Santa Colomba di Cordova

Santa Colomba di Cordova
Nome: Santa Colomba di Cordova
Titolo: Martire
Nascita: IX secolo, Cordova, Spagna
Morte: 17 settembre 853, Cordova, Spagna
Ricorrenza: 17 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Persico Dosimo


La storia di questa martire è stata narrata da S. Eulogio di Cordova (11 mar.) in Memoriale Sanctorum, resoconto del martirio dei cristiani che subirono la persecuzione dell'850 in Spagna. Colomba era nata a Cordova, minore di tre figli. Sua sorella, Elisabetta, aveva fondato assieme al marito un convento doppio a Tàbanos, in cui si ritirarono con i loro figli. Suo fratello, Martino, era abate della parte del monastero destinata agli uomini, e ispirata dal loro esempio, Colomba, molto stimata per la sua santità, pur ammettendo che può essere un giudizio esagerato, decise di diventare monaca, ma fu ostacolata, almeno per un breve periodo, dalla madre vedova che desiderava per lei il matrimonio, ma che successivamente, dopo aver cominciato in ogni caso ad accorgersi dell'inutilità della sua opposizione, morì inaspettatamente. Colomba poté entrare nella congregazione di Tàbanos, ma nel 852, quando la persecuzione era già cominciata da un paio d'anni, la congregazione fu cacciata da Tàbanos e le monache si rifugiarono in un convento nei pressi di Cordova, vicino alla chiesa di S. Cipriano (16 set.).

Ignorando palesemente una norma episcopale in base alla quale i cristiani non avrebbero dovuto provocare la persecuzione, Colomba un giorno lasciò la casa, si presentò davanti ai magistrati musulmani, e denunciò Maometto e la sua legge. Il magistrato la condannò alla decapitazione, e il suo corpo, gettato nel Guadalquivir, fu recuperato da alcuni amici cristiani e seppellito nella basilica di S. Eulalia (10 dic.) a Fragella. Le reliquie furono presumibilmente portate più tardi all'abbazia di Santa Maria de Nàjera e nel suo priorato dipendente, dedicato a S. Colomba.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Córdova nell’Andalusia in Spagna, santa Colomba, vergine e martire, che durante la persecuzione dei Mori professò spontaneamente la sua fede davanti al giudice e al consiglio cittadino e fu prontamente decapitata con la spada davanti alle porte del palazzo.

Lascia un pensiero a Santa Colomba di Cordova

Ti può interessare anche:

Santa Colomba di Sens
- Santa Colomba di Sens
Vergine e martire
La tradizione dice che Colomba era una ragazza spagnola che, all'età di sedici anni, andò in Gallia con altri spagnoli e si stabilì a Sens, all'incirca...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 marzo si venera:

Santa Caterina di Svezia
Santa Caterina di Svezia
Religiosa
Nacque agli inizi del XIV secolo dalla celebre Santa Brigida e dal principe Ulfone di Svezia. Già i loro avi si erano distinti per virtù e, in modo particolare, per devozione alla Passione...
Altri santi di oggi
Domani 25 marzo si venera:

Annunciazione del Signore
Annunciazione del Signore
L'annuncio del concepimento verginale
Il mistero che la Santa Chiesa celebra oggi è l'Annuncio dell'Arcangelo Gabriele a Maria: Ella era stata scelta dal Signore fra tutte le donne per essere la Madre di Dio, e in quel momento avvenne...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 marzo nasceva:

Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena
Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia
Il Signore è solito servirsi di umili e deboli creature per operare cose grandi: si servì di Ester per liberare il suo popolo dalla morte, di Giuditta per abbattere l'invitto Oloferne, si servì di Maria SS. per compiere la Redenzione, si servì di S. Caterina da Siena per dare la pace alla Chiesa e ai popoli del suo tempo.
Altri santi nati oggi
Oggi 24 marzo tornava alla Casa del Padre:

Santa Caterina di Svezia
Santa Caterina di Svezia
Religiosa
Nacque agli inizi del XIV secolo dalla celebre Santa Brigida e dal principe Ulfone di Svezia. Già i loro avi si erano distinti per virtù e, in modo particolare, per devozione alla Passione...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 marzo veniva canonizzato:

San Pietro da Verona
San Pietro da Verona
Sacerdote e martire
Nacque a Verona, l'anno 1200. Benché i suoi genitori e tutti i suoi parenti fossero manichei, il nostro Pierino, protetto dalla divina grazia, rimase illeso da questa particolare religione, poiché a sette...
Oggi 24 marzo veniva beatificato:

San Fedele da Sigmaringen
San Fedele da Sigmaringen
Sacerdote e martire
Il nome di nascita era Marco, cambiato poi in Fedele nella professione religiosa. Nel dargli questo nome, il maestro dei novizi gli disse queste parole dell'Apocalisse: « Sii fedele sino alla morte e ti darò la corona della vita ».
Altri santi beatificati oggi
Oggi 24 marzo si recita la novena a:

- Santa Maria Annunciata
«Il Signore è mia luce e mia salvezza» (Sal 27,1). Sia benedetto, o Maria, il tanto atteso momento in cui iniziò la salvezza umana con l’Incarnazione del Figlio di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il...
- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, la tua umiltà era così grande che hai cercato di nascondere le tua abilità e il tuo apprendimento. O ammirabile Sant’Ugo, dona anche a noi di riconoscere sempre la nostra povertà...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
Le preghiere di oggi 24 marzo:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Caterina di Svezia Per le donna che hanno avuto un aborto
Cara Santa Caterina, patrona di coloro che hanno subito un aborto spontaneo, tu che conosci i pericoli...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...