Santa Maria Domenica Mazzarello

Santa Maria Domenica Mazzarello
Nome: Santa Maria Domenica Mazzarello
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Maria Domenica Mazzarello
Nascita: 9 maggio 1837, Mornese, Alessandria
Morte: 14 maggio 1881, Nizza Monferrato, Asti
Ricorrenza: 14 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
20 novembre 1938, Roma, papa Pio XI
Canonizzazione:
24 luglio 1951, Roma, papa Pio XII


Maria Domenica, fondatrice delle suore salesiane, nacque a Mornese in Piemonte. Era la maggiore dei figli di un avveduto contadino che con la famiglia si trasferì in collina lontano dal paese: insieme ai fratelli e alle sorelle Maria lavorava duramente, molte ore al giorno, nei campi e nelle vigne; questo tipo di vita rese il suo carattere forte e tenace.

Spesso si recava in chiesa per assistere alla Messa e partecipare attivamente all'associazione mariana avviata dal parroco don Pestarino, il quale si ispirava all'esempio di S. Giovanni Bosco (31 gen.), allora attivo a Torino.

Tutto ciò accadeva nel 1855; cinque anni dopo, in seguito all'esplosione di un'epidemia di tifo, l'associazione dovette iniziare a dedicarsi all'assistenza dei malati. Anche Domenica era impegnata e contrasse il virus, giungendo in punto di morte.

Indebolita dai postumi della malattia dovette dedicarsi al mestiere di sarta: con l'amica Petronilla impiantò un laboratorio che dava lavoro a ragazze del luogo.

Possiamo considerare questo l'inizio delle suore salesiane: si realizzava con le ragazze ciò che don Bosco faceva per i giovani, unendo una vita di pietà al lavoro e all'educazione, secondo un metodo molto naturale e gioioso.

Maria Domenica fu eletta superiora e le prime undici suore pronunciarono i voti nel 1872. Le religiose vivevano in un edificio pensato in origine come scuola per ragazzi. Sei anni dopo sei suore partirono per la missione in Argentina, in aiuto ai salesiani, mentre nel 1879 fu fissata la casa madre a Nizza Monferrato, collocandola in un ex convento di cappuccini.

Nonostante la sua limitata istruzione Maria Domenica fu molto abile nel governo della congregazione che in breve tempo poté diffondersi in Italia, Francia e Sud America. Era dotata di una naturale gentilezza e allegria, e si impegnava assiduamente nell'insegnamento e nella formazione; il suo metodo era «incoraggiare, non reprimere». Nel 1881 salutò da Marsiglia la partenza di alcune delle sue suore per il Sud America.

Ammalata gravemente da sei settimane, tornò a Nizza Monferrato e chiese a don Bosco se sarebbe guarita: egli le fece capire che la risposta cra negativa ma la incoraggiò a «essere una guida anche nella morte». 1.1 27 aprile ricevette l'unzione degli infermi e disse al prete: «Ora dammi il mio passaporto, io posso partire in ogni momento, non è vero?». Pochi giorni dopo morì, all'età di soli quarantaquattro anni. Il suo corpo è tumulato a fianco di quello di don Bosco nella chiesa di S. Maria Ausiliatrice a Torino. Fu canonizzata nel 1951. Attualmente la congregazione conta millequattrocento case presenti in cinquantaquattro paesi.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Nizza Monferrato in Piemonte, santa Maria Domenica Mazzarello, che insieme a san Giovanni Bosco fondò l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice per l’educazione delle ragazze povere e rifulse per umiltà, prudenza e carità.

Lascia un pensiero a Santa Maria Domenica Mazzarello


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 luglio si venera:

Sant' Elisabetta del Portogallo
Sant' Elisabetta del Portogallo
Regina
Nacque l’anno 1271 da Pietro III, re di Aragona, e da Costanza, figlia di Manfredi, re di Sicilia. Le fu imposto il nome di Elisabetta in memoria di Santa Elisabetta regina d’Ungheria, sua...
Altri santi di oggi
Domani 5 luglio si venera:

Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sant' Antonio Maria Zaccaria
Sacerdote
S. Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell'anno 1502. Compi i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu pari alla...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 luglio nasceva:

San Tommaso Placidi da Cori
San Tommaso Placidi da Cori
Sacerdote
San Tommaso Placidi nacque a Cori il 4 giugno 1655. A 22 anni entrò nell'Ordine dei Frati Minori vestendone l'abito il 7 febbraio. 1677. Fu ordinato sacerdote a Velletri nel 1683. Esercitò l'apostolato...
Altri santi nati oggi
Oggi 4 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ulrico di Augusta
Sant' Ulrico di Augusta
Vescovo
Ulrico nacque nell'R90 nella famiglia dei conti di Dillingen ad Augusta in Baviera e ricevette la sua educazione ecclesiastica nel famoso monastero svizzero di S. Gallo. Divenne amico di S. Viborada (2...
Oggi 4 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, sei stata presto riconosciuta martire dal Papa Pio XII, perché hai difeso con il sangue la purezza come dono di Dio, e hai subito ottenuto dal Signore miracoli e guarigioni. Aiutaci a glorificare...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 4 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Elisabetta del Portogallo O santa Elisabetta, modello d'ogni virtù sublime, col vostro esempio mostraste al mondo quanto può in un'anima cristiana la carità, la fede e l'umiltà...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...