I due fratelli Ewaldo, sacerdoti della NorthuMbria, trascorsero molti anni in Irlanda come esuli «a causa dell'amore per il regno eterno», secondo l'espressione di Beda, il quale ci informa anche degli epiteti che erano stati loro affibbiati a causa dcl colore dei capelli; erano entrambi devoti e pii, anche se Ewaldo il Nero conosceva più profondamente la Scrittura.
Sull'esempio di S. Villibrordo (7 nov.), andarono a lavorare tra i sassoni, stabilendosi in Westfalia, regione dell'attuale Germania. In attesa di essere presentati al signore locale, trascorrevano il tempo pregando e dicendo Messa, ma ciò spaventò molto gli abitanti del posto che, sapendo che i due missionari avrebbero cercato di convertire il loro signore, temevano di perdere la protezione degli dèi. Avvenne, così, che essi assassinarono i due fratelli in un villaggio vicino a Dortmund, uno subito e l'altro dopo una lunga tortura, e ne gettarono i corpi nel Reno. Beda, poi, narra che il signore del luogo si adirò a tal punto per l'accaduto da far trucidare gli abitanti del villaggio e incendiare le loro case. I corpi dei due martiri furono recuperati e seppelliti con onore. Successivamente Pipino III, re dei Franchi, li fece portare a Colonia e pose le reliquie in un sacrario nella chiesa di S. Cuniberto, dove si trovano tuttora.
I due fratelli sono venerati come patroni della Westfalia e la loro festa è stata mantenuta anche dai premostratensi, per i quali nel secolo S. Norberto (6 giu.) ottenne parte delle reliquie. Altre due chiese, a Gorze e a Xanten (Germania), affermano di conservare alcune loro reliquie.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Sassonia, nell’odierna Germania, due santi martiri di nome Evaldo, il primo detto Nero, l’altro Bianco: sacerdoti di origine inglese, formati sull’esempio di san Villibrordo e dei suoi compagni, passarono in Sassonia e, avendo cominciato a predicare Cristo, catturati dai pagani, subirono il martirio.
×
Lascia un pensiero a Sant' Ewaldo il Nero ed Ewaldo il Bianco
Santi Simone e Giuda ApostoliS. Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di Gerusalemme... continua S. Giuda, soprannominato...
Beata Chiara Luce Badano Giovane focolarinaLa beatificazione di Chiara Luce Badano, avvenuta il 25 settembre 2010, è stata accompagnata da una corrente di gioia ed entusiasmo giovanile. Chiara nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. l genitori...
Beata Celestina Donati FondatriceNacque a Marradi in Toscana, in una famiglia della borghesia. Fin da piccola voleva avere una vita religiosa ma suo padre si oppose con forza. Il suo direttore spirituale era lo Scolopio Celestino Zini...
San Rodrigo Aguilar Aleman Martire MessicanoNacque a Sayula nel Messico studiò nel seminario ausiliare di Ciudad Guzmán e fu ordinato sacerdote nel 1903. Sacerdote poeta di grande sensibilità. Consacrò il suo sacerdozio alla Vergine di Guadalupe...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera ai Santi Simone e GiudaApostolo glorioso, S. Giuda Taddeo, che portasti la vera fede alle nazioni più lontane, che guadagnasti all'obbedienza di Gesù Cristo molti popoli con...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...