La tradizione dice che Colomba era una ragazza spagnola che, all'età di sedici anni, andò in Gallia con altri spagnoli e si stabilì a Sens, all'incirca nel In secolo. Si diceva che fosse figlia di genitori nobili ma pagani e che li abbia lasciati per evitare di adorare i falsi dei. Fu battezzata a Vienne, ma quando l'imperatore Aureliano giunse a Sens, la condannò a morte con i suoi compagni: fu decapitata vicino alla fontana di Azon sulla strada verso Meaux.
Il culto di S. Colomba si divulgò dalla Francia e Spagna sino in Italia. L'abbazia di S. Colomba, che custodiva le sue reliquie, era il convento principale di Sens. La sua terza chiesa fu consacrata da papa Alessandro III nel 1164. L'anno seguente, l'arcivescovo Tommaso Becket (29 dic.), in esilio dall'Inghilterra, arrivò al monastero dopo essere stato costretto a lasciare Pontigny. Rimase a Sainte-Colombe sino al suo ritorno in Inghilterra, dove subì il martirio.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Sens nella Gallia lugdunense, ora in Francia, santa Colomba, vergine e martire.
-Santa Colomba di Cordova MartireLa storia di questa martire è stata narrata da S. Eulogio di Cordova (11 mar.) in Memoriale Sanctorum, resoconto del martirio dei cristiani che subirono...
Santa Beatrice de Silva VergineBeatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Sant'Elena Imperatrice Madre di CostantinoÈ impossibile parlare dei primi secoli del Cristianesimo senza ricordare con particolare affetto il nome di S. Elena, della quale si rinvengono notizie contrastanti presso gli storici. Nata a Roma...
San Giuseppe Marchand Sacerdote e martireGiuseppe Marchand nacque a Passavant in diocesi di Besangon nel 1803 e divenne membro della Società delle Missioni Estere di Parigi spinto dal desiderio di convertire gli infedeli. Fu inviato come missionario...
Santa Giovanna della Croce FondatriceIl racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni nate dall'azione combinata del creativo Perrault...
-Sant' Alessandro di Bergamo I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
-San Bartolomeo I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
-San Bernardo di Chiaravalle I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
-San Ludovico (Luigi IX) I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
-Santa Rosa da Lima I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Beatrice de SilvaSignore, che concedeste a Santa Beatrice de Silva un grande amore per la Madre di tuo Figlo, ti chiediamo che, a suo esempio, imitando le virtù della Vergine...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...