Sant' Eustorgio I di Milano

Sant' Eustorgio I di Milano
Nome: Sant' Eustorgio I di Milano
Titolo: Vescovo
Ricorrenza: 18 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Arcore


Di Sant'Eustorgio non si conosce la data di nascita ma solo quella di morte, il 18 settembre forse dell'anno 350, né se ne conosce la vita al di fuori del suo incarico da arcivescovo di Milano. È considerato il nono Vescovo della città in ordine di successione o il decimo se si conta anche San Barnaba.

Sebbene non sia certo se abbia partecipato ai due Concili nella città degli anni 345 e 347, attraverso i quali si rafforzò l'azione antiariana, è stato ugualmente considerato da sant’Atanasio d’Alessandria e da sant’Ambrogio come uno dei più grandi avversari dell’eresia ariana.

Quest'ultimo nel suo Sermo contra Auxentius, ovvero il Discorso contro Aussenzio sulla consegna delle basiliche tenuto la domenica delle Palme del 386, ne parla come di un suo illustre predecessore del quale si considera l'erede spirituale definendolo anche con il titolo di "confessore".

Eletto unanimemente come successore di Protasio, assieme agli altri vescovi Dionigi, Ambrogio e Simpliciano, Sant'Eustorgio risulta tra i più amati e immediatamente venerati nel culto pubblico.

Sin da subito infatti seppe farsi apprezzare dalla popolazione quando, come narra la leggenda, per ricevere il consenso dell'imperatore alla sua nuova nomina si recò a Costantinopoli ottenendo al contempo anche l'esenzione dai tributi per i milanesi e un enorme sarcofago di marmo con i corpi dei Magi.

Sarcofago che avrebbe posto nella basilica da lui fatta costruire presso quello che è indicato come il luogo del fonte battesimale della primitiva comunità cristiana, in zona porta Ticinese.

Le reliquie furono poi spostate, dopo la distruzione di Milano nel 1162, a Colonia e donate a Rinaldo di Dassel, vescovo di quella città.

Alla sua morte fu sepolto nella basilica che ancora oggi porta il suo nome.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Milano, sant’Eustorgio, vescovo, di cui sant’Atanasio loda la professione della vera fede contro l’eresia ariana.

Lascia un pensiero a Sant' Eustorgio I di Milano

Alcune dedicazioni a Sant' Eustorgio I di Milano

Basilica di Sant'Eustorgio
Basilica di Sant'Eustorgio
Basilica paleocristiana
Sulla sepoltura dell'Arcivescovo S. Eustorgio I (315-331), nel cimitero fuori le mura di Porta Ticinese, fu edificata una minuscola basilica che, in seguito...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Sant' Eustorgio II di Milano
- Sant' Eustorgio II di Milano
Vescovo
Sono due i vescovi di Milano con il nome Eustorgio. Il secondo era di origine greca ed era vissuto a Roma negli anni dal 492 al 523 durante i pontificati...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 luglio si venera:

Sant' Apollinare di Ravenna
Sant' Apollinare di Ravenna
Vescovo e martire
San Pietro, dopo la Pentecoste e ricolmo di Spirito Santo, andava ovunque predicando che il tempo della salvezza era giunto e che era necessaria la fede in Gesù Cristo per avere la vita eterna...
Altri santi di oggi
Domani 21 luglio si venera:

San Lorenzo da Brindisi
San Lorenzo da Brindisi
Sacerdote e dottore della Chiesa
San Lorenzo da Brindisi fu un religioso francescano. Uomo singolare per intelligenza, seppe compiere le più belle opere per la gloria di Dio e il bene delle anime. Compì i suoi studi nel...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 luglio nasceva:

Beato Pietro di Lussemburgo
Beato Pietro di Lussemburgo
Vescovo di Metz
Pietro nacque nel 1369, sesto figlio di Guido di Lussemburgo, conte di Ligny, e della moglie Mahaut di Chkillon; entrambi i genitori morirono quando aveva quattro anni, perciò fu allevato da una zia a...
Oggi 20 luglio veniva canonizzato:

San Luigi Maria Grignion da Montfort
San Luigi Maria Grignion da Montfort
Sacerdote
Luigi Maria Grignion nacque nel 1673 nella cittadina di Montfort in Bretagna; in seguito aggiungerà il nome della città natale al proprio cognome. Era il maggiore degli otto figli di Giovanni Battista...
Oggi 20 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per la dolce violenza che facesti al Cuore di Dio con le tue grandi elemosine ed opere di carità, ottienici dal Signore una carità simile alla tua, affinché Egli abbia...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Santa Marta di Betania
I. Per quell’ammirabile prontezza con cui voi, o gloriosa s. Marta, vi desto a seguire gli esempi, i consigli e gli inviti del Redentore divino, appena riudiste la voce, fino a diventare con universale...
- Santi Nazario e Celso
I. Glorioso s. Nazario, che, per la vostra docilità allo insinuazioni della pia vostra madre Perpetua, erudita dallo stesso s. Pietro, foste fin dai primi anni vero modello d’ogni virtù...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria, tua Figlia è l'Immacolata, esente da tutti i peccati, benedetta tra tutte le donne. Eccola ai piedi della Croce del Figlio, la Beneamata, il cuore trafitto. Nessuno...
- San Charbel Makhluf
O San Charbel, potente intercessore, ti prego di impetrare per me la grazia, di cui ho molto bisogno (nominare). Basta una sola parola rivolta da te a Gesù, perché Egli mi perdoni, abbia pietà di me e...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 20 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Apollinare di Ravenna O sant'Apollinare, nostro glorioso Patrono, intercedi per i fedeli che da secoli tu proteggi. Noi siamo il tuo popolo, agnelli del tuo gregge: innalza...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...