Secondo la tradizione greca Claudio, Asterio e Neone erano tre fratelli che vennero crocifissi in Isauria, mentre la tradizione latina dice in Cilicia.
Si narra che la loro matrigna li tradì ad Aegea durante la persecuzione di Diocleziano, rivelando che erano cristiani. Essi rifiutarono di offrire sacrifici agli idoli, vennero torturati ma dissero che il fuoco e gli altri tormenti erano grandi benefici, perché potevano soffrire per la gloria di Dio ed erano felici di morire per Gesù Cristo. Vennero crocifissi fuori dalla città cosicché gli uccelli potessero cibarsi dei loro corpi e nessun cristiano potesse prendere delle reliquie; per la stessa ragione uno dei corpi venne gettato in mare. Questa parte del racconto sembra vera, perché proprio nel periodo in cui la storia originale venne composta, l'imperatore Giuliano stava conducendo una campagna contro il culto dei martiri e «coloro che si allontanavano dagli dei per rendere culto ai corpi e alle reliquie». Il suo amico, il sofista Eunapio (345-420 ca.) disse: «I nuovi dei del popolo romano sono teste staccate e ossa.»
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Aya in Cilicia, nel territorio dell’odierna Turchia, santi fratelli martiri Claudio, Asterio e Neone, che, accusati dalla matrigna per la loro fede cristiana, si dice siano stati decapitati sotto l’imperatore Diocleziano e il governatore Lisia.
×
Lascia un pensiero a Santi Claudio, Asterio e Neone
-Santi Claudio, Ilaria, Giasone e Mauro Martiri a RomaLa storia di San Claudio martire e della sua famiglia, riportata nel Martirologio di Adone, è immersa nella leggenda e risale al III secolo d.C. La leggenda...
-Santi Massimo, Claudio, Prepedigna, Alessandro e Cuzia Martiri di OstiaSi narra che Claudio fu incaricato da Diocleziano di chiedere come sposa per il proprio figlio Massimiano, sua nipote Susanna figlia di Gabinio; recatosi...
-San Claudio de la Colombière ReligiosoTerzo figlio del notaio Bertando, Claudio de la Colombière nacque in Francia nel 1641. Lasciò scritto che «aveva un'avversione orribile»...
-San Claudio di Condat Abate-vescovoSan Claudio di Condat, noto anche come San Claudio di Besançon o Claudio il Taumaturgo visse nel VII secolo, è ricordato per la sua vita...
-Santi Claudio, Luperco e Vittorico Martiri di LeónNel Martirologio precedente erano presentati come tre fratelli Leonesi, figli del centurione San Marcelo e Santa Nonia; erano soldati e si dichiaravano...
-Santi Marino e Asterio MartiriEusebio racconta la vita di S. Marino nella Storia Ecclesiastica. Egli apparteneva a una famiglia nobile e benestante di Cesarea, in Palestina, ed era...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Santa Maria Maravillas de Jesus Religiosa, fondatriceNacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di santa Teresa di Gesù e di san Giovanni...
Beata Francesca D'Amboise Duchessa di BritanniaNon esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente da Albert Le Grand di Morlaix e altri, che i bollandisti...
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù FondatriceMaria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal movimento risorgimentale e dall'inizio della lotta...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Carlo BorromeoO Signore, che per mezzo dei Sacri Ministri governate le anime spargete la vostra dottrina, dispensate i vostri Sacramenti, guardate con predilezione la...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...