Basilica di Santa Maria Ausiliatrice

Santa Maria Domenica Mazzarello
Nome: Basilica di Santa Maria Ausiliatrice
Titolo: Cappella di San Giovanni Bosco
Indirizzo: Piazza di Santa Maria Ausiliatrice, 54 - Torino


La Basilica di Santa Maria Ausiliatrice a Torino è un importante luogo di culto cattolico, strettamente legato alla figura di San Giovanni Bosco e al movimento salesiano. Situata nel quartiere Valdocco, la basilica fu costruita tra il 1865 e il 1868 su progetto dell'ingegnere Antonio Spezia, per volontà di Don Bosco, al fine di accogliere il crescente numero di giovani che frequentavano il suo oratorio.

La facciata della basilica, ispirata allo stile neopalladiano, ricorda quella di San Giorgio Maggiore a Venezia. Sulla sommità della cupola si erge una statua della Madonna, opera di Camillo Boggio, installata nel 1867. 

L'interno è a navata unica, riccamente decorato con marmi policromi, e presenta numerose opere d'arte di rilievo. Tra queste, spicca l'affresco della cupola raffigurante la "Gloria della Vergine", realizzato da Giuseppe Rollini, e il dipinto sull'altare maggiore raffigurante Maria Ausiliatrice, opera di Tommaso Lorenzone del 1868.

Nel transetto destro della basilica si trova la Cappella di San Giovanni Bosco, inaugurata il 9 giugno 1938 in occasione della sua canonizzazione. Progettata dall'architetto Giulio Valotti, la cappella ospita un monumentale altare dedicato al santo, realizzato dall'architetto Mario Ceradini. L'altare è un vero e proprio monumento per la grandiosità artistica delle linee e per l'armonia dei marmi. La balaustrata e i gradini dell'altare sono in marmo giallo di Siena, mentre ai lati due statue dello scultore Nori rappresentano la Fede e la Carità: una regge un calice con l'ostia, simbolo della Fede, e l'altra un cuore fiammeggiante, simbolo della Carità. Al centro dell'altare si trova l'urna di bronzo dorato che custodisce le spoglie di Don Bosco, rivestito con paramenti donati da Papa Benedetto XV.


Lascia un pensiero su Basilica di Santa Maria Ausiliatrice

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 marzo si venera:

Annunciazione del Signore
Annunciazione del Signore
L'annuncio del concepimento verginale
Il mistero che la Santa Chiesa celebra oggi è l'Annuncio dell'Arcangelo Gabriele a Maria: Ella era stata scelta dal Signore fra tutte le donne per essere la Madre di Dio, e in quel momento avvenne...
Altri santi di oggi
Domani 26 marzo si venera:

Sant' Emanuele
Sant' Emanuele
Martire
La fama e la bellezza del nome Emanuele non sono legate a un santo, ma allo stesso Salvatore. Nel Vangelo di Matteo leggiamo infatti, parlando della nascita del Bambino di Betlemme: «Tutto ciò...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 marzo nasceva:

Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
Religiosa
Anna Maria Rosa Gallo, nata a Napoli nel 1715, fin da bambina diede mostra di una sorprendente religiosità. Quando il padre cercò di costringerla a sposare sedicenne un giovane benestante, si trovò davanti...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 marzo tornava alla Casa del Padre:

Santa Maria Alfonsina Danil Ghattas
Santa Maria Alfonsina Danil Ghattas
Suora
Santa Maria Alphonsine Danil Ghattas fu una suora palestinese fondatrice della congregazione le Suore Domenicane del Santissimo Rosario di Gerusalemme (Suore del Rosario), la prima comunità cristiana palestinese...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, il degrado e il disordine religioso che trovasti nella tua diocesi erano persino peggiori di quanto avessi immaginato. Simonia e usura erano comuni tra il clero, la richiesta di...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
Le preghiere di oggi 25 marzo:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Maria Annunciata O Vergine santa, che l'angelo Gabriele salutò "piena di grazia" e "benedetta tra tutte le donne", noi adoriamo il mistero ineffabile dell'Incarnazione...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...