Sant' Eucherio di Lione

Sant' Eucherio di Lione
Nome: Sant' Eucherio di Lione
Titolo: Vescovo
Morte: 449 circa, Lione, Francia
Ricorrenza: 16 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Non esiste una Vita ufficiale di S. Eucherio, che fu il più famoso ecclesiastico in rapporto a Lione dopo S. Ireneo (28 giu.); a ogni modo si è meritato una breve menzione nel De viris illustribus di Gennadio e si possono trarre altre informazioni dalle sue opere.

Nato in un'importante famiglia gallo-romana, sposò una certa Galla, dalla quale ebbe due figli, Salonio e Verano, che furono istruiti presso il monastero di recente costruzione, chiamato poi Ile St-Honorat, la minore delle due Iles de Lérins; entrambi diventarono vescovi, uno di Venezia e l'altro di Ginevra, e furono entrambi venerati come santi.

Dopo poco, anche il padre entrò nel monastero di Lérins (come succede spesso, le fonti non parlano del destino della moglie); Eucherio e S. Onorato (16 gen.), abate e fondatore del convento, sono stati descritti da S. Giovanni Cassiano (23 lug.), come «i due maggiori esempi di quella casa di santi».

Eucherio non rimase in quel monastero, in ogni caso, ma si trasferì sull'isola vicina, oggi conosciuta come Ste-Marguerite, alla ricerca di una maggiore solitudine. Durante il soggiorno scrisse un libro in cui elogiava la vita da eremita, che dedicò a S. Ilario d'Arles (5 mag.), e una lettera al cugino Valeriano, esortandolo a resistere agli effimeri piaceri mondani e a incentrare la sua vita su Dio: «Ho notato che l'uomo pone al di sopra di tutto l'onore e la ricchezza terrena; la fortuna sembra essere il suo compenso. [...] La prosperità materiale supera í desideri, ma in un momento scompare. Le sue abbondanti ricchezze svaniscono e i padroni non esistono più».

Sembra che in generale Eucherio sia stato un prolifico scrittore di lettere, «concise, ma ricche di insegnamenti, facili da leggere, ma perfette nell'esprimere il suo messaggio». Un'altra lettera costituisce un documento importante nella storia di S. Maurizio e la Legione Tebana (22 set.); a ogni modo, non tutte le opere a lui attribuite sono effettivamente sue.

A un certo punto, probabilmente nel 434, fu costretto a lasciare il suo ritiro per diventare vescovo di Lione. Si dimostrò un pastore ammirevole (colto ma semplice dal punto di vista intellettuale, predicatore eloquente e instancabile nelle opere di carità); inoltre partecipò alla fondazione di diverse chiese e conventi.

Tra i suoi amici vi furono S. Paolino di Nola (22 giu.) e S. Sidonio (21 ago.), S. Onorato e S. Ilario di Arles, che lo stimavano moltissimo. Eucherio morì nel 449 ca.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Lione sempre in Francia, sant’Eucherio, che, senatore anch’egli, insieme alla sua famiglia si diede dapprima alla vita ascetica nella vicina isola di Lérins e poi, eletto vescovo di Lione, scrisse numerose Passioni di santi martiri.

Lascia un pensiero a Sant' Eucherio di Lione

Ti può interessare anche:

Sant' Eucherio di Orleans
- Sant' Eucherio di Orleans
Vescovo
S. Eucherio, uno dei più illustri prelati della Chiesa di Francia, nacque da nobilissima famiglia in Orleans verso l'anno 690. Sua madre era una Dama di...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di oggi
Domani 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di S. Andrea della città natale, può aver influenzato le sue scelte successive...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 luglio nasceva:

Beato Metodio Domenico Trcka
Beato Metodio Domenico Trcka
Sacerdote, martire
acque il 6 luglio 1886 a Frýdlant nad Ostravicí (attuale Repubblica Ceca). Nel 1902 entrò nella congregazione del SS. Redentore, professando i voti religiosi il 25 agosto 1904. Fu ordinato presbitero a...
Oggi 6 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi morti oggi
Oggi 6 luglio veniva canonizzato:

San Michele Garicoits
San Michele Garicoits
Sacerdote
Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 6 luglio veniva beatificato:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 6 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 6 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Maria Goretti O Santa Maria Goretti, che confortata dalla divina grazia, a soli 12 anni, non dubitasti di versare il sangue e di sacrificare la stessa vita in difesa...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...