre...
-Beata Vergine della Medaglia Miracolosa O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
-Sant' Andrea I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
-Santa Caterina d'Alessandria I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
-San Giacomo della Marca 19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
-Sant' Eligio Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
-Santa Bibiana Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Cristo ReO Cristo Gesù, io Vi riconosco per Re universale. Tutto quello che è stato fatto, per Voi è stato creato. Esercitate pure sovra di me tutti i vostri diritti...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...