Sant' Eurosia di Jaca

Sant' Eurosia di Jaca
Nome: Sant' Eurosia di Jaca
Titolo: Martire
Nascita: 864 circa, Sconosciuto
Morte: 880 circa, Jaca, Spagna
Ricorrenza: 25 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
Culto approvato nel 1902 da Leone XIII, sconosciuto


Quello di Eurosia (Orosia) è un tipico esempio di una santa di cui è difficile stabilire le origini, benché il suo culto sia ben conosciuto. Ci sono poche conferme antiche della sua esistenza, e alcuni pensano che sia un apocrifo. D'altra parte ci sono valide prove di un culto largamente diffusosi nel xv secolo, che dalla Spagna si estese alla Lombardia. Padre Delehaye scrive: «Tutto è sospetto nelle origini di questo culto che si propagò nel nord d'Italia, in forza delle relazioni politiche della Spagna con la Lombardia [...] in un buon numero di località appartenenti alle diocesi di Milano, di Como, di Cremona, di Pavia e di Novara ci sono cappelle, altari, immagini e reliquie di S. Eurosia, onorata come la protettrice dei frutti della terra».

È credibile che il culto di Eurosia sia stato portato dai soldati spagnoli e dalla congregazione dei somaschi, che ha il suo centro nella diocesi di Bergamo; nel XVI secolo c'erano un Ufficio c una Messa in onore della santa nella cittadina di Jaca alle pendici dei Pirenei aragonesi.

Secondo la tradizione popolare era figlia di una nobile famiglia della provincia di Bayonne; si rifiutò di sposare un condottiero musulmano fuggendo in montagna e fu uccisa dai suoi inseguitori; la storia potrebbe essere vera ma si basa su leggende varie e contraddittorie.

È comprensibile che non ci siano riscontri antichi del martirio in una regione montuosa invasa dagli arabi, anche perché in un primo momento il culto era localizzato e non diffuso; il trasferimento in Italia, da parte (li soldati, del racconto tramandato oralmente fa pensare che esso abbia subito abbellimenti e distorsioni.

Eurosia era la santa locale che i soldati invocavano in battaglia diffondendone la fama.

Era conosciuta come protettrice dei raccolti e invocata contro il cattivo tempo. È possibile che nella devozione s'intreccino due elementi: l'adorazione di alcune divinità pagane della fertilità (epoca precristiana) e il racconto relativo a una giovane cristiana che avrebbe sfidato gli invasori arabi.

Molte località delle diocesi di Milano, di Como, di Cremona, di Pavia e di Novara hanno cappelle e altari a lei dedicati, e alcune rivendicano il possesso di reliquie.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Jaca nella Spagna settentrionale, santa Eurosia, vergine e martire.

Lascia un pensiero a Sant' Eurosia di Jaca


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 ottobre si venera:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi di oggi
Domani 17 ottobre si venera:

Sant' Ignazio di Antiochia
Sant' Ignazio di Antiochia
Vescovo e martire
Ignazio, soprannominato Teoforo (portatore di Dio), abbracciò la fede per opera degli Apostoli e in particolare di San Giovanni, di cui fu discepolo prediletto. Ricevuta la sacra ordinazione, si...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 ottobre nasceva:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Gerardo Maiella
San Gerardo Maiella
Religioso redentorista
Gerardo era l'ultimo di 5 figli di una modestissima famiglia di Muro Lucano (Potenza) dov'era nato il 6 aprile 1726. Gente povera, i Maiella conducevano una vita al limite della sussistenza, tanto che...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 ottobre veniva canonizzato:

San Pasquale Baylon
San Pasquale Baylon
Religioso francescano
Mentre andava diffondendosi l'eresia di Giansenio, che allontanava i popoli dall’Eucaristia, sorgevano pure grandi santi a difendere l’augusto Sacramento dell’Amore. Il 16 maggio 1540...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 16 ottobre veniva beatificato:

Santa Giuseppina Vannini
Santa Giuseppina Vannini
Fondatrice
Giuseppina Vannini nacque a Roma il 7 luglio 1859 da Angelo ed Annunziata. La piccola fu battezzata il giorno dopo presso la chiesa di Sant’Andrea delle Fratte e le vennero dati i nomi Giuditta Adelaide...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Luca
I. Glorioso san Luca, che, al primo udire le prediche di San Paolo abbandonaste la idolatria per abbracciare il Vangelo, ottenete a noi tutti la grazia di eseguire sempre fedelmente tutte le inspirazioni...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Beato Carlo Gnocchi
L'amore per i sofferenti Beato Carlo Gnocchi, hai dedicato la tua vita agli orfani di guerra, ai mutilati e agli ammalati, vedendo in loro il volto di Cristo sofferente. Ti preghiamo, intercedi per noi...
Le preghiere di oggi 16 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Margherita Maria Alacoque O Santa Margherita Maria, dal Sacro Cuore di Gesù fatta partecipe dei suoi tesori divini, otteneteci, vi supplichiamo, da questo Cuore adorabile le grazie...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...