Santa Margherita d'Antiochia

Santa Margherita d'Antiochia
autore: Guido Reni anno: XVII sec titolo: Santa Margherita di Antiochia luogo: Collezione privata
Nome: Santa Margherita d'Antiochia
Titolo: Vergine e martire
Nascita: 289, Antiochia di Pisidia, Turchia
Morte: 304, Antiochia di Siria, Turchia
Ricorrenza: 20 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Margherita, figlia di un prete pagano d'Antiochia, orfana di madre, venne educata da una nutrice cristiana che la convertì alla fede.

Il Prefetto di Antiochia, Olibrio, un giorno vide questa pastorella di quindici anni, bellissima, e se ne innamorò; le offrì di sposarla, ma essa si rifiutò dichiarandosi sposa di Gesù Cristo.

Il Prefetto allora la fece imprigionare con l'accusa di essere cristiana e la convocò al suo tribunale. Dopo lunghe discussioni la pastorella viene fustigata a sangue, ciò nonostante, essa perseverò nella professione della sua fede e nel diniego di sposare Olibrio.

Venne gettata così in prigione e nel buio carcere le apparve il demonio sotto forma di dragone orribile che la inghiottì, ma essa, col segno della croce, lo fece scoppiare e ne uscì illesa.

Santa Margherita
titolo Santa Margherita
autore Raffaello Sanzio anno 1518


Un secondo demonio le apparve, sotto forma di etiope, per tentare di nuovo di smuoverla dai suoi propositi, ma ancora senza successo. Dopo questa seconda prova la prigione si illuminò: le apparvero una croce ed una colomba che posandosi su di lei la consolò promettendole la gloria del cielo.

Il giorno seguente, Olibrio le fece bruciare i fianchi con faci ardenti gettandola in una fossa d'acqua ma la martire ne uscì illesa ancora una volta.

Martirio di Santa Margherita
titolo Martirio di Santa Margherita
autore Lodovico Carracci anno 1616

Di fronte allo spettacolo della sua fortezza invitta una moltitudine di pagani si convertì e Olibrio li condannò tutti alla morte. Decise infine di condannare alla decapitazione Margherita; prima però di morire impetra grazia da Dio per i suoi devoti, specialmente per le donne incinte. La sua testa cadde sotto i colpi del carnefice e le sua anima venne portata dagli Angeli in paradiso.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Antiochia di Pisidia, nell’odierna Turchia, santa Marina o Margherita, che si ritiene abbia consacrato il suo corpo a Cristo nella verginità e nel martirio.

Iconografia di Santa Margherita di Antiochia

Santa Margherita di Antiochia è una delle sante martiri più iconograficamente rappresentate nella storia dell’arte cristiana. Il suo culto, particolarmente diffuso in epoca medievale, l’ha resa una delle quattordici sante ausiliatrici. Le sue raffigurazioni esprimono la vittoria della fede sul male e la purezza della verginità.

Attributi iconografici principali

  • Drago: simbolo del demonio, che la santa sconfigge.
  • Croce o crocifisso: con cui respinge il diavolo.
  • Palma del martirio: emblema della vittoria nella fede.
  • Corona: rappresenta la verginità e la regalità spirituale.
  • Strumenti del martirio: catene, fuoco, spade.
  • Libro: simbolo della preghiera o della sapienza spirituale.

Temi ricorrenti

  • La santa emerge dal ventre del drago o lo calpesta.
  • In atteggiamento glorioso con croce e palma.
  • Scena di martirio o glorificazione in cielo.

Opere famose

1. Annibale Carracci – Santa Margherita di Antiochia

(1599, Chiesa di Santa Caterina dei Funari, Roma)
La santa è ritratta con croce e drago ai piedi. Composizione barocca e fiera spiritualità.

Santa Margherita di Antiochia
titolo Santa Margherita di Antiochia
autore Annibale Carracci anno 1599

2. Raffaello – Santa Margherita e il drago

(1518 circa, Vienna e Louvre)
In due versioni: in una Margherita con la croce affronta il drago, nell’altra regge una palma. Eleganza rinascimentale.

3. Francisco de Zurbarán – Saint Margaret of Antioch

(1631, National Gallery, Londra)
In veste di pastorella, con libro e drago. Notevole l’uso della luce e dei dettagli nei tessuti.

Saint Margaret of Antioch
titolo Saint Margaret of Antioch
autore Francisco de Zurbarán anno tra il 1630 e il 163

4. Moretto da Brescia – Santa Margherita tra S. Girolamo e S. Francesco

(1530, Chiesa di San Francesco, Brescia)
Santa Margherita al centro, con drago e croce, tra due santi maschi. Armonia cromatica e spirituale.

Santa Margherita tra S. Girolamo e S. Francesco
titolo Santa Margherita tra S. Girolamo e S. Francesco
autore Moretto da Brescia anno 1530

5. Onorio Marinari – Santa Margherita di Antiochia

(XVII sec., Firenze)
La santa in preghiera con il drago accanto. Tono mistico e raffinato, vicino allo stile di Carlo Dolci.

Santa Margherita d’Antiochia
titolo Santa Margherita d’Antiochia
autore Onorio Marinari anno XVII sec

6. Maestro della Cappella di Santa Margherita a Crea – Ciclo di affreschi

(XV–XVI sec., Santuario di Crea, Piemonte)
Narrazione pittorica della vita e del martirio di Margherita. Scene didattiche e intense.


Lascia un pensiero a Santa Margherita d'Antiochia

Ti può interessare anche:

Santa Margherita Maria Alacoque
- Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun...
Santa Margherita d'Ungheria
- Santa Margherita d'Ungheria
Principessa e religiosa
Figlia del re d'Ungheria Béla IV Margherita nacque nel 1242 in Dalmazia. Sul suo Paese prolificava da alcuni mesi l'invasione mongola comandata...
Santa Margherita da Cortona
- Santa Margherita da Cortona
Religiosa
A Laviano, piccolo paese della provincia di Perugia, nacque nel 1237 Margherita. Fu detta da Cortona, perchè in questa città edificò...
Santa Margherita di Scozia
- Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio...
Santa Margherita Ward
- Santa Margherita Ward
Martire in Inghilterra
Margherita è una delle pochissime donne tra le martiri cattoliche delle isole britanniche a essere stata canonizzata e beatificata. Viene descritta dalle...
Santa Margherita la Scalza
- Santa Margherita la Scalza
Vedova
Era nata in una povera famiglia di S. Severino, in provincia di An-cona, intorno alla metà del xiv secolo. All'età di quindici anni an-dò sposa a un uomo...
Santa Margherita Clitherow
- Santa Margherita Clitherow
Martire in Inghilterra
Margherita nacque verso il 1553, una dei quattro figli di Giovanna e Tommaso Middleton, cittadini protestanti di York. Tommaso, un candelaio, era benestante...
Santa Margherita Bourgeoys
- Santa Margherita Bourgeoys
Fondatrice
Margherita era la sesta dei dodici figli di Abramo Bourgeoys e di sua moglie Guillemette Garnier. Suo padre era un candelaio di Troyes, un'importante città...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di oggi
Domani 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Renzi
Beata Elisabetta Renzi
Vergine e Fondatrice
Elisabetta nacque a Saludecio (Forlì) da Giovanni Battista e Vittoria, cristiani devoti e benestanti. Venne educata prima in casa e poi, fino al 1807, presso le clarisse di Mondaino, quando decise di entrare...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 novembre veniva beatificato:

Beata Beatrice I d'Este
Beata Beatrice I d'Este
Monaca benedettina
Nel casato d'Este ci sono tre donne con il nome di Beatrice che godono fama di santità. La Beatrice ricordata oggi, figlia del marchese Azzo d'Este, rimase orfana a sei anni e fu allevata dalla matrigna...
Oggi 19 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 19 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Matilde di Hackeborn O Dio, che per mezzo della preghiera e della gloriosa vita dei tuoi Santi e in particolar modo di Santa Matilde, hai chiamato i nostri padri alla mirabile...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...