Sant' Eucherio di Lione

Sant' Eucherio di Lione
Nome: Sant' Eucherio di Lione
Titolo: Vescovo
Morte: 449 circa, Lione, Francia
Ricorrenza: 16 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Non esiste una Vita ufficiale di S. Eucherio, che fu il più famoso ecclesiastico in rapporto a Lione dopo S. Ireneo (28 giu.); a ogni modo si è meritato una breve menzione nel De viris illustribus di Gennadio e si possono trarre altre informazioni dalle sue opere.

Nato in un'importante famiglia gallo-romana, sposò una certa Galla, dalla quale ebbe due figli, Salonio e Verano, che furono istruiti presso il monastero di recente costruzione, chiamato poi Ile St-Honorat, la minore delle due Iles de Lérins; entrambi diventarono vescovi, uno di Venezia e l'altro di Ginevra, e furono entrambi venerati come santi.

Dopo poco, anche il padre entrò nel monastero di Lérins (come succede spesso, le fonti non parlano del destino della moglie); Eucherio e S. Onorato (16 gen.), abate e fondatore del convento, sono stati descritti da S. Giovanni Cassiano (23 lug.), come «i due maggiori esempi di quella casa di santi».

Eucherio non rimase in quel monastero, in ogni caso, ma si trasferì sull'isola vicina, oggi conosciuta come Ste-Marguerite, alla ricerca di una maggiore solitudine. Durante il soggiorno scrisse un libro in cui elogiava la vita da eremita, che dedicò a S. Ilario d'Arles (5 mag.), e una lettera al cugino Valeriano, esortandolo a resistere agli effimeri piaceri mondani e a incentrare la sua vita su Dio: «Ho notato che l'uomo pone al di sopra di tutto l'onore e la ricchezza terrena; la fortuna sembra essere il suo compenso. [...] La prosperità materiale supera í desideri, ma in un momento scompare. Le sue abbondanti ricchezze svaniscono e i padroni non esistono più».

Sembra che in generale Eucherio sia stato un prolifico scrittore di lettere, «concise, ma ricche di insegnamenti, facili da leggere, ma perfette nell'esprimere il suo messaggio». Un'altra lettera costituisce un documento importante nella storia di S. Maurizio e la Legione Tebana (22 set.); a ogni modo, non tutte le opere a lui attribuite sono effettivamente sue.

A un certo punto, probabilmente nel 434, fu costretto a lasciare il suo ritiro per diventare vescovo di Lione. Si dimostrò un pastore ammirevole (colto ma semplice dal punto di vista intellettuale, predicatore eloquente e instancabile nelle opere di carità); inoltre partecipò alla fondazione di diverse chiese e conventi.

Tra i suoi amici vi furono S. Paolino di Nola (22 giu.) e S. Sidonio (21 ago.), S. Onorato e S. Ilario di Arles, che lo stimavano moltissimo. Eucherio morì nel 449 ca.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Lione sempre in Francia, sant’Eucherio, che, senatore anch’egli, insieme alla sua famiglia si diede dapprima alla vita ascetica nella vicina isola di Lérins e poi, eletto vescovo di Lione, scrisse numerose Passioni di santi martiri.

Lascia un pensiero a Sant' Eucherio di Lione

Ti può interessare anche:

Sant' Eucherio di Orleans
- Sant' Eucherio di Orleans
Vescovo
S. Eucherio, uno dei più illustri prelati della Chiesa di Francia, nacque da nobilissima famiglia in Orleans verso l'anno 690. Sua madre era una Dama di...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 24 gennaio si venera:

San Francesco di Sales
San Francesco di Sales
Vescovo e dottore della Chiesa
Francesco nacque l'anno 1567 nel castello di Sales, diocesi di Ginevra, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. Fin dai primi anni mostrò spiccata inclinazione al bene, e una grande...
Altri santi di oggi
Domani 25 gennaio si venera:

Conversione di San Paolo Apostolo
Conversione di San Paolo Apostolo
L'adesione al cristianesimo
Uno dei più gloriosi trionfi della grazia divina é senza dubbio la conversione di S. Paolo, che la Chiesa celebra oggi con festa particolare. S. Paolo era ebreo della tribù di Beniamino. Fu circonciso...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 24 gennaio nasceva:

Sant' Edmondo Campion
Sant' Edmondo Campion
Martire, gesuita
Edmondo Campion, figlio di un libraio di Londra e molto promettente sin da giovane, fu accolto all'età di dicci anni nella Bluecoat School e fu scelto, nel 1553, quando aveva appena tredici anni, per pronunciare...
Oggi 24 gennaio tornava alla Casa del Padre:

Beata Paola Gambara Costa
Beata Paola Gambara Costa
Terziaria francescana
Paola nacque a Brescia, da nobile famiglia. Sposò il Conte di Benasco, Ludovico Costa, senza molta convinzione e costretta dai suoi genitori, poiché voleva essere religiosa. Si lasciò trasportare dalla...
Altri santi morti oggi
Oggi 24 gennaio si recita la novena a:

- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, ricolmo di carità “La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene...
- Sant' Angela Merici
«… secondo la benevolenza che in lui si era proposto per il governo della pienezza dei tempi: ricondurre al Cristo, unico capo, tutte le cose, quelle nei cieli e quelle sulla terra». L’ultima raccomandazione...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, per l'amore filiale che portaste alla Chiesa e al Papa, di cui prendeste costantemente le difese, otteneteci di essere sempre degni loro figli nell'amore e nell'obbedienza...
- Presentazione del Signore
I. Per quella sì eroica obbedienza che voi esercitaste, o gran Vergine, nell'assoggettarvi alla legge della purificazione, ottenete anche a noi la più esatta obbedienza a tutti i comandi...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 24 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco di Sales O vero prodigio di santità, glorioso San Francesco, che sapeste congiungere cosi bene la semplicità della Colomba colla prudenza del serpente, la conversazione...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...