I due fratelli Ewaldo, sacerdoti della NorthuMbria, trascorsero molti anni in Irlanda come esuli «a causa dell'amore per il regno eterno», secondo l'espressione di Beda, il quale ci informa anche degli epiteti che erano stati loro affibbiati a causa dcl colore dei capelli; erano entrambi devoti e pii, anche se Ewaldo il Nero conosceva più profondamente la Scrittura.
Sull'esempio di S. Villibrordo (7 nov.), andarono a lavorare tra i sassoni, stabilendosi in Westfalia, regione dell'attuale Germania. In attesa di essere presentati al signore locale, trascorrevano il tempo pregando e dicendo Messa, ma ciò spaventò molto gli abitanti del posto che, sapendo che i due missionari avrebbero cercato di convertire il loro signore, temevano di perdere la protezione degli dèi. Avvenne, così, che essi assassinarono i due fratelli in un villaggio vicino a Dortmund, uno subito e l'altro dopo una lunga tortura, e ne gettarono i corpi nel Reno. Beda, poi, narra che il signore del luogo si adirò a tal punto per l'accaduto da far trucidare gli abitanti del villaggio e incendiare le loro case. I corpi dei due martiri furono recuperati e seppelliti con onore. Successivamente Pipino III, re dei Franchi, li fece portare a Colonia e pose le reliquie in un sacrario nella chiesa di S. Cuniberto, dove si trovano tuttora.
I due fratelli sono venerati come patroni della Westfalia e la loro festa è stata mantenuta anche dai premostratensi, per i quali nel secolo S. Norberto (6 giu.) ottenne parte delle reliquie. Altre due chiese, a Gorze e a Xanten (Germania), affermano di conservare alcune loro reliquie.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Sassonia, nell’odierna Germania, due santi martiri di nome Evaldo, il primo detto Nero, l’altro Bianco: sacerdoti di origine inglese, formati sull’esempio di san Villibrordo e dei suoi compagni, passarono in Sassonia e, avendo cominciato a predicare Cristo, catturati dai pagani, subirono il martirio.
×
Lascia un pensiero a Sant' Ewaldo il Nero ed Ewaldo il Bianco
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
San Goffredo di Amiens VescovoSan Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era...
Santa Giovanna Antida Thouret VergineGiovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
San Vincenzo Grossi SacerdoteVincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Beata Maria Assunta Pallotta FrancescanaÈ nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Prosdocimo di PadovaO Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...