Santa Germana Cousin

Santa Germana Cousin
Nome: Santa Germana Cousin
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Germana Cousin
Nascita: 1570, Frouzins, Tolosa
Morte: 15 giugno 1601, Pibrac, Francia
Ricorrenza: 15 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
29 maggio 1854, Roma, papa Pio IX
Canonizzazione:
29 giugno 1867, Roma, papa Pio IX


Santa Germana Cousin nacque intorno al 1579 nel villaggio di Pibrac, nei pressi di Tolosa, in Francia. Fin dalla nascita fu segnata da gravi difficoltà: aveva una mano deformata e soffriva di scrofolosi, una malattia cutanea che la rese ancor più emarginata. Perse la madre da piccolissima e fu affidata alle cure di una matrigna che la trattò con grande durezza. Venne costretta a vivere separata dalla famiglia, spesso nella stalla o in un pagliaio, e incaricata di pascolare le pecore, attività che svolse con dedizione e semplicità.

Nonostante la solitudine e le privazioni, Germana sviluppò una profonda vita spirituale. Frequentava ogni giorno la Messa, recitava l’Angelus e il Rosario e mostrava un’incredibile carità verso i più poveri del villaggio, condividendo il poco pane che riceveva. Secondo la tradizione, quando la matrigna tentò di impedirle di portare cibo ai poveri, nel suo grembiule furono trovati dei fiori al posto del pane, anche se era inverno. I racconti popolari parlano anche del fatto che, mentre si recava in chiesa attraversando un ruscello, le acque si divisero per lasciarla passare asciutta, e che mai perse una sola pecora pur lasciandole incustodite durante la Messa.

Morì il 15 giugno 1601 all’età di circa ventidue anni, nella povertà e nell’umiltà. Alcuni decenni dopo la sua morte, il suo corpo fu riesumato e trovato incorrotto, un segno che destò grande meraviglia. Numerosi miracoli vennero attribuiti alla sua intercessione e questo portò alla sua beatificazione, avvenuta il 7 maggio 1854, e alla canonizzazione il 29 giugno 1867, entrambe per opera di Papa Pio IX. Il suo corpo è oggi venerato nella basilica a lei dedicata a Pibrac.

Santa Germana è considerata patrona dei pastori, dei disabili, degli abbandonati e di coloro che soffrono ingiustizie. La sua memoria liturgica ricorre il 15 giugno. La sua figura continua a rappresentare un esempio di fede semplice, pazienza nelle sofferenze e amore per i più deboli.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Pibrac, nella diocesi di Tolosa, santa Germàna Cousin Vergine. Addetta alla custodia del gregge, visse umile e povera, e passò allo Sposo dopo aver tollerato molti stenti con somma pazienza. Dopo la morte rispiendette per moltissimi miracoli, e dal Sommo Pontefice Pio nono fu ascritta nel numero delle sante Vergini.

Lascia un pensiero a Santa Germana Cousin

Domande Frequenti

  • Quando si festeggia Santa Germana Cousin?

    Santa Germana Cousin si festeggia il 15 giugno

  • Quando nacque Santa Germana Cousin?

    Santa Germana Cousin nacque il 1570

  • Dove nacque Santa Germana Cousin?

    Santa Germana Cousin nacque a Frouzins, Tolosa

  • Quando morì Santa Germana Cousin?

    Santa Germana Cousin morì il 15 giugno 1601

  • Dove morì Santa Germana Cousin?

    Santa Germana Cousin morì a Pibrac, Francia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 10 luglio si venera:

Sante Rufina e Seconda
Sante Rufina e Seconda
Martiri di Roma
Seconda Martire, santa (sec. III). Secondo un'antica passio, redatto intorno alla metà del secolo V, Seconda subì il martirio insieme alla sorella Rufina durante la violenta persecuzione...
Altri santi di oggi
Domani 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 10 luglio nasceva:

San Giovanni Battista della Concezione
San Giovanni Battista della Concezione
Sacerdote trinitario
Giovanni Garcìa Gijòn, riformatore dell'ordine dei trinitari in Spagna con il nome di Giovanni Battista della Concezione, nacque ad Almodóvar del Campo, nella Spagna centromeridionale, il 10 luglio 1561...
Altri santi nati oggi
Oggi 10 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Antonio Pecierskij
Sant' Antonio Pecierskij
Eremita
Iniziatore del monachesimo russo, nacque nel 983 a Lubec e sin da giovane si sentì attratto dalla vita eremitica. Nel 1028 entrò nel monastero di Esphigmenon mutando il nome secolare di Antipa in Antonio...
Oggi 10 luglio veniva canonizzato:

Sant' Obizio da Niardo
Sant' Obizio da Niardo
Nacque a Niardo, Brescia. Si sposò e abbracciò la vita militare, partecipando alle lotte che ebbero luogo nel nord Italia durante il regno dell'imperatore Enrico VI. In una battaglia vicino al fiume Oglio...
Oggi 10 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, il vostro atto di consacrazione, emesso anche da due suore anziane, che in un primo momento si erano spaventate al pensiero della ghigliottina...
- Madonna del Carmine
Il titolo di figli di Maria ci obbliga, ad imitarla 1. - O Maria, madre di Dio e madre nostra amabilissima, a te ci rivolgiamo con filiale fiducia, implorandoti di assistere noi e i nostri cari con il...
Le preghiere di oggi 10 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera alle Sante Rufina e Seconda O gloriosissime vergini ed inclite martiri di Gesù Cristo, Rufina e Seconda, noi vi ringraziamo con tutto l'affetto del cuore delle grazie per mezzo vostro...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...