Santa Verena di Zurzach

Santa Verena di Zurzach
Nome: Santa Verena di Zurzach
Titolo: vergine
Nascita: III secolo , Alto Egitto
Morte: IV secolo, Zurzach, Svizzera
Ricorrenza: 1 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
dei mugnai


Verena appartiene al gruppo di santi di cui non si sa nulla, eccetto il semplice fatto della loro esistenza. E menzionata nel Martirologio Romano, in base a cui morì ad Aquae Durae vicino a Costanza, come confermato dalle aggiunte apportate al Martirologio Geronimiano e nel Martirologio di Monaco del ix secolo, ma sappiamo solo questo. I dettagli sono offerti in due Vite, una Vita I scritta da Attone III, abate di Reichenau, nel 888 circa, e una Vitali, ricostruita tra il 1000 e il 1010, entrambe "ispirate" dal culto nato sulla tomba di una donna di Zurzach, un paese sul Reno, a nord ovest di Zurigo, descritto in Miracula Sanctae Verenae, comparso nel 1010. Come affermano i biografi, Verena si spostò in continuazione, e sebbene sia impossibile datare le informazioni, è probabile che sia vissuta nel iv secolo. Secondo la leggenda, proveniva dall'Egitto, ed essendo diventata cristiana, trascorse un periodo nella Tebaide sotto la guida di S. Vittore, suo parente.

In base alla Vita I, si arruolò nella Legione Tebana (S. Maurizio, 22 set.), seguendola in Italia, dove si fermò, evitando perciò il massacro di Agaunum. Quando udì quello che era successo ai soldati cristiani della legione, si recò ad Agaunum per venerare le loro reliquie e cercare Vittore, poi si trasferì a Solothurn, dove trascorse un periodo in casa di un uomo del posto, non si sa se cristiano; in entrambi i casi, i biografi non riescono a spiegare perché per tutte le donne che la conobbero, Verena rimase un modello di castità e di abnegazione.

Il popolo in seguito continuò a indicare la grotta dove visse, e che lasciava per le sue innumerevoli visite caritatevoli tra i contadini del luogo (si diceva che si occupasse in particolare della loro pulizia personale).

È la Vita II che narra dei suoi spostamenti da Solothurn a Coblenza, e da lì a Zurzach, dove fu costruita una cella speciale per lei, e in cui, secondo quello che si diceva, alla fine si stabilì, assistendo i poveri e i malati, specialmente quelli di lebbra. Dopo la morte, avvenuta presumibilmente a Zurzach, nacque un culto intorno alla sua tomba, e il monastero che vi fu costruito sopra, nel x secolo, divenne meta di pellegrinaggio. Oltre alla sua associazione, sia nella tradizione scritta che in quella orale, con la Legione Tebana, Verona è anche connessa alla fase iniziale dell'introduzione del cristianesimo in Svizzera; è tra i santi più venerati in Svizzera, e molte devozioni sopravvivono fino a oggi. In arte, è di solito raffigurata come una donna matura che regge una brocca e del pane, o successivamente un pettine, tutti simboli della sua carità.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Zurzach sul Reno nel territorio di Zurigo, nell’odierna Svizzera, santa Verena, vergine.

Lascia un pensiero a Santa Verena di Zurzach


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 gennaio si venera:

Conversione di San Paolo Apostolo
Conversione di San Paolo Apostolo
L'adesione al cristianesimo
Uno dei più gloriosi trionfi della grazia divina é senza dubbio la conversione di S. Paolo, che la Chiesa celebra oggi con festa particolare. S. Paolo era ebreo della tribù di Beniamino. Fu circonciso...
Altri santi di oggi
Domani 26 gennaio si venera:

Santi Timoteo e Tito
Santi Timoteo e Tito
Vescovi Discepoli di San Paolo
La memoria di due Vescovi delle primissime generazioni cristiane, ambedue convertiti da San Paolo e suoi collaboratori, è stata abbinata nel nuovo Calendario della Chiesa. Timoteo e Tito non erano israeliti...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 gennaio nasceva:

Beato Giovanni Balicki
Beato Giovanni Balicki
Martire
Nacque il 25 gennaio 1869 a Staromiegcie, oggi quartiere di Rzeszów. Ordinato sacerdote fu mandato a Roma per continuare gli studi. Al suo ritorno fu nominato professore di Teologia dogmatica nel seminario...
Oggi 25 gennaio tornava alla Casa del Padre:

San Gregorio Nazianzeno
San Gregorio Nazianzeno
Vescovo e dottore della Chiesa
S. Gregorio, detto il Teologo per la sua profonda scienza delle Sacre Scritture, nacque da nobili genitori l'anno 329 nella piccola città di Nazianzo in Cappadocia. Sua madre, chiamata Nonna, non solo...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 gennaio veniva canonizzato:

Santa Maria Soledad Torres Acosta
Santa Maria Soledad Torres Acosta
Fondatrice
I genitori di Maria Soledad, Francesco Torres e Antonia Acosta, erano di Madrid. La santa fu la seconda di cinque figli, nata nel 1826 e battezzata col nome di Manuela; era una bambina tranquilla, che...
Oggi 25 gennaio veniva beatificato:

Beata Maria Gabriella Sagheddu
Beata Maria Gabriella Sagheddu
Vergine
Maria Gabriella nacque a Dorgali in Sardegna il 17 marzo 1914. Secondo tutti i resoconti era una giovane forte, indipendente, ostinata, e univa queste caratteristiche ad altre tipiche della sua gente...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 gennaio si recita la novena a:

- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, difensore della Chiesa “… la chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità” (1 Tm 3,15) S. Tommaso, nella tua giovinezza hai imparato ad amare la Chiesa, la tua casa spirituale...
- Sant' Angela Merici
«In lui anche voi, dopo avere ascoltato la parola della verità, il Vangelo della vostra salvezza, e avere in esso creduto, avete ricevuto il sigillo dello Spirito Santo che era stato promesso…» Perciò...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, per l'amore grande con cui amaste la gioventù, della quale siete Padre e Maestro, e per gli eroici sacrifici che sosteneste per la sua salvezza, fate che anche noi l'amiamo...
- San Biagio
1. Glorioso martire e nostro protettore S. Biagio, tu sin dalla fanciullezza sei stato sempre di esemplari virtù, e unendo alla sollecitudine pastorale di Vescovo l'arte della medicina, hai avuto modo...
- Presentazione del Signore
I. Per quella sì eroica obbedienza che voi esercitaste, o gran Vergine, nell'assoggettarvi alla legge della purificazione, ottenete anche a noi la più esatta obbedienza a tutti i comandi...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 25 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Conversione di San Paolo Apostolo Glorioso san Paolo, che, convertito prodigiosamente alla fede sulla via di Damasco, foste dappoi tanto più fervoroso in zelare la gloria del Cristianesimo...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...