Le fonti documentarie che riguardano S. Landrada, pur essendo abbastanza varie e numerose, sono però tutte di scarsa attendibilità. Il monaco Erigero apprese dalla bocca degli abitanti di Winter-Shoven un racconto della ricognizione delle reliquie della Santa e compose una raccolta dei suoi miracoli, ma nessuno di questi due documenti offre informazioni sulla sua vita. Questa fu scritta da un altro monaco, Teodorico di Saint-Trond nel secolo XII, ma anche questa fonte non è che una raccolta di luoghi comuni agiografici. S. Landrada è menzionata anche nelle litanie contenute nei libri liturgici di due chiese di Gand, di una di Troyes e una di Orbais, ma questo genere di testi sacri si limita a riportare soltanto il suo nome dei personaggi commemorati. In sostanza tutto quello che si può dire di lei è che fu discepola di S. Lamberto e che resse come badessa il monastero di Bilsen nel secolo VII e morì probabilmente 1'8 luglio del 690. Infatti 1'8 luglio si celebra la sua festa principale e 1'8 marzo si ricorda l'anniversario della sua traslazione.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Bilsen in Brabante, nel territorio dell’odierno Belgio, santa Landráda, badessa.
Santa Maria Ausiliatrice L'aiuto dei CristianiMaggio è il mese dei fiori e la Chiesa lo dedica al fiore che non appassisce, alla « rosa di Gerico piantata sulle rive dei ruscelli »: Maria. Ed in questo mese la pioggia di rose delle...
San Beda il Venerabile Sacerdote e dottore della ChiesaBeda significa uomo che prega. Nacque l'anno 672 sui confini della Scozia. A sette anni i genitori lo affidarono a S. Benedetto Biscopio, il quale ammirando le belle disposizioni del fanciullo, lo predilesse...
San Davide di Scozia SovranoFiglio minore di re Malcolm Canmore e di S. Margherita di Scozia (16 nov.), Davide perse i genitori all'età di soli otto anni; la sua vita l'avrebbe mostrato però degno figlio di entrambi. Fu istruito...
Santa Rita da Cascia Vedova e religiosaNacque Rita a Rocca Porena, paesello nei pressi di Cascia nell'Umbria, l'anno 1381. Sotto la vigile cura dei genitori la bimba cresceva giudiziosa e pia, come un fiore di serra, con particolar tendenza...
Santa Coletta Boylet VergineColetta è venerata come riformatrice delle clarisse, ed è stata una figura particolarmente importante dei francescani, tant'è che un ramo dell'ordine, le colettine, ha preso il nome da lei. Suo padre...
-San Filippo Neri La devozione di Filippo Filippo fu un grande devoto innanzitutto dell’Eucaristia. Anche da laico, si comunicava ordinariamente ogni mattina. E così da sacerdote: quando stava bene celebrava ogni mattina...
-Santa Maria Maddalena de' Pazzi I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria...
-Santa Giovanna d'Arco 1 O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto...
-Ascensione di Gesù I. Amabilissimo Gesù, che non ascendeste al Cielo se non dopo aver compiuta la vostra missione sopra la terra, fateci grazia di non essere chiamati al vostro tribunale se non dopo aver perfettamente...
-Visitazione della Beata Vergine Maria III Per quella profonda umiltà che esercitaste, o Maria, nel salutar per la prima volta cugina Elisabetta, ottenete a noi tutti la grazia di approfittarci sempre di tutte le occasioni per esercitare...
-Santa Maria del Fonte presso Caravaggio Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Sede della Sapienza che scegliesti per tua apostola un’ignorante contadinella e, riempiendola del tuo spirito, rendesti efficaci...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santa Maria AusiliatriceO Maria, Vergine potente, Tu grande illustre presidio della Chiesa; Tu aiuto meraviglioso dei Cristiani; Tu terribile come esercito schierato a battaglia...