Due cose si sanno con sicurezza riguardo S. Auberto: fu eletto vescovo di Avranches per acclamazione popolare e fondò la famosa chiesa di Mont-Saint-Michel. Secondo la sua leggenda, ebbe una visione di S. Michele Arcangelo, che gli disse di costruire una chiesa a Le Rocher de la Tombe, proprio sulla costa dietro Avranches.
Tentando di obbedire a questo comando, dovette affrontare ogni tipo di ostacolo, e solo dopo aver ricevuto due ulteriori visite di S. Michele e un rimprovero per la sua mancanza di determinazione, il progetto fu portato a termine.
La chiesa fu infine dedicata nel 709 a S. Michele, per coloro che si trovavano in pericolo in mare. Due cose restano oscure: la data di costruzione della chiesa, al contrario di quella della dedicazione, e il momento in cui Auberto divenne vescovo d'Avranches.
Le testimonianze sono contraddittorie; nell'elenco dei vescovi di Avranches compare prima di Racntranno, che visse nella metà del vi' secolo, d'altro canto si afferma che abbia avuto la visione di S. Michele durante il regno di uno dei due re di nome Childeberto.
Se ciò fosse vero, potrebbe aver svolto quell'incarico nel VT secolo, durante il regno di Childeberto II, che morì nel 595, o nel wit e VIII secolo sotto Childeberto III (695-711).
La chiesa stessa fu originariamente affidata a un capitolo di canonici, sostituiti nel ix secolo da monaci, che costruirono l'abbazia. Il 16 ottobre, anniversario tradizionale della dedicazione della chiesa, si celebra una festa in onore di S. Michele in Monte Tomba nella diocesi di Coutance e all'abbazia di S. Michael, a Farnborough.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Avranches in Neustria, ora in Francia, sant’Autberto, vescovo, grazie al quale fiorì sul monte Tomba il culto di san Michele Arcangelo.
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Prosdocimo di Padova ProtovescovoGreco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Santa Maria Crocifissa di Rosa VergineSuo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando lei, Paola Francesca, ha soltanto undici anni...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
Santa Maria Giuseppa Rossello VergineIl dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre meraviglie, tuttavia vi fu qualcosa di miracoloso...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Alberto Magno Giorno 1: Sapienza DivinaO Dio, fonte di ogni sapienza, concedimi la grazia di cercare la verità con umiltà. Tu che hai illuminato Sant'Alberto, concedimi di imitarlo nel desiderio di conoscere...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Leonardo di NoblacO insigne benefattore della umanità, glorioso San Leonardo nostro potente protettore, sostegno degli infelici, consolatore degli oppressi, speranza dei...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...