Clemente era Vescovo di Ancira in Galazia e battezzò e convertì Agatangelo mentre era prigioniero a Roma. Quest'ultimo seguì Clemente in Oriente e insieme furono martirizzati ad Ancyra di Galazia, durante la persecuzione di Diocleziano. Si dice che Agatangelo fosse il diacono di Clemente.
La menologia della Chiesa di Costantinopoli registrò fin dall'antichità la celebrazione di questi due martiri, Clemente d'Ancira e Agatangelo. Di Clemente si raccoglie una testimonianza di san Girolamo ( Commento alla Lettera ai Galati ), che il martire nacque intorno all'anno 260 e subì il martirio all'inizio del IV secolo, nelle persecuzioni di Diocleziano e Massimiano. Di Agatangelo si conserva un dittico greco che dice che fu martirizzato con la spada lo stesso giorno di Clemente, e che fu un buon angelo che ha presieduto il tuo destino.
Ma nel tempo si sono scoperti sempre più dettagli della vita di questi santi, come quello che si dedicavano all'istruzione dei bambini, e a molti compagni di martirio. Al tempo dei Bollandisti, la tradizione agiografica comprendeva, oltre a Clemente e Agatangelo, Caritone, Cristoforo, diaconi, oltre a tanti figli di Ancyra, Pengonte ed Eucarpio, soldati, nonché un numero indeterminato di donne, bambini e uomini di Roma. Naturalmente, per unire tutto questo, Clemente fu portato nei tormenti, di città in città, dalla Galazia a Roma.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Ankara in Galazia, nell’odierna Turchia, santi Clemente, vescovo, e Agatangelo, martiri.
-San Clemente I Romano Papa e martireNacque circa l'anno 30 dell'era volgare in Roma da genitori oriundi della Palestina. Trascorse la giovinezza nella più fedele osservanza della religione...
-San Clemente Maria Hofbauer SacerdoteClemente Maria Hofbauer fu il primo a stabilire la congregazione di S. Alfonso de' Liguori oltre Alpi ed è considerato il secondo fondatore dei redentoristi...
San Siro di Pavia VescovoS. Siro della Palestina, era stato ammaestrato e innalzato a ministro del Signore dai discepoli degli Apostoli. Preso seco il santo giovane luvenzio, mosse per l'Italia, evangelizzando ovunque, e sostò...
Beata Vergine Maria di Loreto Traslazione della Santa CasaLa traslazione della Santa Casa di Nazareth dalla Palestina alla città marchigiana di Loreto.
San Martino de Porres DomenicanoMartino fu il primo mulatto a essere riconosciuto dalla Chiesa per la sua eroica virtù cristiana. Nato a Lima in Perù il 9 dicembre 1575, era figlio naturale di don Juan de Porres, un hidalgo spagnolo...
-Madonna di Guadalupe Nostra Signore di Guadalupe, secondo il tuo messaggio in Messico, io ti venero come " la Vergine Madre del vero Dio per quelli cui vivono, il Creatore di tutto il mondo, del cielo e della terra." Nello...
-Madonna di Loreto Vergine Lauretana, nel salutarti con filiale devozione amo ripetere le parole dell'Arcangelo Gabriele ed anche le tue: "Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con Te». "Grandi cose ha compiuto in me...
-Santa Lucia O gloriosa Santa Lucia, che fin dalla vostra prima età corrispondeste docilmente all'educazione cristiana, che vi diede la piissima madre vostra, otteneteci di apprezzare, fra le tenebre dell'attuale...
-San Giovanni della Croce I. Cortesissimo Iddio, fu pur tenero e sollecito l’amore che voi dimostraste a Giovanni ancor fanciullino, quando sfortunatamente caduto in profondissima fossa, gli spediste la stessa vostra madre a stendergli...