Cattedrale dei Santi Maria Assunta e Tiziano Vescovo

San Tiziano di Oderzo
Nome: Cattedrale dei Santi Maria Assunta e Tiziano Vescovo
Titolo: Cattedrale di Vittorio Veneto
Indirizzo: Piazza Papa Giovanni Paolo I - Vittorio Veneto


La Cattedrale di Santa Maria Assunta, situata a Ceneda, una frazione di Vittorio Veneto, è l'edificio sacro più importante della città. Affacciata su Piazza Giovanni Paolo I, la cattedrale è dedicata all'Assunzione di Maria e a San Tiziano, le cui spoglie sono custodite nella cripta sottostante.

Storia

Le origini della cattedrale risalgono a tempi antichi; si ritiene che sul sito attuale esistesse un luogo di culto già prima dell'arrivo delle reliquie di San Tiziano a Ceneda nel VII-VIII secolo. Distrutta nel 1199 dai Trevigiani, fu ricostruita in stile romanico. Tra il 1740 e il 1773, l'edificio subì una completa riedificazione in stile neoclassico su progetto dell'architetto Ottavio Scotti. La consacrazione avvenne il 26 settembre 1824, e ulteriori lavori di completamento si protrassero fino agli anni '50 del Novecento.

Architettura

La facciata della cattedrale presenta tre portali d'ingresso, ciascuno sormontato da un timpano, ed è arricchita da lesene ioniche e cinque statue di santi poste sulla sommità. Alla destra dell'edificio si erge il campanile, una struttura romanica risalente al 1261, originariamente utilizzata come torre di difesa.

Interni

L'interno della cattedrale è a tre navate e ospita opere d'arte di artisti come Jacopo da Valenza, Leandro da Ponte, Alessandro Pomi e Pino Casarini. Nella cripta sono conservate le spoglie di San Tiziano, patrono della diocesi.

Curiosità

La piazza antistante la cattedrale è intitolata a Giovanni Paolo I, già vescovo della diocesi di Vittorio Veneto prima di diventare papa. Una statua in suo onore è collocata sulla destra della chiesa.

La Cattedrale di Santa Maria Assunta rappresenta un importante centro di fede e arte per la comunità di Vittorio Veneto e un significativo esempio di architettura neoclassica nella regione.


Lascia un pensiero su Cattedrale dei Santi Maria Assunta e Tiziano Vescovo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...