Un contemporaneo, S. Paolino di Nola (22 giu.), definì Essuperio uno dei vescovi più illustri della Chiesa di Gallia, che a metà del vi secolo era venerato al pari di S. Saturnino di Tolosa (29 nov.). Essuperio nacque probabilmente nel Di secolo ad Arreau, negli Alti Pirenei, dove esiste una cappella in suo onore.
Sono stati tramandate poche notizie sulla sua carriera, tutto ciò che si sa per certo è che occupò la sede di Tolosa nel 405 circa, e che completò la costruzione della grande chiesa di Saint-Sernin, iniziata dal predecessore, S. Silvio. Ciò che resta è l'impressione di una personalità forte e in particolare di una generosità che sembra essere stata una sua caratteristica saliente. Le sue opere di carità riguardarono non solo la patria (la Gallia fu invasa dai vandali, mentre era vescovo), ma anche l'estero. S. Girolamo (30 set.), che dedicò a Essuperio il suo commentario sul libro di Zaccaria, per contraccambiare i doni inviati ai monaci d'Egitto e Palestina, scrisse di lui: «Per alleviare la fame dei poveri, digiunò lui stesso [...] dando tutto ciò che possedeva ai poveri di Cristo. 1...] La sua carità non conosceva limiti, rivolgendo l'attenzione anche alle regioni più remote, e gli eremiti egiziani ne ricavarono beneficio». È noto per aver chiesto consiglio a papa S. Innocenzo I (401-417; 28 lug.) su alcune questioni, incluso il canone della Scrittura. L'elenco che il papa gli inviò come risposta era identica a quella che possediamo oggi. Non si conosce con certezza il luogo e la data della morte, tuttavia è probabile che sia stato costretto all'esilio verso la fine della vita.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Tolosa in Aquitania, ora in Francia, sant’Esuperio, vescovo, che dedicò una basilica in onore di san Saturnino e, al momento dell’invasione dei barbari, si mostrò strenuo difensore della sua città; san Girolamo racconta quanto fosse parco verso se stesso e generoso, invece, con gli altri.
-Sant' Essuperio di Bayeux VescovoEra nato probabilmente ad Arreau (Francia), negli alti Pirenei, dove si trova una cappella dedicata a lui che è ancora luogo di pellegrinaggio. Succedette...
Santi Aquila e Priscilla Sposi e martiri, discepoli di San PaoloQuesti due sposi (Aquila era giudeo originario del Ponto trapiantato a Roma, mentre Prisca, detta anche Priscilla, era romana), convertiti al cristianesimo, erano molto legati a san Paolo apostolo e furono...
Santa Veronica Giuliani VergineNacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Sant' Adriano III PapaAdriano, romano di nascita, divenne papa nell'884, in «un periodo tormentato della storia del papato», benché la sua elezione sía avvenuta «in circostanze imprecisate» (O.D.P.). Si sa pochissimo del suo...
Beato Gregorio X PapaBeato Gregorio X, al secolo Tebaldo Visconti è stato il 184° vescovo di Roma e papa italiano dal 1271 alla morte. Tebaldo Visconti era insignito dei soli ordini minori, ed era titolare di un canonicato...
-San Benedetto da Norcia I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
-San Camillo de Lellis I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
-Santa Clelia Barbieri Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
-Santa Marcellina I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
-Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne Beate Teresa di Sant’Agostino e quindici compagne, vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, a Parigi in Francia durante la rivoluzione francese veniste condannate a morte per avere fedelmente...
-Santa Veronica Giuliani I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
-Madonna del Carmine L'abito del Carmine e i figli Prediletti di Maria 1. - Noi sappiamo bene, o Vergine Maria del Carmelo, che è tanto grande il tuo amore per noi e per quanti portano il tuo Abito da chiamarci tuoi figli...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera ai Santi Aquila e PriscillaTi ringraziamo Signore per gli amici dell'Apostolo Paolo: Aquila e Priscilla sono stati una coppia che ha dato tutto a Te e che si è interamente consacrata...