Sant' Ida di Herzfeld

Sant' Ida di Herzfeld
Nome: Sant' Ida di Herzfeld
Titolo: Vedova
Nascita: 766 circa, Westfalia, Germania
Morte: 825 circa, Herzfeld, Germania
Ricorrenza: 4 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
delle gestanti


La Vita di Ida di Herzfeld che ci è stata tramandata, scritta da un monaco di Werden di nome Uffing, un secolo dopo la sua morte, racconta molti miracoli improbabili, tuttavia è possibile ricostruire alcuni dettagli della vita di questa santa. Pronipote di Carlo Martello (688-741), fu allevata alla corte di Carlo Magno (768-814). Unica di cinque fratelli e sorelle a non intraprendere la vita religiosa, era felicemente sposata con Ecberto di Sassonia, da cui ebbe cinque figli, di cui tre scelsero la vita religiosa (un figlio, come due dei suoi zii, divenne abate di Corvey, mentre una figlia fu eletta badessa di Herford). In età ancora molto giovane, assistette amorevolmente Ecberto che soffrì di una lunga e dolorosa malattia, fino alla morte. Rimasta vedova, si preoccupò di sistemare i figli e poi cominciò a condurre una vita di preghiera e di intenso sacrificio.

Quando suo figlio, Warin, ispirato dall'esempio della madre, diventò monaco a Corvey, Ida lasciò la sua casa per trasferirsi nel castello di Hofstdt vicino a Herzfeld, dove fece costruire una piccola cappella privata in una chiesa edificata assieme al marito, donando nel frattempo la maggior parte delle rendite delle sue proprietà ai poveri. Verso la fine della vita, soffrì di una malattia persistente e dolorosa, che sopportò con gran pazienza.

Si pensa sia morta il 4 settembre 825, sebbene qualcuno affermi che la data giusta è l'813. Fu seppellita vicino a suo marito a Herzfeld nel cimitero del convento che là aveva fondato. Nel 980 le reliquie furono trasferite, e la tomba diventò meta di pellegrinaggio; è invocata in particolare dalle donne incinte.

È invocata: come protettrice delle gestanti

MARTIROLOGIO ROMANO. A Heresfeld nella Sassonia, in Germania, santa Ida, vedova del duca Ecberto, insigne per la carità verso i poveri e l’assiduità nella preghiera.

Lascia un pensiero a Sant' Ida di Herzfeld

Ti può interessare anche:

Sant'Idda di Fischingen
- Sant'Idda di Fischingen
Mmonaca di clausura
Conosciamo solo tre notizie certe relative a questa santa: l'esistenza di una donna pia chiamata Ida, la morte e la sepoltura a Fischingen in Svizzera...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 novembre si venera:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Altri santi di oggi
Domani 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 novembre nasceva:

Santa Maria Crocifissa di Rosa
Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
Oggi 6 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac
Eremita
San Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Oggi 6 novembre veniva beatificato:

Santa Maria Giuseppa Rossello
Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
Oggi 6 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
Le preghiere di oggi 6 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Leonardo di Noblac O insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...