Esistono pochissime notizie storicamente attendibili di questo papa. Il Liber Pontificalis afferma che proveniva dalla Toscana e che successe a papa Felice I nel 275. Anche se è classificato come martire nel Martirologio Romano e, a quanto pare, seppellì con le sue mani trecentoquarantadue martiri, entrambe le versioni sono inattendibili; inoltre non vi erano persecuzioni in atto al suo tempo, giacché era un periodo di tregua tra la persecuzione di Valeriano (253-260) e quella di Diocleziano (284-305). I documenti furono probabilmente distrutti nel secondo periodo. Nel catalogo liberiano del TV secolo, Eutichiano è nominato tra i vescovi, ma non tra i martiri. Si pensa che i decreti che portano il suo nome siano spuri. Morì 1'8 dicembre 283, secondo la Depositio episcoporum, e questa data, piuttosto che il 7, è accettata nel nuovo Martirologio Romano. Fu l'ultimo papa a essere sepolto nelle catacombe di Callisto. Alcuni frammenti di un epitaffio con il suo nome sono stati identificati nel XIX secolo dall'archeologo G.B. de Rossi.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma nel cimitero di Callisto sulla via Appia, deposizione di sant’Eutichiano, papa.
-Santi Arcadio, Pascasio, Probo, Eutichiano e Paulillo MartiriNon esiste una passio di questo gruppo di martiri, eccetto un racconto scritto da S. Prospero di Aquitania (25 giu.), inserito nelle sue Cronache; secondo...
Sant' Agostino Vescovo e dottore della ChiesaAgostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
Martirio di San Giovanni Battista La richiesta di SalomeNell'anno XV del regno di Tiberio Cesare, Giovanni Battista dal deserto venne alle rive del Giordano, nelle vicinanze di Gerico, per predicarvi il battesimo di penitenza, in preparazione alla venuta del...
Sant' Elisabetta Anna Bayley Seton VedovaLa prima santa nativa degli Stati Uniti nacque nella famiglia Bayley il 28 agosto 1774, due anni prima della Guerra d'Indipendenza contro l'Inghilterra. I suoi genitori appartenevano a importanti famiglie...
Sant' Agostino Vescovo e dottore della ChiesaAgostino nacque a Tagaste in Africa da famiglia benestante. Il padre, Patrizio, era pagano, ma sua madre Monica era un'ardente cristiana...
San Giovanni da Tufara EremitaNacque a Tufara e fin da bambino era attratto dalle meraviglie del Signore facendo il sacrestano, cosa che irritava i suoi genitori, che contribuivano a diffondere pettegolezzi e infamie. Rendendosi conto...
Santa Zdislava Madre di famigliaZdislava nacque all'inizio del XIII secolo in Boemia (nell'attuale Repubblica Ceca). La tradizione ne parla come di una bambina particolarmente pia. Si racconta che all'età di sette anni sia fuggita nella...
-San Gregorio Magno I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
-Santa Rosalia I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
-Santa Teresa di Calcutta Gesù ti ama "Sono convinto dell'amore di Gesù per me, e del mio per Lui?" Questa convinzione è come la luce del sole che fa crescere la linfa della vita e fa fiorire i boccioli della santità. Questa convinzione...
-Madonna delle Lacrime Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novella confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' AgostinoO grande luminare della Chiesa, glorioso Sant'Agostino, per quella fervorosa riconoscenza onde, appena convertito, vi deste a studiare la divina legge...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...