Sono due i vescovi di Milano con il nome Eustorgio. Il secondo era di origine greca ed era vissuto a Roma negli anni dal 492 al 523 durante i pontificati di Gelasio (21 nov.), Simmaco (19 lug.) e Ormisda (6 ago.). Consacrato vescovo nel 512 rimase a Milano fi-no alla morte avvenuta sei anni dopo, e il suo episcopato sembra essere trascorso pacificamente. Si racconta che abbia ospitato in casa sua, istruito, battezzato e ordinato prete un giovane origina-rio della Pannonia di nome Floriano, che subì poi il martirio ed è venerato in Francia con il nome di S. Laurien (nei martirologi spa-gnoli è ricordato come vescovo di Siviglia).
Eustorgio è descritto come uomo di grande virtù, un pastore ec-cellente del suo gregge e un difensore del patrimonio della Chiesa.
Riscattò molti uomini della sua diocesi che erano stati fatti prigio-nieri nelle guerre tra i duchi dell'Italia Settentrionale durante il suo episcopato. Da due documenti di Cassiodoro abbiamo notizia che il re Teodorico lo aveva in grande rispetto. Abbiamo una lette-ra a lui di S. Avito di Vienne (5 feb.) e nel Breviario alcuni suoi brevi scritti. Fu sepolto nella chiesa di S. Lorenzo a Milano, dove sono conservate le sue reliquie.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Milano, sant’Eustorgio II, vescovo, che, insigne per pietà, giustizia e virtù di pastore, costruì un celebre battistero.
-Sant' Eustorgio I di Milano VescovoDi Sant'Eustorgio non si conosce la data di nascita ma solo quella di morte, il 18 settembre forse dell'anno 350, né se ne conosce la vita al di fuori...
Sant' Elisabetta del Portogallo ReginaNacque l’anno 1271 da Pietro III, re di Aragona, e da Costanza, figlia di Manfredi, re di Sicilia. Le fu imposto il nome di Elisabetta in memoria di Santa Elisabetta regina d’Ungheria, sua...
Sant' Antonio Maria Zaccaria SacerdoteS. Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell'anno 1502. Compi i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu pari alla...
San Tommaso Placidi da Cori SacerdoteSan Tommaso Placidi nacque a Cori il 4 giugno 1655. A 22 anni entrò nell'Ordine dei Frati Minori vestendone l'abito il 7 febbraio. 1677. Fu ordinato sacerdote a Velletri nel 1683. Esercitò l'apostolato...
Sant' Ulrico di Augusta VescovoUlrico nacque nell'R90 nella famiglia dei conti di Dillingen ad Augusta in Baviera e ricevette la sua educazione ecclesiastica nel famoso monastero svizzero di S. Gallo. Divenne amico di S. Viborada (2...
-San Benedetto da Norcia I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
-Santa Clelia Barbieri Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
-Santa Maria Goretti Santa Marietta, sei stata presto riconosciuta martire dal Papa Pio XII, perché hai difeso con il sangue la purezza come dono di Dio, e hai subito ottenuto dal Signore miracoli e guarigioni. Aiutaci a glorificare...
-Santa Veronica Giuliani I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Elisabetta del PortogalloO santa Elisabetta, modello d'ogni virtù sublime, col vostro esempio mostraste al mondo quanto può in un'anima cristiana la carità, la fede e l'umiltà...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...