Sant' Eutimio

Sant' Eutimio
Nome: Sant' Eutimio
Titolo: Abate
Nascita: 378 circa, Melitene, Armenia
Morte: 20 gennaio 473, Sahel, Palestina
Ricorrenza: 20 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Tutto ciò che si sa sulla vita di Eutimio proviene da una biografia, scritta da Cirillo di Scitopoli, monaco e agiografo greco del VI secolo, autore delle Vite di sette abati palestinesi. TI suo racconto, pur essendo eccezionale per quantità di particolari, non distingue molto la storia dalla tradizione.

Eutimio nacque a Melitene (suo padre era un ricco mercante di quella città) e ricevette l'educazione religiosa sotto la guida del vescovo della città, che poi lo ordinò presbitero e lo incaricò della supervisione dei monasteri della zona. Come altri importanti personaggi dell'epoca, anch'egli cercava una vita solitaria e si ritirò nella laura di Faran, a circa sei chilometri da Gerusalemme, dove viveva — come riferirono altri eremiti — intrecciando cesti di giunco. Cinque anni dopo si spostò a Gerico, in una grotta isolata. Attorno a questa grotta vennero presto a stabilirsi alcuni discepoli, che crearono una comunità semi-monastica; essi però si dimostrarono troppo ingombranti per lui, che si trasferì in un eremo ancora più isolato, delegando la cura quotidiana della comunità al suo discepolo Teoctisto, mentre egli riceveva il sabato e la domenica solo chi aveva bisogno di consigli spirituali. Eutimio, pur praticando un duro regime di preghiera e di lavoro manuale, scoraggiava ogni forma spettacolare di ascetismo, poiché essa conduceva all'autostima.

La fama sempre crescente dei suoi miracoli e delle sue guarigioni operò molte conversioni nella popolazione araba che cercava i suoi consigli spirituali; per consentirgli di affrontare queste grandi folle il patriarca Giovenale di Gerusalemme lo nominò allora vescovo; con questa carica poté partecipare anche al concilio di Efeso del 431. Trascorse comunque la maggior parte del suo tempo in assoluta solitudine, occupandosi dei suoi monaci tramite delegati. S. Simeone lo Stilita gli mandò l'imperatrice Eudossia, vedova di Teodosio II; Eutimio le consigliò di abbandonare la dottrina monofisita dell'archimandrita Eutichc, condannata dal concilio di Calcedonia (451) e le disse che se avesse voluto evitare le disgrazie che si stavano abbattendo sulla sua famiglia avrebbe dovuto ritornare all'ortodossia. Eudossia seguì il suo consiglio e si convertì insieme a molti suoi seguaci; in seguito cercò di donare denaro alla lauro di Eutimio, ma questi la scoraggiò e le disse di prepararsi alla morte. L'imperatrice tornò allora a Gerusalemme, dove poco dopo morì.

L'abate morì il 20 gennaio 473, a novantacinque anni, dopo aver vissuto sessantotto anni nel deserto, il che forse costituisce anche un ennesimo esempio dei benefici derivanti da una dieta frugale e da un clima secco. Alla sua intercessione furono attribuiti molti miracoli, a molti dei quali Cirillo stesso disse di aver assistito. Eutimio è nominato nella preparazione della Messa bizantina.

MARTIROLOGIO ROMANO. In Palestina, sant’Eutimio, abate: di origine armena e consacrato a Dio fin dall’infanzia, giunse a Gerusalemme e, trascorsi molti anni in solitudine, fu fino alla morte saldo e solerte nell’umiltà e nella carità, insigne nell’osservanza della disciplina.

Lascia un pensiero a Sant' Eutimio


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di oggi
Domani 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di S. Andrea della città natale, può aver influenzato le sue scelte successive...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 luglio nasceva:

Beato Metodio Domenico Trcka
Beato Metodio Domenico Trcka
Sacerdote, martire
acque il 6 luglio 1886 a Frýdlant nad Ostravicí (attuale Repubblica Ceca). Nel 1902 entrò nella congregazione del SS. Redentore, professando i voti religiosi il 25 agosto 1904. Fu ordinato presbitero a...
Oggi 6 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi morti oggi
Oggi 6 luglio veniva canonizzato:

San Michele Garicoits
San Michele Garicoits
Sacerdote
Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 6 luglio veniva beatificato:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 6 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 6 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Maria Goretti O Santa Maria Goretti, che confortata dalla divina grazia, a soli 12 anni, non dubitasti di versare il sangue e di sacrificare la stessa vita in difesa...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...