Sant' Anselmo II di Lucca

Sant' Anselmo II di Lucca
Nome: Sant' Anselmo II di Lucca
Titolo: Vescovo
Nascita: 1040 circa, Baggio, Milano
Morte: 18 marzo 1086, Mantova
Ricorrenza: 18 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Mantova
Canonizzazione:
1087, Roma, papa Vittore III


Anselmo Nacque a Baggio, presso Milano, verso il 1040. Sotto la guida dello zio, il futuro papa Alessandro II, ricevette un'ottima formazione ed abbracciò la vita ecclesiastica, entrando nel monastero benedettino di Polirone, presso Mantova. Nel 1073 venne eletto vescovo di Lucca, pur avendo vari problemi a ricevere l'investitura causa l'ingerenza dell'imperatore di Germania Enrico IV, investitura che ebbe, comunque, da papa Gregorio VII, che lo teneva in grande considerazione. Dedito alla cura pastorale della sua diocesi, Anselmo svolse la sua azione politica e religiosa come consigliere di Matilde di Toscana. In seguito si trasferì a Mantova, dove mori il 18 marzo 1086. Canonizzato nel 1087, la sua festa ricorre il 18 marzo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Mantova, transito di sant’Anselmo, vescovo di Lucca: fedelissimo alla Sede Romana, durante la lotta per le investiture ripose nelle mani del papa san Gregorio VII l’anello e il pastorale, che a malincuore aveva ricevuto dall’imperatore Enrico IV; scacciato dalla sua sede da parte dei canonici che rifiutavano la vita comune con lui, fu mandato come legato in Lombardia dal papa, al quale fu di grande aiuto.

Lascia un pensiero a Sant' Anselmo II di Lucca

Ti può interessare anche:

Sant' Anselmo d'Aosta
- Sant' Anselmo d'Aosta
Vescovo e dottore della Chiesa
Questo Santo è chiamato, a ragione, il primo degli Scolastici, ossia quei filosofi che ripresero lo studio della vera e sana filosofia del grande Aristotile...
Sant' Anselmo di Nonantola
- Sant' Anselmo di Nonantola
Abate
Fu Duca del Friuli, e parente di Astolfo, Re dei Longobardi, che accompagnò nelle sue campagne militari. Il duca non era solo un coraggioso soldato, ma...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 marzo si venera:

San Beniamino
San Beniamino
Diacono e martire
Santa Balbina. un'altra delle delicate fanciulle nella storia della santità femminile, festeggiata oggi, abbiamo accennato ieri, parlando di suo padre Quirino, il Tribuno giustiziato sotto Adriano Imperatore...
Altri santi di oggi
Domani 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...