Eusebio visse a Roma nel tardo 'v secolo e probabilmente all'inizio del v. I suoi Atti, non attendibili, lo vogliono presbitero che si oppose all'imperatore ariano Costanzo e che continuò a celebrare Messa a casa propria dopo che gli era stato impedito di Farlo in chiesa. Fu catturato e rinchiuso in una cella piccolissima di quella stessa casa, e vi morì dopo sette mesi. Si dice che sia stato seppellito nel cimitero di Callisto sulla via Appia con un'iscrizione sulla sua tomba che recitava: «A Eusebio, uomo di Dio». Non è stata trovata alcuna traccia della tomba, tuttavia non si può escludere che in passato sia realmente esistita.
Eusebio è un personaggio storicamente esistito a cui fu attribuito un culto locale, ma la storia tramandata non è affidabile. Sicuramente fondò un'importante chiesa a Roma sull'Esquilino, nota come titulus Eusebii, o "Titolo di S. Eusebio", e in questa chiave il suo nome è stato introdotto nel nuovo Martirologio Romano.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, sant’Eusebio, fondatore della basilica del suo titolo sul colle Esquilino.
-Sant' Eusebio di Vercelli VescovoNacque a Cagliari da famiglia benestante e cristiana. Il padre, di cui non si sa il nome, morì martire. La madre, di nome Restituta, fu una santa donna...
-Sant' Eusebio PapaEusebio nato in Grecia, figlio di un medico, fu il successore di papa S. Marcello I (16 gen.), a cui sopravvisse di soli pochi mesi. Durante il papato...
-Sant' Eusebio Monaco di San GalloEusebio era uno dei tanti peregrini irlandesi che per circa due secoli avevano seguitato ad abbandonare la terra natale per trasferirsi nel continente...
Sant' Elisabetta del Portogallo ReginaNacque l’anno 1271 da Pietro III, re di Aragona, e da Costanza, figlia di Manfredi, re di Sicilia. Le fu imposto il nome di Elisabetta in memoria di Santa Elisabetta regina d’Ungheria, sua...
Sant' Antonio Maria Zaccaria SacerdoteS. Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell'anno 1502. Compi i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu pari alla...
San Tommaso Placidi da Cori SacerdoteSan Tommaso Placidi nacque a Cori il 4 giugno 1655. A 22 anni entrò nell'Ordine dei Frati Minori vestendone l'abito il 7 febbraio. 1677. Fu ordinato sacerdote a Velletri nel 1683. Esercitò l'apostolato...
Sant' Ulrico di Augusta VescovoUlrico nacque nell'R90 nella famiglia dei conti di Dillingen ad Augusta in Baviera e ricevette la sua educazione ecclesiastica nel famoso monastero svizzero di S. Gallo. Divenne amico di S. Viborada (2...
-San Benedetto da Norcia I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
-Santa Clelia Barbieri Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
-Santa Maria Goretti Santa Marietta, sei stata presto riconosciuta martire dal Papa Pio XII, perché hai difeso con il sangue la purezza come dono di Dio, e hai subito ottenuto dal Signore miracoli e guarigioni. Aiutaci a glorificare...
-Santa Veronica Giuliani I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Elisabetta del PortogalloO santa Elisabetta, modello d'ogni virtù sublime, col vostro esempio mostraste al mondo quanto può in un'anima cristiana la carità, la fede e l'umiltà...